Vai al contenuto

[TDS] La Miniera Perduta di Phandelver


Daimadoshi85

Messaggio consigliato


1 ora fa, Fezza ha scritto:

Se riesco a raggiungere uno degli zombie lo attacco, non mi ricordo come funzionano le azioni bonus, reazioni ecc in 5e. Posso fare uno scatto e raggiungerlo?

@Fezza 

Metto l'immagine non aggiornata (c'è solo lo zombie su Tiabrar ora).

A rigor di mappa non lo potresti raggiungere, oppure lo raggiungeresti con lo scatto e poi non potresti attaccarlo)

Il canale è profondo 1,5m e non è necessaria prova di caratteristica per spostarsi. Facendo 9 metri tu effettivamente arriveresti dove c'è il 12 come posizione, e avresti il nemico a 1,5m. Lo scatto, che per te è una azione, ti porterebbe sotto lo zombie, ma poi non potresti attaccarlo avendo usato l'azione di scatto, e lui d'altronde è scacciato.

 

Possiamo far così, tanto immagino che Tiabrar di nuovo attaccherebbe lo zombie e poi andrebbe dall'altro lato. Ho appena fatto il tiro, velocizziamo il turno! Tiabrar riesce a far finalmente secco lo zombie e attraversa, e tu ti sei avvicinato. 

@Alonewolf87 il teschio è troppo lontano e tu nel canale non hai molta visuale, ti conviene uscirne andando oltre la ruota. Posso considerarti l'azione del turno di spostamento in modo da poterlo mirare? Così sia te che @Fezza attaccate nel medesimo turno. Mi manca poi l'azione di @Alabaster per il turno in sospeso, giusto per completezza, ma l'arma sacra può solo spostarsi tanto. Se vuoi fare un toll the dead, ricordati che dopo se prende danno lo zombie non è più scacciato.

Quadra tutto?

C46o7qz.png

  • Mi piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, Alabaster ha scritto:

Quindi sono rimasti solo nemici scacciati?

Sì. Nel turno in cui sareste dal mio ultimo post, ci sarebbe solo quello davanti a Tiabrar (con un punto ferita). Contando quello e il fatto che siete virtualmente lontani dai non morti scacciati, ho già tirato per Tiabrar e al turno dopo ammazza finalmente lo zombie. Volevo quindi velocizzare, partendo da questi presupposti, al turno successivo ancora ma mi manca la tua azione del turno del post, che non volevo farti sprecare. Ti puoi spostare e avvicinarti agli altri non morti per poterli colpire entro 9m e spostare anche l'arma spirituale alla sua velocità (che mi pare sia 6m). Se ti sposti e basta, non potete venire attaccati. Se attacchi uno zombie scacciato, quello dopo potrà muoversi come vuole al suo turno.

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Daimadoshi85 ha scritto:

Possiamo far così, tanto immagino che Tiabrar di nuovo attaccherebbe lo zombie e poi andrebbe dall'altro lato. Ho appena fatto il tiro, velocizziamo il turno! Tiabrar riesce a far finalmente secco lo zombie e attraversa, e tu ti sei avvicinato. 

Hai fatto bene, ieri non sono stato fermo un attimo e non ho controllato il forum.

La mia idea per il teschio era di nascondermi e aspettare che fosse lui a tornare. Se riuscissi ad attaccarlo da nascosto sarebbero 3 attacchi a vantaggio migliorato da Precisione Elfica.

Modificato da Enaluxeme
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho scritto nulla di meccanico perché non mi è chiaro cosa voglia fare il gruppo.

Se decidiamo di andargli dietro allora vado avanti per tagliargli la strada, scattando fino alla porta ad ovest della stanza per assicurarmi che sia ben chiusa, se decidiamo di aspettare che torni uso l'azione per nascondermi (furtività +4).

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, Alabaster ha scritto:

Io sarei per andare a prendere il teschio prima che finisca lo scacciare e gonfiarlo di botte.

Ho il sospetto che sia più rognoso di un normale zombie.

Lo è sicuramente, ma la questione è se volete andargli dietro o sfruttare il momento per andarvene e non rischiare di ferirvi troppo

Link al commento
Condividi su altri siti

21 minuti fa, Fezza ha scritto:

We we, no problem ma ora sono curioso: cos'è una DEMO DI LAVORO?

Nella pratica, una presentazione della nostra applicazione ai clienti.

Secondo Treccani:

Cita

demo


démë› s. ingl. [abbrev. di demonstration «dimostrazione»] (pl. demos démë›), usato in ital. al masch. o al femm. (e comunem. pronunciato ‹démo›). – In informatica, versione dimostrativa di un programma, presentato per lo più, a scopo di campagna pubblicitaria, in forma semplificata e parziale.

Now you have the knowledge, use it wisely! 😂

Link al commento
Condividi su altri siti


×
×
  • Crea nuovo...