Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao! 
Ieri ero in piena sessione, inizia un combattimento ed arriva il mio turno. Il mio PG è un Ranger, e non avendo più armi da mischia ed essendo malconcio, decido di mantenermi lontano e scoccare due frecce col mio arco. Prima di tirare il d20 decido di usare la magia “Raffica di spine”, del quale riporto l’effetto: «Concentrazione, 1 minuto. La prossima volta che l'incantatore colpisce una creatura con un'arma a distanza entro la durata di questo incantesimo, una raffica di spine si sprigiona dalla sua arma a distanza o dalle sue munizioni. In aggiunta al normale effetto dell'attacco, il bersaglio e ogni creatura entro 1,5 metri da esso devono effettuare un tiro salvezza su Destrezza. Chi lo fallisce subisce 1d10 danni perforanti, mentre chi lo supera subisce soltanto la metà di quei danni.»

Avendo un attacco extra, il primo attacco sicuramente beneficia dei bonus di dadi della magia, ma il secondo? Nella mia idea sì, perché il mio PG in un minuto due frecce le scaglia abbondantemente, vista la durata della magia. Il mio master mi ha detto però di no, perché si parla di “prossima volta”. Chi dei due ha ragione? Nella fattispecie del caso di ieri sera è stato poco male, perché alla fine la seconda freccia ha missato, ma visto che molte magie del Ranger sono così, vorrei capire per le prossime volte. 
Grazie mille! 

Modificato da giulio.yo

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Si intende solo il primo attacco che va a segno dopo il lancio dell'incantesimo (e prima del termine dello stesso)

  • Fosse stato come dici tu in inglese sarebbe stato "each time you hit", il fatto che sia scritto "the next time you hit" implica che si applica una ed una sola volta, ovvero al primo attacco andato a s

  • Supermoderatore
1 ora fa, giulio.yo ha scritto:

Avendo un attacco extra, il primo attacco sicuramente beneficia dei bonus di dadi della magia, ma il secondo? Nella mia idea sì, perché il mio PG in un minuto due frecce le scaglia abbondantemente, vista la durata della magia. Il mio master mi ha detto però di no, perché si parla di “prossima volta”. Chi dei due ha ragione?

Si intende solo il primo attacco che va a segno dopo il lancio dell'incantesimo (e prima del termine dello stesso)

  • Autore

Okay, quindi avendo un doppio attacco, se il primo missa ed il secondo entra, la magia vale sul secondo in quel caso, no? 

  • Supermoderatore
2 minuti fa, giulio.yo ha scritto:

Okay, quindi avendo un doppio attacco, se il primo missa ed il secondo entra, la magia vale sul secondo in quel caso, no? 

Corretto. Potresti anche mancare con tutti gli attacchi per due round e poi al terzo colpire con il secondo attacco e la magia si applica in quel momento.

6 ore fa, giulio.yo ha scritto:

Ciao! 
Ieri ero in piena sessione, inizia un combattimento ed arriva il mio turno. Il mio PG è un Ranger, e non avendo più armi da mischia ed essendo malconcio, decido di mantenermi lontano e scoccare due frecce col mio arco. Prima di tirare il d20 decido di usare la magia “Raffica di spine”, del quale riporto l’effetto: «Concentrazione, 1 minuto. La prossima volta che l'incantatore colpisce una creatura con un'arma a distanza entro la durata di questo incantesimo, una raffica di spine si sprigiona dalla sua arma a distanza o dalle sue munizioni. In aggiunta al normale effetto dell'attacco, il bersaglio e ogni creatura entro 1,5 metri da esso devono effettuare un tiro salvezza su Destrezza. Chi lo fallisce subisce 1d10 danni perforanti, mentre chi lo supera subisce soltanto la metà di quei danni.»

Avendo un attacco extra, il primo attacco sicuramente beneficia dei bonus di dadi della magia, ma il secondo? Nella mia idea sì, perché il mio PG in un minuto due frecce le scaglia abbondantemente, vista la durata della magia. Il mio master mi ha detto però di no, perché si parla di “prossima volta”. Chi dei due ha ragione? Nella fattispecie del caso di ieri sera è stato poco male, perché alla fine la seconda freccia ha missato, ma visto che molte magie del Ranger sono così, vorrei capire per le prossime volte. 
Grazie mille! 

 

5 ore fa, Alonewolf87 ha scritto:

Si intende solo il primo attacco che va a segno dopo il lancio dell'incantesimo (e prima del termine dello stesso)

Ciao, 

Io dall'inglese l'ho sempre capito cosi.

Mentre sei in concentrazione, il prossimo attacco che colpisci (ma non l'unico) ha i benefici della spell.

In inglese è:

The next time you hit a creature with a ranged weapon attack before the spell ends, this spell creates a rain of thorns that sprouts from your ranged weapon or ammunition. In addition to the normal effect of the attack, the target of the attack and each creature within 5 feet of it must make a Dexterity saving throw. A creature takes 1d10 piercing damage on a failed save, or half as much damage on a successful one.

Quindi se traduciamo che dice: la prossima volta che colpisci prima che l'incantesimo termini [...]

Questo significa che ogni attacco ranged che colpisce il bersaglio mentre mantieni la concentrazione su questo incantesimo beneficia dell'effetto.

Forse l'ho sempre interpretato male?

 

  • Autore
2 ore fa, SamPey ha scritto:

The next time you hit a creature with a ranged weapon attack before the spell ends, this spell creates a rain of thorns that sprouts from your ranged weapon or ammunition. In addition to the normal effect of the attack, the target of the attack and each creature within 5 feet of it must make a Dexterity saving throw. A creature takes 1d10 piercing damage on a failed save, or half as much damage on a successful one.

Quindi se traduciamo che dice: la prossima volta che colpisci prima che l'incantesimo termini [...]

Questo significa che ogni attacco ranged che colpisce il bersaglio mentre mantieni la concentrazione su questo incantesimo beneficia dell'effetto.

Forse l'ho sempre interpretato male?

L'avevo interpretata anche io come te, ma il mio Master mi ha detto che quel "the next time" indica solo una singola volta, una volta che il colpo va a segno l'incantesimo smette di "funzionare". In pratica sarebbe come dire che, una volta che il personaggio colpisce e la raffica di spine idem, smette di esser concentrato, più o meno. Però mi sembra anche logica come cosa anche l'altra possibilità, ossia che rimanga concentrato per tutto il minuto e quindi tutte le frecce scoccate possano godere dei dadi bonus. Boh. Non saprei davvero quale possa essere l'interpretazione più giusta.

  • Supermoderatore
9 ore fa, SamPey ha scritto:

Questo significa che ogni attacco ranged che colpisce il bersaglio mentre mantieni la concentrazione su questo incantesimo beneficia dell'effetto.

Forse l'ho sempre interpretato male?

Fosse stato come dici tu in inglese sarebbe stato "each time you hit", il fatto che sia scritto "the next time you hit" implica che si applica una ed una sola volta, ovvero al primo attacco andato a segno.

Viene meglio esplicitato in questo sage advice e sottinteso in quello già linkato da @savaborg

  • Autore

Perfetto! Siete stati chiarissimi! Grazie mille per le delucidazioni!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.