Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1628387

Avevo una domanda in sospeso: ma se io warlock come patrono ho un genio(djinni, dao, etc), sotto che voce devo metterlo fra signore fatato, immondo e grande antico? 

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 2,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1628395

Scegli tu in base alle meccaniche che vuoi per il tuo personaggio e poi col dm scegliete un genio che ci si abbini bene.

Se scegli un’immondo sarà un genio malvagio, se è un grande antico sarà un genio molto antico e distante dal mondo, se è un fatato....

comment_1628396

Non ce n'è uno specifico, ti consiglierei di orientarti tenendo conto degli incantesimi e delle abilità di classe garantite. Per esempio, l'immondo può essere usato come sostituto per un Ifrit.

comment_1628442

Se usi un Efriit e applica le regole dell'Immondo, patto della catena.
Per un D'jinn o un Marid usa il signore fatato, sempre patto della catena.
Oppure se usi anche lo Xanathar's volendo potresti fare patto della hexblade con una scimitarra.

Altrimenti volendo c'è questa risorsa dal DMGuild per avere un Genio come Patrono, è anche gratuito, adatta al warlock alcune vecchie particolarità dei maghi di Al-Quadim

https://www.dmsguild.com/product/171440/DD5e-Warlock-Patron-The-Genie

Attenzione: é materiale Open Game License, non ufficiale della Wizard of the Coast.

Modificato da Grimorio

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.