Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1576626

Sono di nuovo io.

Qualche giorno fa il mio amico, che nella campagna di 5e ha scelto la classe dello stregone, mi ha chiesto se fosse possibile creare un personaggio che sia una sorta di ingegnere  che possa creare oggetti meccanici di attacco e/o supporto (quando me lo ha chiesto così, ho immaginato l'ingegnere di Teamfortress2 😅). La sua intenzione in pratica sarebbe iniziare da stregone, perché gli piace l'idea, e accorpare, con la possibilità di multiclassare, qualcosa di simile ad una specie di Ingegnere Steampunk Magico 😂.
Ho trovato una vecchia discussione in merito su l'Ingegnere come classe a parte, ma non ha ricevuto risposte,quindi la mia domanda rimane:
C'è un modo in cui si possa ottenere un Ingegnere in 5e?

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 2,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Dracomilan
    Dracomilan

    La soluzione di Alonewolf87 è perfetta. Altre due alternative sono usare l'Artefice o la sottoclasse Marchingegnere del Ladro (https://alfeimur.com/lasciati-marchingegnere-archetipo-del-ladro/)

  • Supermoderatore
comment_1576635
17 minuti fa, Infims ha scritto:

Sono di nuovo io.

Qualche giorno fa il mio amico, che nella campagna di 5e ha scelto la classe dello stregone, mi ha chiesto se fosse possibile creare un personaggio che sia una sorta di ingegnere  che possa creare oggetti meccanici di attacco e/o supporto (quando me lo ha chiesto così, ho immaginato l'ingegnere di Teamfortress2 😅). La sua intenzione in pratica sarebbe iniziare da stregone, perché gli piace l'idea, e accorpare, con la possibilità di multiclassare, qualcosa di simile ad una specie di Ingegnere Steampunk Magico 😂.
Ho trovato una vecchia discussione in merito su l'Ingegnere come classe a parte, ma non ha ricevuto risposte,quindi la mia domanda rimane:
C'è un modo in cui si possa ottenere un Ingegnere in 5e?

In realtà basta descrivere gli incantesimi dello stregone come effetti di marchingegni e strumenti (che hanno cariche energetiche o possibilità di smettere di funzionare a random a sostituire la risorsa limitata degli slot incantesimo) e sei già a posto. La 5E si presta molto al refluff (ovvero la descrizione in maniera alternativa di capacità meccaniche) quindi sfruttatelo pure ampiamente.

Il raggio rovente potrebbe essere una pistola spara fuoco, volare/levitazione potrebbe diventare un mini jet pack, sonno potrebbe essere un composto soporifero, vedere l'invisibile delle lenti infrarosse e così via.

  • Autore
comment_1576637
2 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

In realtà basta descrivere gli incantesimi dello stregone come effetti di marchingegni e strumenti (che hanno cariche energetiche o possibilità di smettere di funzionare a random a sostituire la risorsa limitata degli slot incantesimo) e sei già a posto. La 5E si presta molto al refluff (ovvero la descrizione in maniera alternativa di capacità meccaniche) quindi sfruttatelo pure ampiamente.

Il raggio rovente potrebbe essere una pistola spara fuoco, volare/levitazione potrebbe diventare un mini jet pack, sonno potrebbe essere un composto soporifero, vedere l'invisibile delle lenti infrarosse e così via.

Perfetto, grazie mille. Difatti come background  è un artigiano di Gilda,quindi quello che hai suggerito effettivamente rientrerebbe benissimo nel personaggio.
Grazie mille ancora. 😃

  • Autore
comment_1576646

Piccola domanda che mi è venuta ora in mente.
Visto che utilizzerà degli strumenti questi li metto negli slot incantesimo o posso integrarli negli slot armi, come se fossero delle armi?

 

  • Supermoderatore
comment_1576653
23 minuti fa, Infims ha scritto:

Piccola domanda che mi è venuta ora in mente.
Visto che utilizzerà degli strumenti questi li metto negli slot incantesimo o posso integrarli negli slot armi, come se fossero delle armi?

Sono appunto cose puramente descrittive non meccaniche, le risorse da spendere sono comunque gli slot incantesimi (poi non ho ben capito cosa intendi con "slot armi"?) Tanto comunque per quasi ogni incantesimo dovrai avere comunque una mano libera per poter compiere le componenti somatiche quindi praticamente quella sarà quella che si occupa di estrarre, manipolare e usare gli "strumenti" in questione.

  • Autore
comment_1576655

Ah ok, piccolo misuderstanding da parte mia. Perfetto allora, provvederò a parlarne con lui e ad aggiustarlo come meglio possiamo. 😁

 

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.