Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1552577

Esiste un manuale, un foglietto, un tovagliolo con scritto i prezzi delle strutture in 5E ( come poteva essere lo stronghold della 3.5 per capirsi)?

Per l’esattezza volevo prezzare un ponte in pietra che attraversa un fiume, circa.

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 6,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Parti al contrario. Di che livello sono i pg? Quanti soldi è plausibile che riescano trovare nella zona? Soprattutto quanti soldi vuoi che gli passino per le mani? Faccio un’esempio:  Se son

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Ci dovrebbe essere qualcosina a pag 128 della DMG.

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Quindi devono pagare loro appunto? Forse per un progetto del genere potrebbero organizzarsi che la città fornisc ai PG un fondo iniziale (diciamo 1000 mo) con cui iniziare ad imbastire i lavori, poi m

  • Supermoderatore
comment_1552594
40 minuti fa, Axel Saint ha scritto:

Esiste un manuale, un foglietto, un tovagliolo con scritto i prezzi delle strutture in 5E ( come poteva essere lo stronghold della 3.5 per capirsi)?

Per l’esattezza volevo prezzare un ponte in pietra che attraversa un fiume, circa.

Ci dovrebbe essere qualcosina a pag 128 della DMG.

comment_1552669

Direi che puoi deciderlo in modo del tutto arbitrario e nella direzione che ritieni più comoda per l’avventura che stai preparando. 

Considera che nella realtà il costo di un ponte di epoca medievale non dipendeva solo dalle sue dimensioni o dal materiale usato, ma anche dalle caratteristiche del terreno e dell’alveo di costruzione, dalle distanze e difficoltà di approvvigionamento dei materiali, dalla disponibilità di manodopera gratuita (schiavi o similari), dalla complessità delle finiture e delle decorazioni, dagli imprevisti (nel passsto molte cose venivano tentate in modo empirico e mancavano diverse nozioni tecniche moderne di conseguenza  è capitato più volte che un ponte ultimato abbia richiesto modifiche successive perché non stava in piedi).

Tutta roba che in partita è trasparente, impercettibile, quindi è inutile cercare di stimare un valore preciso. Se ti serve che sia costoso ma in legno descrivilo come un ponte che anche ad occhi inesperti appare come una realizzazione estremamente complessa e addirittura rischiosa da eseguire e appioppargli un costo bello alto. Se ti serve economico descrivilo come un ponte semplice in materiale povero e dagli un prezzo basso.

Paragonalo alle dimensioni di un’edificio simile e via. Se è in pietra usa l torre fortificata, se è in legno ad una casa di grandi dimensioni, così avrai un prezzo di partenza da aumentare a piacimento come detto sopra.

Edited by savaborg

  • Supermoderatore
comment_1552703
9 ore fa, Axel Saint ha scritto:

È già un piccolo inizio. Da quello posso prendere spunto.

Speravo in qualcosa di più dettagliato ma va già bene.

Giusto per sapere perché ti serviva questo dettaglio? E perché vorresti che fosse qualcosa di molto approfondito?

  • Autore
comment_1552715

Non molto approfondito, ma mi serve come “missione iniziale” da dare ai pg: fondazione di un avamposto con la costruzione di un ponte per incrementare il commercio della città madre. Sorgerebbe nel punto dove il fiume è più tranquillo e avrei fatto una 50 di metri (o almeno così l’ho immaginato)

In base al costo e tutto ciò che gli gravita attorno mi regolo per le missioni. 

Nel manuale del master c’è scritto che la costruzione di un avamposto costa 15K, una torre fortificata idem, quindi mi sarei aggirato su i 7/8K, ma non so quanto possa essere reale.

  • Supermoderatore
comment_1552723
16 minuti fa, Axel Saint ha scritto:

Non molto approfondito, ma mi serve come “missione iniziale” da dare ai pg: fondazione di un avamposto con la costruzione di un ponte per incrementare il commercio della città madre. Sorgerebbe nel punto dove il fiume è più tranquillo e avrei fatto una 50 di metri (o almeno così l’ho immaginato)

In base al costo e tutto ciò che gli gravita attorno mi regolo per le missioni. 

Nel manuale del master c’è scritto che la costruzione di un avamposto costa 15K, una torre fortificata idem, quindi mi sarei aggirato su i 7/8K, ma non so quanto possa essere reale.

Ma scusa devono metterli i PG i fondi per la costruzione?

  • Autore
comment_1552727

Per non infastidire le tribù bellicose vicine non deve sembrare una mira espansionistica della città, ma un’azione individuale di un piccolo gruppo. Ovvio una parte, quella iniziale per la manodopera, verrà messa dalla città, ma solo in secondo luogo.

  • Supermoderatore
comment_1552806
2 ore fa, Axel Saint ha scritto:

Per non infastidire le tribù bellicose vicine non deve sembrare una mira espansionistica della città, ma un’azione individuale di un piccolo gruppo. Ovvio una parte, quella iniziale per la manodopera, verrà messa dalla città, ma solo in secondo luogo.

Quindi devono pagare loro appunto? Forse per un progetto del genere potrebbero organizzarsi che la città fornisc ai PG un fondo iniziale (diciamo 1000 mo) con cui iniziare ad imbastire i lavori, poi man mano che procedono riceveranno ulteriori stanziamenti periodici dalla città per terminare i lavori, la cui frequenza e valore saranno variabili, anche a riflettere i mille problemi e sfortune che possono insorgere durante un'opera di tale portata (50 metri di ponte sono un'opera di tutto rispetto), il che ti permette di essere lasco con il valore complessivo (che io farei oscillare intorno ai 10,000 mo).

comment_1552840

Parti al contrario. Di che livello sono i pg? Quanti soldi è plausibile che riescano trovare nella zona? Soprattutto quanti soldi vuoi che gli passino per le mani?

Faccio un’esempio: 

Se sono di 5 e non vuoi che tocchino più di 5000 mo, per evitare che gli resti qualcosa attaccato alle mani, accorcia il ponte dagli un punto caratterizzato da un’isolotto centrale e metti una serie di missioni dove al posto dei soldi devono guadagnarsi l’aiuto di qualcuno. Una tribù di falegnami famosi o un’altro tipo di manodopera, un’architetto famoso per i suoi ponti economici ed eleganti o un mago famoso per i suoi incantesimi di telecinesi sono tutti ottimi esempi di missioni senza denaro.

Edited by savaborg

Crea un account o accedi per commentare