Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Risposte 75
  • Visualizzazioni 12,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Perchè rispondi ad una discussione vecchia di quattro anni? Detto questo, procediamo a smontare gli assunti del "pro player"... In cui ottenere l'immunità ai veleni è uno scherzo. Bello,

comment_140586

infatti sono 4 tiri salvezza separati con CD 54 l'uno...

Ma più che altro... colpo accurato non funziona solo per 1 attacco? E cos'è sta roba della CD che si somma? Overdose?

comment_140593

ma si possono fare delle combo davvero devastanti...piccolo esempio(un pò ecessivo)...ranger con arco del colpo accurato, una dose di veleno di scorpione mostruoso colossale(buona per almeno 10 frecce da come ho capito) e quei talenti che massimizzano i dadi e offrono effetti secondari dopo un round...

Calma calma calma...

Allora,intanto una dose vale,da regole per una freccia soltanto.

Poi per intingerla di veleno ti ci vuole un'azione di movimento quindi se attivi l'arco e avveleni la freccia non puoi sparare al primo round.

Poi se il tuo Master ti fà trovare veleno di scorpione mostruoso colossale al primo mercato che trovi e in quantità industriale secondo me dovrebbe usare un pò più di cervello.

In ogni caso il tuo PG se è così ricco e potente da potersi permettere anche un allevamento di scorpioni colossali vuol dire che è molto potente e per colpire gli avversari di turno non credo basterà un +12...

;-) ;-) ;-)

  • Autore
comment_140628

Ma più che altro... colpo accurato non funziona solo per 1 attacco? E cos'è sta roba della CD che si somma? Overdose?

E' un solo attacco. Il multiattacco è un talento che permette di lanciare più freccie con un solo attacco (mettendole insieme nello stesso arco).

C'è un malus al tiro per colpire enorme, e cumulativo in base a quante freccie metti (che dipendono comunque dal tuo BAB) ma il +20 del colpo accurato effettivamente è un'ottima idea da usare insieme a questo talento.

Specie se le freccie sono state preparate con qualcosa di speciale ;)

Continuo a non immaginare come far usare i veleni ai giocatori del mio gruppo: man mano che incontreranno mostri che avvelenano vorranno farli a pezzetti per rubarglielo, mi servirebbero delle regole e delle CD a riguardo...

comment_140647

Se un pg vuole estrarre il veleno da un animale, deve prima fare un tiro per estrarre le ghiandole, e poi farne un altro per creare il veleno partendo dalle materie prime.

In rete ci dovrebbe essere un pdf fatto da un gruppo di master che si chiama "Grande Tomo dell'equipaggiamento": è una raccolta, fatta a partire dai vari manuali, dei prezzi di quasi tutte le merci che ti può capitare di comprare/vendere in una campagna... e c'è anche una sezione dedicata al prezzo, alla creazione e all'uso dei veleni con le varie CD.

Se ti interessa, te la posso inviare via mail;-)

  • Autore
comment_141282

Il manuale è simpatico, tolto quel 75% di cose inutili tipo i prezzi della verdura e altre amenità (chi l'ha scritto doveva avere molta passione).

Ora sto studiando la parte sui veleni, la cosa è abbastanza utilizzabile.

In questo manuale ho ritrovato una cosa sulla quale ancora non ho avuto spiegazioni: i vari tipi di freccie ed i loro effetti...

Per esempio le freccie piatte, quelle perforanti, eccetera...

Sto anche cercando un manuale che spieghi gli effetti dell'uso dei materiali speciali nella creazione di munizioni.

  • Autore
comment_141673

In questo manuale ho ritrovato una cosa sulla quale ancora non ho avuto spiegazioni: i vari tipi di freccie ed i loro effetti...

Per esempio le freccie piatte, quelle perforanti, eccetera...

Sto anche cercando un manuale che spieghi gli effetti dell'uso dei materiali speciali nella creazione di munizioni.

Qualcuno può indicarmi il nome di un manuale su cui trovare queste informazioni?

comment_141700

utilizzare una munizione fatta con un materiale speciale è l'equivalente dell'usare un'arma fatta con quello stesso materiale speciale.

Una freccia d'argento supererà la RD di un licantropo allo stesso modo di un spada d'argento, tanto per dirne una.

  • Autore
comment_141823

utilizzare una munizione fatta con un materiale speciale è l'equivalente dell'usare un'arma fatta con quello stesso materiale speciale.

Una freccia d'argento supererà la RD di un licantropo allo stesso modo di un spada d'argento, tanto per dirne una.

Ok.

E le varie perforanti, piatte, eccetera dove si trovano?

Io per esempio nella mia sessione farò usare frecce piatte coi veleni a contatto... e perforanti con le frecce con veleno a ferimento...

Però sono sicuro che hanno altri utilizzi questi 2 tipi di frecce... quali?

comment_141825

in realtà i vari veleni possono essere usati con tutti i tipi di frecce...per quelli a ferimento si deve superare la CA normale e si devono infliggere danni per attivarlo...per quelli a contatto bisogna superare la CA di contatto e non cè bisogno di infliggere per forza danni...le differenze tra le varie frecce sono per il danno e altri fattori...

le fracce piatte fanno due categorie di dado in meno di danno ma fanno danni contundenti(buone per gli scheletri)

quelle perforanti(non le normali ma quelle che si chiamano proprio frecce perforanti)fanno un categoria di dado in meno ma aumentano il moltiplicatore di critico di 1 e se non sbaglio diminuiscono la CA del bersaglio di 2 nel primo incremento di gittata...

  • Autore
comment_142313

in realtà i vari veleni possono essere usati con tutti i tipi di frecce...per quelli a ferimento si deve superare la CA normale e si devono infliggere danni per attivarlo...per quelli a contatto bisogna superare la CA di contatto e non cè bisogno di infliggere per forza danni...le differenze tra le varie frecce sono per il danno e altri fattori...

le fracce piatte fanno due categorie di dado in meno di danno ma fanno danni contundenti(buone per gli scheletri)

quelle perforanti(non le normali ma quelle che si chiamano proprio frecce perforanti)fanno un categoria di dado in meno ma aumentano il moltiplicatore di critico di 1 e se non sbaglio diminuiscono la CA del bersaglio di 2 nel primo incremento di gittata...

Ok: ma come si applicano i danni delle frecce? Il danno base dell'arco a quel punto non si somma vero?

comment_142326

A questo punto usi il danno base, il critico e la gittata base dell'arco e vi applichi i modificatori dipendenti dalla freccia usata.

Ad esempio, visto che le fracce piatte fanno due categorie di dado in meno di danno, un arco lungo composito, da 1d8 danni base, infliggerà 1d4 danni se viene usata una freccia piatta. Le frecce perforanti, sempre utilizzate con un arco lungo composito, infliggeranno 1d6 danni, ma avranno critico x4, invece del normale x3.

Etc.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.