Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Topic di Servizio: Morti Come Noi

Risposte in primo piano

Ok, la parte umana del pg è pronta. Manca il fantasmino. Come infestazioni ho preso rabbia 2 e memoria 1

  • Risposte 334
  • Visualizzazioni 18,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Se qualcuno avesse investigato la neve nella sua Tana, saprebbe già la forma di questo disegno...

  • Già mi fanno paura le yandere normali, figuriamoci una con i poteri! 😣

  • Puoi farlo, ma sarai il primo a morire in game, come predetto dalla prima pagina del file word delle regole.

Immagini pubblicate

Buon pomeriggio gente!

A proposito dei geist, chi li controllerà?

  • Autore
5 minuti fa, Ipergigio ha scritto:

Buon pomeriggio gente!

A proposito dei geist, chi li controllerà?

Non in combattimento: io.
In combattimento e quando sono Scatenati: voi.

EDIT: Specifico. Non in combattimento li "muovo" io, perché voi sapete solo una minima parte della loro backstory, di quello che pensano e come reagiscono. In combattimento li muovete voi perché il manuale lo specifica proprio. Anche quando il geist va fuori controllo, siete voi a decidere più o meno come reagisce. Cioè, io decido la sua reazione generale (per esempio, cercare di fuggire), poi sta a voi come.

Modificato da SNESferatu

Io sono a buon punto con entrambe le schede. Ho cambiato le infestazioni: adesso sono Sudario e Marionetta.

Dai che magari entro stasera si comincia! 🤩

6 minuti fa, Ipergigio ha scritto:

Dai che magari entro stasera si comincia! 🤩

La vedo dura ma farò del mio meglio

4 minuti fa, Fog ha scritto:

La vedo dura ma farò del mio meglio

Anch'io, ma ci provo comunque.

Mi sa che mi sono lasciato trasportare...😅...sorry. Comunque sono disponibile a tentare di dare una mano a chi serve.

  • Autore

Conta che mancano altre due persone all'appello...

2 minuti fa, SNESferatu ha scritto:

Conta che mancano altre due persone all'appello...

Hai lo scheletro di tutti i pg o qualcuno non si è ancora pronunciato?

@SNESferatu faccio prima a chiederti direttamente: cosa implica avere il geist di grado 4?

14 minuti fa, Ipergigio ha scritto:

Mi sa che mi sono lasciato trasportare...😅...sorry. Comunque sono disponibile a tentare di dare una mano a chi serve.

Io con le regole dovrei esserci, ho giusto bisogno del tempo per scrivere quello che mi viene in mente. 

  • Autore
17 minuti fa, Fog ha scritto:

Hai lo scheletro di tutti i pg o qualcuno non si è ancora pronunciato?

@SNESferatu faccio prima a chiederti direttamente: cosa implica avere il geist di grado 4?

Ho solo la scheda di Ipergigio, ma vi siete espressi tutti a più o meno grandi linee.

Per il geist di Grado 4: esiste una tabella che spiega cosa cambia per i fantasmi dal Grado 1 al Grado 6, ma la Creazione del Geist è solo per il Grado standard, cioè il 3. Non spiega se vadano aggiornati (e come) gli Attributi, e lo stesso vale per Flagello e Banno, che a Gradi maggiori si incontrano più di rado ma con effetti maggiori. A meno di aggiornamenti che verranno lunedì (le regole sono pur sempre in beta), e considerato che questo Pregio costa relativamente poco, ci possiamo comportare così:

Avere Grado 4 dà:

- Maggior resistenza al geist ai poteri sovrannaturali.
- Il geist si comporta come Flagello per tutti i fantasmi di Grado 2 (o inferiore).
- La possibilità di aumentare gli Attributi del geist di 1 in più spendendo Plasma.
- Maggior possibilità di usare i poteri di Influenza da parte del geist.

Inoltre tutti voi avete un Grado, che è il più basso tra Sinergia e Grado del geist... quindi non ti sarebbe utilissimo.

Il problema è che tutte questi vantaggi si manifestano quando il geist si scatena, quindi non pensare diventi una macchina da guerra.

Purtroppo queste regole si trovano nella parte che ancora mi manca da tradurre, cioè quella sui fantasmi.

2 minuti fa, SNESferatu ha scritto:

Il geist si comporta come Flagello per tutti i fantasmi di Grado 2 (o inferiore).

 

2 minuti fa, SNESferatu ha scritto:

Maggior possibilità di usare i poteri di Influenza da parte del geist.

Che vuol dire?

Avrebbe senso prenderlo o è meglio che mi orienti su altro?

  • Autore

- Se il geist si comporta come Flagello verso un fantasma, gli basta toccare un fantasma per fargli molto male. Il geist è di Grado 3? Ogni fantasma di Grado 1 è in pericolo... quando il geist è Scatenato.
- Quella dell'Influenza è proprio nella parte che mi manca da tradurre. Praticamente, i fantasmi sono in grado di "modificare" ciò che rientra nella loro sfera di influenza. I geist, quando sono Scatenati, hanno come Influenza la propria Chiave. Metti caso che il geist ha come chiave la Fiamma di Pira: al Grado 3 può rafforzare il fuoco, manipolarlo e controllarlo. Al Grado 4 può direttamente crearlo.

Secondo me, al momento, senza altre informazioni, direi che non conviene prenderlo. L'avevo messo in lista perché speravo in maggiori informazioni, ma ancora niente.

Scheda finita (più o meno) ed inviata al master! :grinning-old:

2 ore fa, Fog ha scritto:

Scheda finita (più o meno) ed inviata al master! :grinning-old:

Un dettaglio: le schede come le inviamo? Le carichiamo come file della gilda? 

  • Autore

No, no, passatemele per mp come più preferite. Doc, pdf, anche solo scritte in mp... tanto poi le copio incollo a parte per modificarle quando serve.

Finito anch'io la scheda, ora voglio ampliare un po' il passato del personaggio.

Io ho finito la scheda, ma sono fuori casa fino a sera

bene siamo in 4!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.