Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ambientazione e Creazione dei Personaggi

Risposte in primo piano

 Salve a tutti, sia alle vecchie ciabatte del forum che parlano male di me, sia alla cortese padrona di casa. 

Ho letto tutto e pensavo di propormi come ľesule dal mondo esterno di cui ci sarebbe bisogno per necessità di trama (sia mai che quel caprone analfabeta funzionale di @Pentolino legga i post organizzativi con la dovuta attenzione!!!🤬).

Vista l'origine straniera, probabilmente un popolano semplice. Eventualmente un rurale o un combattente, comunque qualcuno che abbia potuto ragionevolmente sopravvivere all'apocalisse e raggiungere Jodram (perdendo ovviamente tutto e tutti per strada).

  • Risposte 115
  • Visualizzazioni 5,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    Personaggio pronto! Il Master ha già la scheda e il Bg, ma finché non ci incontreremo (e se il Master non ha obiezioni) non posterò nulla   Ecco a voi Berenika Veruše Starhemberg.   

  • Peccato..avevo gia' pronti palo corda e cabonella...🔥🔥

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    Si, ci sono arrivato poi: in effetti il compendium è di quella edizione e basta XD Ho giocato più alla prima edizione, ma le differenze sono minimali. Sono ancora grandemente indeciso sul perso

Immagini pubblicate

2 minutes ago, Ghal Maraz said:

 Salve a tutti, sia alle vecchie ciabatte del forum che parlano male di me, sia alla cortese padrona di casa. 

 

Bene o male ...purche' se ne parli :D 

  • Autore
38 minuti fa, Ghal Maraz ha scritto:

 Salve a tutti, sia alle vecchie ciabatte del forum che parlano male di me, sia alla cortese padrona di casa. 

Ho letto tutto e pensavo di propormi come ľesule dal mondo esterno di cui ci sarebbe bisogno per necessità di trama (sia mai che quel caprone analfabeta funzionale di @Pentolino legga i post organizzativi con la dovuta attenzione!!!🤬).

Vista l'origine straniera, probabilmente un popolano semplice. Eventualmente un rurale o un combattente, comunque qualcuno che abbia potuto ragionevolmente sopravvivere all'apocalisse e raggiungere Jodram (perdendo ovviamente tutto e tutti per strada).

Ottimo! Mi serviva proprio il personaggio straniero ;) 
Allora ... l'introduzione per il PG che viene da fuori avverrà con l'ultimissimo carrozzone di profughi nel momento stesso in cui la Chiesa crea la barriera. La campagna infatti inizierà 30 anni dopo l'avvento dell'Eclissi e in contemporanea all'isolamento della Contea di Jodram. 
Quindi puoi benissimo fare pressoché qualsiasi tipologia di personaggio: i carrozzoni sono difesi da delle guardie armate (mercenari pagati dal Conte). Mi puoi fare il rurale, il combattente, il furfante/criminale o anche uno dei mercenari stessi a difesa del carrozzone. 
Sul luogo di provenienza "esterna" ti lascio libertà di scelta tra l'Hollark (il regno da dove provengono anche gli Hollent di Jodram, che è una simil-Austria) e Plodunja (Una simil-Polonia con una cultura praticamente identica a quella dei nativi Svecniac, ma a differenza loro, i Plodunjy (gli abitanti della Plodunja) hanno mantenuto le loro tradizioni animistiche ben vive, e sebbene si fosse già diffusa, prima dell'Elcissi, la Chiesa del Santo anche lì, la Plodunja era uno stato-eretico e molto problematico perché le tribù, ancorate alla loro cultura, erano solite sollevare sommosse frequenti.
Sia l'Hollark che la Plodunja sono, ovviamente, caduti. 

Quindi, essendo un'ambientazione pseudo-vittoriana, gli Hollark avrebbero una cultura da tardo Impero austrungarico-mitteleuropeo, mentre i Plodunjy avrebbero una cultura più propriamente slava?

  • Autore

Esattamente!
I Plodunjy sono praticamente fratelli degli Svecniac nel mare magnum simil-slavo.
Gli Hollent invece sono il prototipo dei tardo-austroungarici imperiali 

Direi un Plodunjy con una religiosità spaccata: tradizionalmente animista, ha subito un indottrinamento religioso sulla Chiesa del Santo durante il percorso migratorio, come una sorta di viatico per ottenere l'accesso a Jodram. Ma, in realtà, nasconde la sua religiosità originaria dietro la facciata della professione del culto ufficiale, un po' come facevano gli schiavi ed ex schiavi convertiti a forza con la commistione dei Loa voodoo. 

  • Autore

Ottima idea! Mi piace assai ;) 

Qui vi fornisco allora una corrispondenza tra i Santi della Chiesa di Morian agli Dei di Warhammer (quelli dell'Impero):
1- Santo Zekharia = Sigmar
2- Santa Lucia = Verena
3- St. Julianus = Morr
4- Santa Martha = Shallya
5- San Remigius = Ulric
6- Santa Justinia = Rhya
7- San Patricius = Taal
8- St. Felix = Ranald
9- Santa Miriam = Mannan

Entità spirituali adorate da Svecniac e Poldunjy (Sono considerati "spiriti" maggiori, ma non Dei). Esiste una pletora di spiriti familiari e di clan su cui ci si può liberamente sbizzarrire 

1- Mokos =  Madre Terra
2- Perun = Il Signore dei Tuoni e delle Tempeste, colui che scaccia il male.
3- Khors = Signore del Sole e della civiltà
4- Marzanna = Signora della dei Morti e dei Misteri
5- Chernobog = Il Male, è un concetto più che uno spirito in sé e per sé. (Nessuna persona sana di mente lo venera) 

Modificato da Ragnarok28

Hunter, Woodsman o Kossar. Anche se mi incuriosiva pure l'ipotesi della Apprentice Witch (ma me la riservo per un'altra volta, mi sa...)!

  • Autore
18 minuti fa, Ghal Maraz ha scritto:

Hunter, Woodsman o Kossar. Anche se mi incuriosiva pure l'ipotesi della Apprentice Witch (ma me la riservo per un'altra volta, mi sa...)!

Il Kossar è un'idea che mi intriga davvero molto ;) 

19 minutes ago, Ghal Maraz said:

Anche se mi incuriosiva pure l'ipotesi della Apprentice Witch (ma me la riservo per un'altra volta, mi sa...)!

Peccato..avevo gia' pronti palo corda e cabonella...🔥🔥

1 ora fa, Ragnarok28 ha scritto:

Ottima idea! Mi piace assai ;) 

Qui vi fornisco allora una corrispondenza tra i Santi della Chiesa di Morian agli Dei di Warhammer (quelli dell'Impero):
1- Santo Zekharia = Sigmar
2- Santa Lucia = Verena
3- St. Julianus = Morr
4- Santa Martha = Shallya
5- San Remigius = Ulric
6- Santa Justinia = Rhya
7- San Patricius = Taal
8- St. Felix = Ranald
9- Santa Miriam = Mannan

Entità spirituali adorate da Svecniac e Poldunjy (Sono considerati "spiriti" maggiori, ma non Dei). Esiste una pletora di spiriti familiari e di clan su cui ci si può liberamente sbizzarrire 

1- Mokos =  Madre Terra
2- Perun = Il Signore dei Tuoni e delle Tempeste, colui che scaccia il male.
3- Khors = Signore del Sole e della civiltà
4- Marzanna = Signora della dei Morti e dei Misteri
5- Chernobog = Il Male, è un concetto più che uno spirito in sé e per sé. (Nessuna persona sana di mente lo venera) 

C'è Chernobog e non Bielobog?

1 minuto fa, Xolum ha scritto:

C'è Chernobog e non Bielobog?

Bielobog forse è una costruzione recente.

  • Autore

No, al suo posto suo ho messo Khors come unico spirito solare.
Chernobog è più un "concetto" che non un'entità in sé su Morian

Attendo i tiri caratteristica!

  • Autore

Fatto :D

Piccole info su conoscenze generali prima dell'inizio:
1) I non morti "corporei" non esistono su Morian nel modo in cui li si può intendere normalmente, ma sono più che altro dei cannibali deformi, le cui cause di creazione sono sconosciute ... almeno così parrebbe.
2) I non morti "incorporei" invece esistono e sono le anime dei defunti sofferenti che non sono riusciti a passare oltre. Spesso addolorati e spesso ostili. Alcuni defunti delle tribù Svecniac e Puldunjy tuttavia, come già detto su, diventano protettori e guardiani di villaggi, case e famiglie intere spesso legandosi ad un'albero. Le due etnie simil-slave credono nella reincarnazione. 
3) I Vilesangue sono entità sovrumane dalle forme sfaccettatissime e diversificate, esseri che abitano Morian da tempo immemore. La Chiesa e il Canto li chiamano "demoni", le etnie Svecniac e Poldunjy invece "bies". Si sa pochissimo su di loro, ma pare che alcuni tra loro riescano a possedere le persone (!)
4) La Chiesa e il Canto sostengono che ci sia un Paradiso e un Inferno in senso classico e che i Vilesangue appartengano al secondo. Il Paradiso è stato invece creato dal Santo, stando a ciò che sostengono. 
 

Beh io intanto presento Sherydan il mio mago, la mia maga, oh il sesso decidetelo voi io farò un post al maschile e uno al femminile

0b57bbe947141332fd78d5b9bd7a6eb5.thumb.jpg.6bab9b704c3f4a8d4d10c7e53e4a17e9.jpg

 

Eccoci :) @Ragnarok28 Siamo pronti a partire? 

hans.thumb.jpg.61c40c738411888999a2af877f922e48.jpg

  • Autore

@Pentolino ho sentito @nanobud e sta lavorando alla scheda, aspetto lui e si parte. Intanto vi sto preparando le introduzioni! ;) 

14 hours ago, Xolum said:

Beh io intanto presento Sherydan il mio mago, la mia maga, oh il sesso decidetelo voi io farò un post al maschile e uno al femminile

0b57bbe947141332fd78d5b9bd7a6eb5.thumb.jpg.6bab9b704c3f4a8d4d10c7e53e4a17e9.jpg

 

Io la definirei una ragazza con dei fianchi da uomo...Poi vedi tu XD

1 ora fa, nanobud ha scritto:

Io la definirei una ragazza con dei fianchi da uomo...Poi vedi tu XD

È difficile. Sai quando non sai scegliere tra due gusti di gelato e dici "metticeli entrambi"

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.