Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Gli eroi di Koda [TdS]

Risposte in primo piano

beh immagino, tutto qui.

comunque si ritorna nel pallone.

a questo punto usiamo le case come parte del perimetro difensivo e costruiamo muri di pietra e due accessi. Le case sembrano avere pareti robuste, sigilliamo finestre e porte del lato esterno al primo piano.

poniamo trappole a fossa di fronte alle mura e case per creare una sorta di fossato pericoloso.

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 58,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • quanto un pesce con la bicicletta. In compenso non inciampa più nei propri piedi e non si taglia da sola con una lama

  • E dopo la pausa Natalizia:    

  • vi vanno bene 4 turni da 2 ore l'uno? 1) Maeda + Oyu 2) Mifune + Yamanaka 3) Nezu + Zumi 4) Hibiki Ad ogni turno ci saranno saltuariamente anche il cavallo Minami e il topolin

Immagini pubblicate

  • Autore

Spremendo tutte le meningi del villaggio e dopo una lunga discussione vi informano che i 4 gruppi di banditi hanno 3+3+3+2 archi. Tutte le altre sono spade, asce e armi che non hanno mai visto, simili a lunghe lance ma fatte strane.

alabarde o martelli ad asta o corsesche insomma.

le mura quanto alte le facciamo? 3 metri?

  • Autore

Avete mai visto "il 13 guerriero"?

Vi ricordo che avete pietre a volontà = pietre + terra + tronchi (bambù) = qualcosa di invalicabile e molto robusto e immune al fuoco.

si ma non lo ricordo così bene.

il problema sono il legno delle case e sopratutto i tetti in paglia. Non possiamo basare tutte le nostre speranze sul fatto che piova anche perché se piove addio efficacia del fuoco alchemico.

comunque ragazzi se siete tutti d'accordo direi di procedere così.

ci asserragliamo, chiudiamo tutti gli spazi perimetrali fra le case più esterne, serriamo e rinforziamo porte e finestre del piano terra facciamo delle passerelle dietro le palizzate/mura per i nostri arcieri e delle trappole a fossa tutto attorno ravvicinate in modo che fungano tipo da fossato.

Modificato da Pyros88

  • Autore
10 minuti fa, Pyros88 ha scritto:

si ma non lo ricordo così bene.

il problema sono il legno delle case e sopratutto i tetti in paglia. N

basta ricoprirli con la terra....

Secondo me stiamo complicando davvero tanto le cose!

Far esplodere il ponte, costruire un ponte mobile...è eccessivo! Evitiamo di far deflagrare tutto!

26 minuti fa, Albedo ha scritto:

basta ricoprirli con la terra....

Mi sembrano un po' scoscesi e non so quanto possa essere efficace, e dobbiamo sperare che nel frattempo non piova o colerà via tutto.

una stima di quando ci vorrebbe a farlo come per tutte le altre cose? (intero villaggio che si mette a farlo)

  • Autore

Ancora un po' ed arrivate a questi:

Assalto al villaggio
assalto al villaggio 2

 

3 minuti fa, Pyros88 ha scritto:

Mi sembrano un po' scoscesi e non so quanto possa essere efficace, e dobbiamo sperare che nel frattempo non piova o colerà via tutto.

una stima di quando ci vorrebbe a farlo come per tutte le altre cose? (intero villaggio che si mette a farlo)

qualche paletto di legno tiene tutto fermo. Stima 1-2 giorni

2 ore fa, Albedo ha scritto:

Forse, per pianificare meglio, dovreste vedere la "truppa" a disposizione :)

 

In gioco l'ho detto ahaha
tempo dell'esplorazione e facessero la conta degli uomini e le abilità.

Poi chiudere una via di accesso mi sembra una buona idea ma continuo a pensare che uscire dal villaggio potrebbe significare solo avere maggiori se non enormi ed invalicabili difficoltà. Non possiamo fare una guerriglia con dei contadini contro dei banditi che ci vivono nei boschi... non capisco. o_O

  • Autore

magari anche i contadini hanno qualche buona idea...

5 ore fa, Pyros88 ha scritto:

comunque ragazzi se siete tutti d'accordo direi di procedere così:

ci asserragliamo, chiudiamo tutti gli spazi perimetrali fra le case più esterne, serriamo e rinforziamo porte e finestre del piano terra facciamo delle passerelle dietro le palizzate/mura per i nostri arcieri e delle trappole a fossa tutto attorno ravvicinate in modo che fungano tipo da fossato.

 

Di norma mi va bene così. Ma come detto sentiamo di capire chi e quanti abbiamo a disposizione, anche esperienze pregresse dei tipi. Magari esce qualche cosa di interessante.

Come dice Albedo magari anche qualche idea.

13 ore fa, Fog ha scritto:

Ti stai contraddicendo però. Se noi decidiamo di compiere piccole operaioni di guerriglia lo perdiamo comunque l'effetto sorpresa.

Senza contare che non ho idea di cosa tu ti aspetti di trovare cogliendoli alla sprovvista. Dubito si mettano ad organizzare dei festini mentre ritengo più probabile che tengano qualcuno di guardia, se non altro per le bestie selvatiche.

L'idea era invertire le cose: prima la trappola, poi la guerriglia... Cioè, la trappola scatta senza nessuno al villaggio mentre si attacca uno dei gruppi nel bosco.

Detto ciò, ammetto che ora come ora non mi viene in mente un modo efficiente per rimuovere dal gioco venti banditi, quindi lasciamo perdere e concentriamoci su come fortificare il villaggio (soprattutto ora che abbiamo scoperto che un gruppo di banditi di 80 persone possiede in tutto una decina di archi).

Per cercare di ridurre la quantità di mura da produrre, possiamo valutare l'idea di rimuovere effettivamente il ponte, e può essere carina anche l'idea di rendere meno agibile l'attraversamento del fiume.

Ora penso a come potrebbe convincersi Hibiki! :D

Dobbiamo ancora tenere in considerazione i nostri personaggi. Per ora abbiamo parlato di tattiche e trucchi da far fare ai contadini. Ma noi, tra magie capacità ed equipaggiamento che "nova" possiamo tirare fuori? 

io trappole, mio fratello cose alchemiche e veleni stesso dicasi per hibiki.

direi che veleni per le frecce/armi, guoco alchimista pietre tonanti e bacchette fumogene sono le cose più utili.

1 ora fa, Pippomaster92 ha scritto:

Dobbiamo ancora tenere in considerazione i nostri personaggi. Per ora abbiamo parlato di tattiche e trucchi da far fare ai contadini. Ma noi, tra magie capacità ed equipaggiamento che "nova" possiamo tirare fuori? 

Io faccio grossi danni a bersagli singoli. Servirebbero le care e vecchie palle di fuoco qui

1 ora fa, smite4life ha scritto:

L'idea era invertire le cose: prima la trappola, poi la guerriglia... Cioè, la trappola scatta senza nessuno al villaggio mentre si attacca uno dei gruppi nel bosco.

Detto ciò, ammetto che ora come ora non mi viene in mente un modo efficiente per rimuovere dal gioco venti banditi, quindi lasciamo perdere e concentriamoci su come fortificare il villaggio (soprattutto ora che abbiamo scoperto che un gruppo di banditi di 80 persone possiede in tutto una decina di archi).

Per cercare di ridurre la quantità di mura da produrre, possiamo valutare l'idea di rimuovere effettivamente il ponte, e può essere carina anche l'idea di rendere meno agibile l'attraversamento del fiume.

Ora penso a come potrebbe convincersi Hibiki! :D

Gli farò "respirare" il Ciliegio e magari qualche chiacchiera a partita di Go con l'altro vecchio.

io e zumi, io in particolare, con gli shuriken da nascosto possiamo potenzialmente oneshottare un bel gruppo di scagnozzi, se sono di gs1.

Non ho palla di fuoco, ma Stone Call ha un'area discretamente grande e rende terreno difficile per qualche round, se lanciato sulle prime file può avere una buona efficacia! :D

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.