Jump to content

Materiale base


Sharknado

Recommended Posts


  • Replies 4
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Per iniziare basta il Manuale di Gioco. Sarebbe utile anche il Bestiario (altrimenti cosa menano gli eroi? XD), ma i mostri li puoi consultare tranquillamente online. In inglese ti consiglio d20pfsrd e archives of nethys, in italiano Golarion Insider (del quale trovi il link nella mia firma).

Link to comment
Share on other sites

12 ore fa, Sharknado ha scritto:

Ciao a tutti, volevo sapere se è sufficiente il manuale base per poter iniziare a giocare o se occorrono manuale del giocatore, gm, bestiario e quant'altro

Considera che comunque il manuale base, ossia il Core Rulebook, contiene sia le linee guida per giocare come giocatore che per agire come master, eccetto che per i mostri. Ad ogni modo oltre ai siti che ti sono già stati consigliati se mastichi l'inglese ti consiglio di dare un'occhiata alla SRD ufficiale della Paizo consultabile qui La stessa riporta il contenuto integrale di tutti i manuali della linea Core rilasciati ordinati per volume che sono stati pubblicati ad oggi (Bestiari inclusi) eccetto che per i seguenti: Ultimate Intrigue, Bestiary 6, Adventurer's Guide e Book of the Damned (quest'ultimo uscito pochi giorni fa in lingua inglese)

Link to comment
Share on other sites

Questo dipende moltissimo dai tuoi gusti personali.

Io gioco ad entrambi da un po', c'è già un'esauriente discussione qui sul forum, ma posso darti comunque dei suggerimenti.

  1. Pathfinder è un gioco con moltissimi manuali e dunque moltissime possibilità. Infatti è in commercio da diverso tempo ormai e ha avuto modo di esplorare numerose opzioni. Inoltre è praticamente una versione aggiornata di d&d 3.5, e ne risolve alcuni problemi. 
    Ha come difetti (imho) un'eccessiva mole di regole e regolette, e il fatto che in definitiva capiterà che molte opzioni disponibili non verranno poi scelte, andando un po' a "sprecare" del materiale potenzialmente valido. Se ti piace l'idea di costruire un personaggio nei minimi dettagli, potendo scegliere tra tantissimi attributi e poteri, questo fa per te. 
  2. D&D 5e invece è un sistema semplice e molto leggero. Non ha ancora molti manuali, ma questo non è necessariamente un male. Vista la semplicità delle regole, tra l'altro, reskinnare alcune capacità non è per nulla impensabile o difficile.
    Se prediligi un sistema un poco più equilibrato e non ti interessa troppo creare un personaggi meccanicamente dettagliato, la 5e fa per te. 

Personalmente mi piacciono entrambi i sistemi, la 5e secondo me è meglio per chi si affaccia al mondo del Gdr per la prima volta, offrendo un regolamento tutto sommato più "amichevole".

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.