Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

47 minuti fa, 1701E ha scritto:

Il Giappone lo vedrei come un ibrido di tecnomagia, non avendo le risorse naturali per essere solo tecnologia.

Inoltre contate che - senza la Russia - probabilmente gli USA non avrebbero mai intrapreso una seria corsa allo spazio e non avrebbero satelliti spia efficienti (e forse neppure un controspionaggio così efficace).

Quindi i grandi spazi deserti di cina, africa, canada e Sudamerica sarebbero perfetti per chi volesse sviluppare in pace la propria tecnologia/magia.

 

Spunto interessante... Un'africa controllata da incantatori e scienziati pazzi al posto dei signori della guerra sarebbe decisamente interessante.

E anch'io, per quanto possa valere, sarei per un Giappone tecnomagico: a ben vedere anche oggi è presente una forte componente spirituale nonostante sia uno dei paesi piú avanzati a livello di ricerca.

33 minuti fa, nanobud ha scritto:

Non lo prenderei per certo.

Sono d'accordo che non avrebbe senso una corsa allo spazio, ma potrebbe verificarsi piuttosto una corsa agli armamenti magici.

Dopodichè è difficile dire cosa potrebbe essere successo.

Potrei immaginarmi delle spie con capacità magiche, per esempio.

Intanto attendo che Gordan risponda alla domanda sull'esito della guerra tra USA e Giappone.

Gordan ha parlato di mancanza di razzi, quindi i satelliti spia sono da scartare. Non escluderei dei servizi segreti efficienti come quelli moderni.

  • Risposte 129
  • Visualizzazioni 8,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Raga guardate che non dovete creare un libro storico su un paese, bastano poche righe  E i paesi che ho scritto of course non sono tutti ma so o quelli che in questi anni 80 alternativi avranno m

  • Chiamate il resto di Eryndal tanto che ci siete XD...devo proppriò piacervi come master XD...oppure la merce scarseggia e sono l'unico che trovate..in entrambi i casi sono felice XD  Se avete già

  • Io comunque alla fine passo. Pensandoci meglio mi sono reso conto che con le regole della 3.5 la cosa non mi garba così tanto D: Cya.

Yes.

@Ian Morgenvelt mi riferivo al controspionaggio non così efficace quando ho scritto "Non lo prenderei per certo", ma nessuno poteva intenderlo - non lo avevo scritto! XD

Modificato da nanobud

  • Autore
46 minuti fa, nanobud ha scritto:

 

Intanto attendo che Gordan risponda alla domanda sull'esito della guerra tra USA e Giappone.

Con la scomparsa improvvisa di Germania e Italia l'america si è concentrata al 100% contro il giappone e grazie alla loro superiorità magica hanno vinto e costretto l'imperatore alla resa 

51 minuti fa, Gordan ha scritto:

Con la scomparsa improvvisa di Germania e Italia l'america si è concentrata al 100% contro il giappone e grazie alla loro superiorità magica hanno vinto e costretto l'imperatore alla resa 

E per quanto riguarda i servizi segreti? Data la superiorità magica diventano meno fondamentali (in fondo basterebbe un divinatore di alto livello a risolvere un bel pó di casi), ma rimangono comunque un elemento che cambierebbe nettamente il mondo (io adesso me li sto immaginando come una serie di maghi che vanno avanti di divinazioni e incantesimi che facciano da schermo).

Senza parlare di quel divinatore guardone che ha fatto notizia qualche tempo fa! XD

Modificato da nanobud

  • Autore
12 ore fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

E per quanto riguarda i servizi segreti? Data la superiorità magica diventano meno fondamentali (in fondo basterebbe un divinatore di alto livello a risolvere un bel pó di casi), ma rimangono comunque un elemento che cambierebbe nettamente il mondo (io adesso me li sto immaginando come una serie di maghi che vanno avanti di divinazioni e incantesimi che facciano da schermo).

Hai presente forgottem realms la guerra fredda?... Ecco così

16 hours ago, Gordan said:

Con la scomparsa improvvisa di Germania e Italia l'america si è concentrata al 100% contro il giappone e grazie alla loro superiorità magica hanno vinto e costretto l'imperatore alla resa

Prevedo una certa presenza statunitense sul suolo giapponese allora. Con stretti rapporti tra USA e Giappone.

Non dimenticatevi della questione sociale e quindi legislativa tra normali e superumani! Trovo interessante vedere cosa deciderà ciascun paese.

  • Autore
5 minuti fa, nanobud ha scritto:

Prevedo una certa presenza statunitense sul suolo giapponese allora. Con stretti rapporti tra USA e Giappone.

Non dimenticatevi della questione sociale e quindi legislativa tra normali e superumani! Trovo interessante vedere cosa deciderà ciascun paese.

Ora sono a lavoro...più o meno...appena arrivo a casa provo a fare un superpostone con Giappone,Cina,Africa, e le figure rappresentanti di nord e sud USA, che ricordo sono in scontro ideologico e si urlano contro peggio inulti ma non sono in guerra

 

41 minuti fa, Gordan ha scritto:

Ora sono a lavoro...più o meno...appena arrivo a casa provo a fare un superpostone con Giappone,Cina,Africa, e le figure rappresentanti di nord e sud USA, che ricordo sono in scontro ideologico e si urlano contro peggio inulti ma non sono in guerra

 

La vedo male per ul poveretto che si trova sul confine

3 ore fa, Gordan ha scritto:

Hai presente forgottem realms la guerra fredda?... Ecco così

A dir la verità no, Forgotten Realms è l'ambientazione che conosco meno in assoluto. 

  • Autore
4 ore fa, Ian Morgenvelt ha scritto:

A dir la verità no, Forgotten Realms è l'ambientazione che conosco meno in assoluto. 

disonore su di te e sulla tua mucca 

Comunque 

Perché non facciamo che ognuno di voi non scrive un paese ? decide lui come svilupparlo... dobbiamo parlare di

USA

CINA

GIAPPONE

AFRICA

siamo in 4 quindi credo che uno a testa vada bene, io prendo quello che rimane 

Ci sarebbe pure il Sudamerica...

16 minuti fa, Gordan ha scritto:

disonore su di te e sulla tua mucca 

Mi cospargo il capo di pece e chiedo perdono :pray:

Comunque, potresti spiegarmi la situazione a grandi linee? Perché gli agenti segreti americani potrebbero essere parte integrante del mio BG.

Se puntiamo sull'occuparci ognuno di un paese io preferirei Cina o Africa, evitando come la peste gli USA.

A me va bene sia nord che sud America

Edit: anche canada

Anche India e tutto il Medio Oriente... Pensiamoci dopo...

Dai ragazzi cerchiamo di divertirci nel creare la situazione del mondo in cui giocheremo!

Solo un appunto: questo metodo, forse perché non è chiarissimo, mi lascia uno strano sapore... Essenzialmente stiamo decidendo come sono INTERNAMENTE quelle nazioni, al buio di quelle che sono le relazioni con le altre... Che secondo me sono fondamentali ma cerchiamo di risolvere insieme.

Per ora secondo me dovremmo decidere pochi punti circa le nazioni di cui ci occuperemo e vedere poi di aggiungerne altri...

Da cosa cominciamo?

Anch'io pensavo solo di tratteggiare le nazioni a grandi linee, in modo da lasciare al master libertà di azione. Magari potremmo prima tratteggiarle e in base a quello che esce decidere i rapporti.

Infatti, delineamo governi/regimi, orientamento di sviluppo e magari qualche importante organizzazione governativa o privata

Rilancio dicendo che ogni nazione dovrebbe avere, oltre a un tipo generico di magia, una sua tradizione magica peculiare.

Condivido, ma va definita anche lasua legalità/illegalità e diffusione

Io sinceramente sono poco interessato a  queste cose nerdose.

Mi affascina soprattutto la parte fisica dell ambientazione. Che scenari presenterà, la fauna la flora.

Magari potrei gestire quest aspetto (dato che comunque ci sono fattori anomali anche se è pur sempre la terra)

Oltre tutto il mio pg si adatta estremamente , qualsiasi cosa uscirà fuori credo che mi andrà bene

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.