Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1380324

Salve a tutti,

un giocatore vorrebbe creare un sacerdote di Kelemvor e dedicarsi alla caccia ai non morti in Curse of Strahd; leggendo però il Dominio della Tomba nell'UA del Chierico noto che hanno selezionato tutte magie che fanno danno necrotico, a cui i nonmorti sono resistenti od addirittura immuni.

Ora, solo a me sembra assurdo che il dio dei morti e che detesta la necromanzia, possa fare poco o niente contro i nonmorti con il suo potere quando invece dovrebbe essere il più capace?

Mi stavo quindi chiedendo se fosse esagerato mettere una regola dentro il dominio della tomba che permetta di negare la resistenza od immunità ai danni necrotici dei soli nonmorti o trasformare i danni necrotici in danni magici puri contro di essi da parte del chierico.

Cosa ne pensate? E' sbilanciato o troppo forte?

Per compensare, essendo Kelemvor un dio della giusta e naturale morte, potrei dire che il chierico non può usare le magie concesse dal dominio della tomba contro esseri viventi che non siano collusi con la nonmorte.

Modificato da Pyros88

  • Visualizzazioni 7,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.