Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Terra può attaccare?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Prendiamo come esempio la carta "mago della gilda di skarrg", uso la sua abilità di trasformare una terra in una 4/4 fino alla fine del turno. La mia domanda è quella terra può attaccare o soffre da debolezza di evocazione? 

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 4,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Supermoderatore
1 ora fa, fciccioend ha scritto:

Prendiamo come esempio la carta "mago della gilda di skarrg", uso la sua abilità di trasformare una terra in una 4/4 fino alla fine del turno. La mia domanda è quella terra può attaccare o soffre da debolezza di evocazione? 

Se non erro soffrirà della debolezza di evocazione solo nel caso che la terra in questione sia stata giocata in quel turno.

Nota che se la terra in questione è tappata quando la trasformi in creatura rimane tappata.

25 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Se non erro soffrirà della debolezza di evocazione solo nel caso che la terra in questione sia stata giocata in quel turno.

Nota che se la terra in questione è tappata quando la trasformi in creatura rimane tappata.

No, Alonewolf, non sbagli affatto. Per essere più chiari, un permanente non creatura che diventa una creatura soffre di debolezza da evocazione se e solo se si verifica la seguente condizione: esso non è stato controllato in modo ininterrotto dal suo attuale controllore dall'inizio del suo ultimo turno, ossia non era già sotto il controllo del suo attuale controllore quando questi ha iniziato il suo turno più recente. Ciò non si applica solamente ai permanenti che sono stati giocati nel corso del turno corrente, ma anche a quelli di cui per una qualche ragione si guadagna il controllo in altri modi a turno già in corso, è per questa ragione che molte magie e abilità che concedono il controllo di un permanente in via temporanea, come Minacciare e Atto di Tradimento o l'abilità innescata delle Reclute Zelanti, fanno guadagnare a tale permanente l'abilità Rapidità fino alla fine del turno. Se un permanente non creatura controllato ininterrottamente dall'inizio del nostro turno più recente diventa una creatura, esso non soffrirà di debolezza da evocazione poiché in quel frangente la soglia temporale durante la quale ne sarebbe stato affetto è ormai stata superata, da cui, ad esempio nel nostro, se nel corso del nostro turno corrente animiamo una delle nostre terre con la seconda abilità attivita del Mago della Gilda di Skaarg, se quando il turno è iniziato controllavamo già quella terra, allora essa potrà attaccare e potremo attivarne le sue abilità attivate che contengono nel costo di attivazione il simbolo di TAP, se invece abbiamo giocato o in qualche altro modo ottenuto il controllo di quella terra solo durante il nostro turno corrente, una volta che la avremo animata essa comincerà a soffrire di debolezza da evocazione e non potremo utilizzarla né per attaccare né per attivare le sue abilità attivate che contengono nel proprio costo di attivazione il simbolo di TAP (il che include le abilità di mana) eccezion fatta nel caso in cui qualche altro effetto le conceda rapidità

31 minuti fa, Nereas Silverflower ha scritto:

No, Alonewolf, non sbagli affatto. Per essere più chiari, un permanente non creatura che diventa una creatura soffre di debolezza da evocazione se e solo se si verifica la seguente condizione: esso non è stato controllato in modo ininterrotto dal suo attuale controllore dall'inizio del suo ultimo turno, ossia non era già sotto il controllo del suo attuale controllore quando questi ha iniziato il suo turno più recente. Ciò non si applica solamente ai permanenti che sono stati giocati nel corso del turno corrente, ma anche a quelli di cui per una qualche ragione si guadagna il controllo in altri modi a turno già in corso, è per questa ragione che molte magie e abilità che concedono il controllo di un permanente in via temporanea, come Minacciare e Atto di Tradimento o l'abilità innescata delle Reclute Zelanti, fanno guadagnare a tale permanente l'abilità Rapidità fino alla fine del turno. Se un permanente non creatura controllato ininterrottamente dall'inizio del nostro turno più recente diventa una creatura, esso non soffrirà di debolezza da evocazione poiché in quel frangente la soglia temporale durante la quale ne sarebbe stato affetto è ormai stata superata, da cui, ad esempio nel nostro, se nel corso del nostro turno corrente animiamo una delle nostre terre con la seconda abilità attivita del Mago della Gilda di Skaarg, se quando il turno è iniziato controllavamo già quella terra, allora essa potrà attaccare e potremo attivarne le sue abilità attivate che contengono nel costo di attivazione il simbolo di TAP, se invece abbiamo giocato o in qualche altro modo ottenuto il controllo di quella terra solo durante il nostro turno corrente, una volta che la avremo animata essa comincerà a soffrire di debolezza da evocazione e non potremo utilizzarla né per attaccare né per attivare le sue abilità attivate che contengono nel proprio costo di attivazione il simbolo di TAP (il che include le abilità di mana) eccezion fatta nel caso in cui qualche altro effetto le conceda rapidità

Sei stato chiarissimo. Grazie per la risposta ☺️

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.