Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_16840

Sono un giocatore di d&d 3.0 abbastanza esperto ma che non ha mai provato grande simpatia per gli incantatori (specie per gli arcani).

Ora devo prendere parte ad una campagna della 3.5 e probabilmente, per varie ragioni (non ultima la curiosità), interpreterò l'unico incantatore arcano del gruppo...

Secondo voi, date le premesse, e conoscendo come sono le due classi nella 3.5 (cosa che ancora ignoro) voi che fareste?? Mago o stregone??

  • Risposte 50
  • Visualizzazioni 6,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_16841

Sono un giocatore di d&d 3.0 abbastanza esperto ma che non ha mai provato grande simpatia per gli incantatori (specie per gli arcani).

Ora devo prendere parte ad una campagna della 3.5 e probabilmente, per varie ragioni (non ultima la curiosità), interpreterò l'unico incantatore arcano del gruppo...

Secondo voi, date le premesse, e conoscendo come sono le due classi nella 3.5 (cosa che ancora ignoro) voi che fareste?? Mago o stregone??

mmmm :-k domanda difficile....

non è che c'è quella di riserva? ( tipo "mago o chierico"? :lol::wink: ).

scherzi a parte, direi stregone...all' inizio la scarsa varietà di incantesimi sarà un fattore non poco rompiballe, ma andando avanti vedrai che la maggior quantità di incantesimi al giorno sarà una cosa moooolto gradita....e poi lo stregone è + figo! va avanti a botte di carisma, è il più figo di tutti ( dopo il bardo, si capisce 8) )...mica uno sfigato topo di biblioteca che sta a studiare tutto il giorno su vecchi libroni puzzolenti :lol:

comment_16844

DIREI MAGO!!!

il mago è un signor incantatore perchè conosce la magia e la studia!

lo stregone la usa in modo empirico...

diciamo che

"Mago"sta a "Stregone"come "direttore della progettazione" sta a "operaio"

comment_16846

Beh, concordo con juvenil sul fatto che forse sia più semplice "partire" con uno stregone se dici che non hai molta simpatia per gli incantatori e non hai molta pratica.. l'esiguità di incantesimi a tua disposizione ed il fatto di poterli usare "a piacimento" rende più semplice l'ambientamento con il mondo degli incantatori ;)

comment_16854

DIREI MAGO!!!

il mago è un signor incantatore perchè conosce la magia e la studia!

lo stregone la usa in modo empirico...

diciamo che

"Mago"sta a "Stregone"come "direttore della progettazione" sta a "operaio"

Ma valà... Stregone senza dubbio, è un vero figo in qualsiasi circostanza e ha degli incantesimi che fanno impallidire ^^

STREGONI RULEZ!!! :lol::lol:

comment_16859

Direi stregone, non foss'altro che per il fatto che la magia gli sgorga direttamente dall'anima, niente studio o sacrifici. E poi me lo vedo come essere calcolatore che aspira sempre a qualcosa di più grande e potente.

comment_16860

Dato che è la tua prima esperienza nel campo della magia arcana e che sin'ora non ti è stato molto simpatico come campo allora direi che lo stregone è la scelta migliore. COn lo stergone 3.5 devi farti poche pippe mentali, hai molti inacnetsimi al giorno quindi anche in fatto di combattimetni le pippe mentali sono poche...e se poi lla fin fine non ti piace il fatto di dover esser il centro delle conoscenze (arcana e non) del gruppo allora puoi facilemnte ripiegare sulle abilità basate sul carisma. credo sia il modo più facile per avere un approssio con al magi arcana...

...se invece vuoi fare un PG Incantatroe arcano fai il mago, ci sono almeno il doppio delle pippe menatli che ti afresti con lo stregone ma alla fine avrai un signor incantatore arcano.

comment_16868

Dato che è la tua prima esperienza nel campo della magia arcana e che sin'ora non ti è stato molto simpatico come campo allora direi che lo stregone è la scelta migliore. COn lo stergone 3.5 devi farti poche pippe mentali, hai molti inacnetsimi al giorno quindi anche in fatto di combattimetni le pippe mentali sono poche...e se poi lla fin fine non ti piace il fatto di dover esser il centro delle conoscenze (arcana e non) del gruppo allora puoi facilemnte ripiegare sulle abilità basate sul carisma. credo sia il modo più facile per avere un approssio con al magi arcana...

...se invece vuoi fare un PG Incantatroe arcano fai il mago, ci sono almeno il doppio delle pippe menatli che ti afresti con lo stregone ma alla fine avrai un signor incantatore arcano.

scusa ma...che intendi per pippe mentali??? :-s

comment_16869

La soluzione è semplice: Stregone per i primi livelli, e Mago quando sali! :wink:

Confermo in pieno !!!!!

Ai primi livelli lo stregone è migliore del mago, in quanto ha maggiori slot disponibili al giorno e questa è una cosa che si fa sentire, ma agli alti livelli il mago non ha rivali :wink::wink:

scusa ma...che intendi per pippe mentali??? :-s

Penso intenda il fatto che uno stregone si fa le pippe mentali solo ai passaggi di livello quando deve scegliere gli incantesimi da prendere mentre il mago si fa le pippe mentali ogni giorno quando deve memorizzare gli incantesimi da usare durante il giorno in quanto non può mai sapere cosa gli capiterà ... questa secondo me è l'unica cosa che differenzia lo stregone dal mago e gli dà qualche punto in più ... ma ti assicuro che agli alti livelli il mago non ha rivali in tema incantesimi arcani :wink::wink::wink:

comment_16872

Esatto. bene o male uno stregone non ha talenti bonus, ha pochi incantesimi e a prescindere da dove andrà le cose che consoce rimangono quelle. Quindi dopo che ci si è fatta un'idea degli incantesimi che si vogliono saure si scelgono e via, poi li si usa "a rotta di collo", poi se nn servono più si cambiano un po alla volta. Lo stesso avle pe ri talenti...potendo suare poca metamagia può focalizzarsi su latro, quindi la magia arcana può afre da sfondo al PG...uno sfondo preponderante certo ma non obbligatporiamente unico scopo del PG.

E' più semplice e intuitivo, ma com tutte le cose semplici meno articolato e completo in fatto di magia arcana.

comment_16876

... che si vogliono saure si scelgono e via,

Lo stesso avle pe ri talenti ...

... potendo suare poca metamagia ...

... può focalizzarsi su latro,

quindi la magia arcana può afre da sfondo al PG...

Alarius dì la verità: quanti bicchierini ti sei fatto prima di scrivere questo post? :roll::roll:

comment_16879

Innanzi tutto mai bicchierini ma sempre boccali, a prescindere da quello che c'è dentro...e poi...beh non sono affari tuoi! 8)

No ho avuto il tempo di rileggere quello che ho scritto...cmq si capisce benissimo!

  • Author
comment_16880

Grazie per le pronte risposte ragazzi.

Credo che valuterò la possibilità di cominciare come stregone (così è più facile) e poi biclassare a mago (non dovrebbe essere difficile da giustificare a livello di background).

Spero che questo biclassamento non sia difficile da gestire a livello di regole...quando avrò i manuali lo scoprirò.

Sì, perchè se conosco un incantesimo come stregone...lo posso lanciare da mago?? e il viceversa?? Oh mio Dio...sto già impazzendo...

comment_16905

non ho mai considerato lopzione di biclassare stregone e mago.........può essere interessante però li vedo più come due stili differenti......

poi fai un po' tu!!!

il mago è più da pippa mentale come dice Al e lo stregone è più diretto.......però la scelta e solo questione di attitudine :wink:

comment_16908

aspettate un momento... com'è questa cosa di fare mago/stregone???

Mi pare un po' strana... cioè, regolisticamente parlando, non conviene!

A meno che non si sommino i lvl di incantatore per determinare gli incantesimi lanciabili! Ma non mi pare per nulla plausibile!

Poi, boh, potrei anche sbagliarmi!

comment_16911

Anche io sono di quell'idea...

anche se alla fine con un po' di fantasia si può tutto...

che ne so, un classico potrebbe essere il ragazzo prodigio in grado di lanciare incantesimi per natura che capisce che se vuole essere il migliore deve studiare invece di aspettare che i suoi poteri crescano e decide di intraprendere la carriera del mago...

comment_16913

esatto!

un stregone che dopo alcuni anni di istintività decide di provare anche la via dello studio magico....senza rinnegare il proprio essere!!!

Crea un account o accedi per commentare