Pubblicato 16 Novembre 20168 anni comment_1274925 Buongiorno! Sto guardando per fare un warlock basato sulla distanza ma non ho capito una cosa, per spiegarla facciamo un esempio del primo turno di warlock: Turno 1: casto volo nefasto e inizio a volare Turno 2: applico la modifica alla mia deflagrazione e.... la sparo? Posso? Non ho capito se applicare una modifica alla deflagrazione è un'azione standard (che quindi mi permette di usare la deflagrazione modificata solo al turno dopo) oppure una azione gratuita (sparo la deflagrazione modificata usando l'azione standard?) Poi, altro domandone: quanto dura la modifica? Alla successiva deflagrazione o a tutte le successive? Edited 16 Novembre 20168 anni by DragonK
16 Novembre 20168 anni comment_1274934 Allora: tralasciando volo nefasto che andrebbe castato a inizio giornata, dato che tanto dura 24 ore la deflagrazione mistica è una capacità magica. In quanto a capacità magica richiede un'azione standard per essere usata. Tutte le essenze mistiche che vanno a modificare la deflagrazione si applicano al momento dell'utilizzo della deflagrazione. Da notare che alla deflagrazione mistica possono essere applicate nello stesso momento un'essenza di forma, che cambia quindi il suo raggio d'azione normale, e un'essenza (non ricordo il nome) che ne modifica l'effetto, aggiungendo ai danni qualche altro effetto particolare. Ad ogni utilizzo a te la scelta di che cosa fare, se riutilizzare la stessa combinazione di essenze o cambiarle o usare un'invocazione.
16 Novembre 20168 anni comment_1274952 confermo, si può dire in temrini di gioco che modificare la deflagrazione mistica sia una "non azione". E si, vlo nefasto lancialo a inizio giornata che tanto ti dura 24h (come in generale tutte le invocazioni che danno dei buff a te) così ti risparmi un turno
7 Dicembre 20168 anni Autore comment_1284825 Riuscite ad indicarmi dov'è scritto il concetto di "non azione" riferito alla modifica della deflagrazione?
Crea un account o accedi per commentare