Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1270600

Come da titolo vorrei dei consigli per costruire un inquisitore mezz'orco di gorum in grado di bishottare o dare tanti problemi ai mostri della campagna. Tutte le build che vi vengono in mente sono ben accette (distinte per livello ovvero cosa prendere ogni livello massimo fino a livello 15), in modo da crearmi un'idea (essendo nuovo del mondo di pathfinder). Grazie anticipati a chiunque risponderà ^^.

  • Risposte 35
  • Visualizzazioni 7,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Lord Delacroix
    Lord Delacroix

    Se te la cavi con l'inglese, qui trovi parecchie guide per ottimizzare (quasi) tutte le classi: http://www.giantitp.com/forums/showthread.php?233029-PF-Optimization-Guides-Compendium Nel caso spe

comment_1271155

Se te la cavi con l'inglese, qui trovi parecchie guide per ottimizzare (quasi) tutte le classi: http://www.giantitp.com/forums/showthread.php?233029-PF-Optimization-Guides-Compendium

Nel caso specifico, sotto la categoria "Inquisitor" trovi 2 guide entrambe molto valide (sebbene io personalmente preferisca la seconda).

Spero di esserti stato utile, almeno per avere un'idea per dove orientare la build :wink:

P.S: nella mia firma, c'è la scheda di un PG che sto giocando in un PbF qui su DL.

È un inquisitore votato a Torm (arma preferita spadone, come Gorum), incentrato sul combattimento in mischia con arma a 2 mani ed è di 7 livello. Se vuoi prendere spunto anche da quella, fai pure :thumbsup:

 

Modificato da Lord Delacroix

comment_1271172

Devi costruire il personaggio come ti piace, tuttavia la scelta ricade sui talenti, di solito.

Quelli da avere assolutamente con arma a due mani sono:

  • attacco poderoso
  • furia focalizzata
  • incantesimi rapidi quando si casta di quinto

Il resto serve a caratterizzare il personaggio nella direzione che preferisci.

Ti segnalo anche i vari talenti sul critico che a livelli alti spaccano, anche se la minaccia con lo spadone non è ottimale...

  • Autore
comment_1271482
21 ore fa, Lord Delacroix ha scritto:

Se te la cavi con l'inglese, qui trovi parecchie guide per ottimizzare (quasi) tutte le classi: http://www.giantitp.com/forums/showthread.php?233029-PF-Optimization-Guides-Compendium

Nel caso specifico, sotto la categoria "Inquisitor" trovi 2 guide entrambe molto valide (sebbene io personalmente preferisca la seconda).

Spero di esserti stato utile, almeno per avere un'idea per dove orientare la build :wink:

P.S: nella mia firma, c'è la scheda di un PG che sto giocando in un PbF qui su DL.

È un inquisitore votato a Torm (arma preferita spadone, come Gorum), incentrato sul combattimento in mischia con arma a 2 mani ed è di 7 livello. Se vuoi prendere spunto anche da quella, fai pure :thumbsup:

 

Nella tua firma vedo un cavaliere della morte ed uno elementare XD

comment_1271484
5 minuti fa, Zellde ha scritto:

Nella tua firma vedo un cavaliere della morte ed uno elementare XD

Devi clikkare Hayden.

Fa un danno mostruoso, tipo ad un mostro ha piantato un critico da 70 danni circa.

Sono il master di quella campagna.

comment_1271505
47 minuti fa, Zellde ha scritto:

Come mai hai due spadoni?

Uno è solo perfetto (+1 al colpire) e l'altro è magico +2 (+2 al colpire e ai danni). Ho sempre quello +2 equipaggiato.

25 minuti fa, Zellde ha scritto:

Mi spiegate perché il giudizio di giustizia è meglio di giudizio di distruzione?

Perchè, per fare danni al nemico, prima lo devi colpire. Questo rende il Giudizio (Giustizia) molto più forte visto che aumenta le probabilità di colpirlo. Il Giudizio (Distruzione) va benissimo quando hai contro nemici con poca CA o che riesci a colpire facilmente.

Poi va a gusti, però io solitamente attivo sempre Giustizia. Probabilmente all'8 livello, quando prendo il Secondo Giudizio, attiverò contemporaneamente sia Giustizia che Distruzione.

Modificato da Lord Delacroix

  • Autore
comment_1271506
1 minuto fa, Lord Delacroix ha scritto:

Uno è solo perfetto (+1 al colpire) e l'altro è magico +2 (+2 al colpire e ai danni). Ho sempre quello +2 equipaggiato.

Perchè, per fare danni al nemico, prima lo devi colpire. Questo rende il Giudizio (Giustizia) molto più forte visto che aumenta le probabilità di colpirlo. Il Giudizio (Distruzione) va benissimo quando hai contro nemici con poca CA o che riesci a colpire facilmente.

Poi va a gusti, però io solitamente attivo sempre Giustizia. Probabilmente all'8 livello, quando prendo il Secondo Giudizio, attiverò contemporaneamente Giustizia e Distruzione.

Io in due turni a livello 4 arrivo a +17 danni+2d6 dello spadone +0 e +4 a colpire (nel secondo turno attacco) ah ho visto che il tuo spadone ha 2d6+7 come mai? Non erano 2d6  il danno base dello spadone?

comment_1271513
5 minuti fa, Zellde ha scritto:

Io in due turni a livello 4 arrivo a +17 danni+2d6 dello spadone +0 e +4 a colpire (nel secondo turno attacco)

17 danni al 4°livello mi sembrano davvero tanti... Non capisco che calcoli tu abbia fatto. Oltretutto al 4°livello hai un solo attacco, visto che il Bonus di Attacco Base non ti permette di fare 2 attacchi.

Hai solo +4 al colpire (3+1 di forza)?

6 minuti fa, Zellde ha scritto:

il tuo spadone ha 2d6+7 come mai? Non erano 2d6  il danno base dello spadone?

Il mio spadone infligge 2d6 danni (i danni normali dell'arma) +5 (Modificatore di Forza) + 1 1/2 il modificatore di forza perchè impugno l'arma a due mani.

Credo che tu abbia fatto un po' di confusione nei calcoli

  • Autore
comment_1271517

Allora, come modificatore in forza ho +3 , +3 di bonus attacco base, +2 giudizio di distruzione,+2 furia, +3 di attacco poderoso, +2 carica dell'orda, +2 di punizione distruttiva +2 d6 dello spadone.

  • Autore
comment_1271524
4 minuti fa, Lone Wolf ha scritto:

L'attacco base non di somma ai danni.

Okay XD, oltre questo ho dimenticato qualcosa? (Sono nuovo di d e d quindi perdonate i miei errori da neofita)

comment_1271530
6 minuti fa, Zellde ha scritto:

Okay XD, oltre questo ho dimenticato qualcosa? (Sono nuovo di d e d quindi perdonate i miei errori da neofita)

Se ti riferisci all'incantesimo furia, il bonus è solo +1 (mi pare di capire che sei al 4° livello). Il bonus non lo ottieni al primo livello e poi ogni tre, ma "ogni tre livelli da incantatore, minimo +1". Il suo bonus aumenterà ad ogni livello multiplo di tre, quindi prima di passare a +2 dovrai attendere fino al 6° livello. Dal 1° al 5° sarà soli +1.

  • Autore
comment_1271531
18 minuti fa, Lord Delacroix ha scritto:

Beh carica dell'orda credo si aggiunga solo in carica. Poi furia non ho idea di cosa sia?

Si appunto, nel secondo turno carico ed attacco, furia è un incantesimo da inquisitore :

Livello: Inquisitore 1
Tempo di Lancio: 1 azione standard
Componenti: V, S, M (un rampicante spinoso)
Raggio di Azione: personale
Bersaglio: se stessi
Durata: 1 minuto
Descrizione: Si concentra la propria rabbia contro un nemico. Si deve scegliere una creatura avversaria che si può vedere. Si ottiene bonus morale +1 ai tiri per colpire e per i danni da armi contro quella creatura indicata ogni 3 livelli dell’incantatore posseduti (almeno +1, massimo +3). Si riceve questo bonus anche alle prove di livello dell’incantatore effettuate per superare la resistenza agli incantesimi della creatura, se presente. Al 12° livello, si ottengono i benefici del talento Critico Migliorato ai Tiri per Colpire effettuati contro la creatura indicata. Questo effetto non si somma con gli altri effetti che aumentano la minaccia di critico di un’arma.

 

Quindi, rifacendo calcoli, spadone 2d6 +4 (+3 di forza+1), +1 di furia , +3 attacco poderoso, +2 punizione distruttiva, +2 giudizio della distruzione, +2 carica dell'orda?

10 minuti fa, Lone Wolf ha scritto:

Se ti riferisci all'incantesimo furia, il bonus è solo +1 (mi pare di capire che sei al 4° livello). Il bonus non lo ottieni al primo livello e poi ogni tre, ma "ogni tre livelli da incantatore, minimo +1". Il suo bonus aumenterà ad ogni livello multiplo di tre, quindi prima di passare a +2 dovrai attendere fino al 6° livello. Dal 1° al 5° sarà soli +1.

ok quindi sono +14 danni +2d6 giusto?

Modificato da Zellde

comment_1271539

2d6+4, +1 (furia), +3 (poderoso), +2 (Distruzione), +2 (Punizione), +2 (carica dell'orda).

Quindi:

2d6+12 normalmente (usando l'incantesimo, attivando il Giudizio e la capacità di Punire);

2d6+14 in carica (usando le stesse capacità)

  • Autore
comment_1271540
1 minuto fa, Lord Delacroix ha scritto:

2d6+4, +1 (furia), +3 (poderoso), +2 (Distruzione), +2 (Punizione), +2 (carica dell'orda).

Quindi:

2d6+12 normalmente (usando l'incantesimo, attivando il Giudizio e la capacità di Punire);

2d6+14 in carica (usando le stesse capacità)

si perfetto XD

4 minuti fa, Lord Delacroix ha scritto:

2d6+4, +1 (furia), +3 (poderoso), +2 (Distruzione), +2 (Punizione), +2 (carica dell'orda).

Quindi:

2d6+12 normalmente (usando l'incantesimo, attivando il Giudizio e la capacità di Punire);

2d6+14 in carica (usando le stesse capacità)

a livello 5 dovrebbero diventare 4d6+14 e 4d6+16(in carica) per via di anatema? o sbaglio?

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.