Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Autore

Mi sono spiegato male io, pensavo di basarlo su quella forma perché ad intuito la ritengo la piu semplice.... Ma ogni consiglio é assolutamente benvenuto.

Come primo passo leggeró tutte le guide che mi avete fornito.... quindi potró tornare con le idee piu chiare e farvi domande piu intelligentii :)

Modificato da Rufus2200
Errori grammaticali

  • Risposte 30
  • Visualizzazioni 4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Per i talenti, l'importante è prendere Incantesimi Naturali al 5° livello. Per cli altri, dipende da quello che vuole fare il tuo PG: evocherà tante creature? Controllerà il campo di battaglia con gli

  • Poderoso lo prendono tranquillamente anche i PG con bab 3/4 se costruiti apposta per la mischia (druidi, magus, warpriest...). L'unica classe a bab 3/4 da mischia che non prende il Poderoso (oltre a q

  • Forse perché è un incantatore di 9° e vuole arrivare a castare fino a quel livello (se poi la campagna termina prima è un altro discorso, chiaro)? Magari senza impegnare lo slot testa che può essere u

Immagini pubblicate

Tieni sempre presente che quelle sono guide all'ottimizzazione. Significa che una scelta/opzione magari curiosa o divertente da giocare, se non è ottimale/potente, viene indicata come da evitare.

  • Autore

Rieccomi, grazie alle guide sono riuscito a capire quali sono i talenti importanti, le abilità migliori e le statistiche fondamentali. 

Mi rimangono dubbi sul funzionamento del mio compagno animale, esattamente mi sfugge:

Come va addestrato?

Come aumento la sua intelligenza, e quali vantaggi ne traggo?

Come funziona il dare ordini ad animali evocati, compagni animali, o animali amichevoli?

Grazie a tutti.

1) Con addestrare animali
2) È un animale, quindi la sua intelligenza se ne rimane a 2
3) Nella mia esperienza, con compagni animali e animali evocati ho sempre dato ordini a voce senza prove. Magari con un animale selvatico può essere utile una prova di empatia selvatica.

Beh, nella tabella del compagno animale c'è la colonna "comandi bonus", quindi direi che Addestrare Animali per fargli imparare determinate azioni sia d'obbligo. Poi sta anche a te e al GM vedere quanto essere fiscali.

  • Autore

Potresti linkarmi la tabella? Grazie mille

Trovata!

Ok ora molte cose mi sono piu chiare... Grazie ancora.

26 minuti fa, Rufus2200 ha scritto:

http://golarion.altervista.org/wiki/Addestrare_Animali

I miei dubbi vengono da quello che leggo su questa pagina,...non capisco se il mio compagno debba essere addestrato, se debba fare tiri di CD per compiere azioni che non conosce ecc... :)

Il manuale ti dice quanti comandi conosce l'animale senza che lo addestri.

Quando sa i comandi non devi far nessun tiro.

Il tiro è per insegnargli un comando dopo tot tempo di addestramento!

Dipende molto dal master.

In teoria, dovresti addestrare il tuo compagno animale a compiere le azioni che desideri ( Attacca, Difendi, etc) e comunque dovresti compiere una prova di Addestrare Animali ogni volta che impartisci un comando al tuo compagno. Se il tuo compagno è addestrato ad eseguire questa prova la CD è più bassa e il tipo di azione cambia.

Ti faccio un esempio. Un druido con compagno animale un lupo, lo addestra ad attaccare i nemici (Comando che l'animale non conosce ancora):

1. Il druido deve trascorrere una settimana per addestrare il compagno e superare una Prova di Addestrare Animali con CD 20 (il druido riceve Bonus di Circostanza +4 a questa prova). Se la prova riesce, il compagno impara il comando.

2. Durante un combattimento, il Druido ordina al suo compagno animale di attaccare un certo nemico (a gesti o a parole).
Affinchè l'animale obbedisca, il Druido deve superare una prova di Addestrare Animali con CD 10 se il compagno ha imparato il comando Attacca (12 se l'animale è ferito, Gestire un Animale, Azione Veloce) o con CD 25 se il compagno non ha imparato il comando Attacca (27 se l'animale è ferito, Spingere un Animale, Azione di Movimento).
Ad ognuna di queste prove, riceve Bonus di circostanza +4 (solo Ranger e druidi con i propri compagni animali).

E' chiaro che, in game, la cosa risulta laboriosa da gestire, e molti master preferiscono far tirare la prova di Addestrare Animali solo in alcune circostanze, quando l'ordine impartito è particolarmente rischioso o difficile, etc..dando per scontato, che per i comandi base la CD è quasi irrilevante per il druido e quindi il compagno la esegue ( o tenta di farlo) in automatico.

Modificato da DedeLord

29 minuti fa, DedeLord ha scritto:

Affinchè l'animale obbedisca, il Druido deve superare una prova di Addestrare Animali con CD 10 se il compagno ha imparato il comando Attacca (12 se l'animale è ferito, Gestire un Animale, Azione Veloce)

Ehm, è così bassa questa CD che se hai addestrare animali 11 ti dimentichi di tirarla e poi sul forum scrivi che se lo addestri non devi tirare il dado!

Scusateee!

Spoiler

 

Se sei druido al primo livello se ci metti un grado hai i 3 punti bonus dell'abilità di classe, il bonus di circostanza +4 da druido. E siamo a 8. Con modificatore carisma 0... basta far 2 senza spingere e 4 spingendo, dopo poco manco fai la prova perchè con un 1 la prova abilità non è considerata fallimento.

 

Segui quel che ha detto Dedelord!

Modificato da Zaorn

  • Autore

Grazie ragazzi gentilissimi!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.