Vai al contenuto

Featured Replies

comment_31843

Spero non sia solo, per il suo bene

Non preoccuparti gli ho dato delle abilità che lo rendono temibile anche da solo (ha un abilità speciale che non dico, qualche mio giocatore potrebbe leggere)

  • Risposte 232
  • Visualizzazioni 24,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Artigorn the Duelist
    Artigorn the Duelist

    Secondo me invece il bardo è equilibrato come classe... daccordo, non è al livello del mago o del chierico (o del druido e dello stregone e del ladro) ma comunque può fo**ere tutti i guerrieri che vuo

  • Godric il Paladino
    Godric il Paladino

    D&D è un gioco di ruolo certo ma c'è anche la parte di combattimento,che non è da trascuare ANZI direi che è un buon 50-50...mi sembra nello stesso modo grave che tu non consideri la

  • Questo è, per l'appunto, prendere le abilità del bardo e metterli in compartimenti a tenuta stagna.. Non ho capito Purtro

comment_31872

Già con la gola meza squassata, da dove gli esce l'acuto direttamente dal petto???:mrgreen:

Non sottovalutare le capacità foniche delle ossa cave... ;)

comment_32034

Ci manca solo che impari a volare!!!?:doh:

Ora ti stupisco veramente... sul manuale Savage Species è presente un archetipo chiamato "Alato"... ecco, immaginate a quale altro archetipo l'ho aggiunto...

Esatto, proprio al lich (il lich buono del faerun). Solo ke prima ho messo l'archetipo alato, poi quello del lich (altrimenti era impossibile dato ke quando metti un archetipo non-morto o costrutto non puoi aggiungerne altri di diverso tipo)

  • Autore
comment_32040

Ora ti stupisco veramente... sul manuale Savage Species è presente un archetipo chiamato "Alato"... ecco, immaginate a quale altro archetipo l'ho aggiunto...

Esatto, proprio al lich (il lich buono del faerun). Solo ke prima ho messo l'archetipo alato, poi quello del lich (altrimenti era impossibile dato ke quando metti un archetipo non-morto o costrutto non puoi aggiungerne altri di diverso tipo)

Scusa la domanda, ma se il bardo è buono, come fa a mentenere il suo allineamento se... Lich: allineamento, qualsiasi malvagio :confused:

comment_32042

Scusa la domanda, ma se il bardo è buono, come fa a mentenere il suo allineamento se... Lich: allineamento, qualsiasi malvagio :confused:

Non esiste solo il lich del manuale dei mostri...

Nei mostri del faerun è presente anke l'archetipo "lich buono" ke è immune allo scacciare e può a sua volta scacciare i non morti malvagi... molto bello da interpretare...

  • Autore
comment_32046

Non esiste solo il lich del manuale dei mostri...

Nei mostri del faerun è presente anke l'archetipo "lich buono" ke è immune allo scacciare e può a sua volta scacciare i non morti malvagi... molto bello da interpretare...

:stupefatt:stupefatt:stupefatt

E questa è nuova!!!!

  • Autore
comment_32047

Non esiste solo il lich del manuale dei mostri...

Nei mostri del faerun è presente anke l'archetipo "lich buono" ke è immune allo scacciare e può a sua volta scacciare i non morti malvagi... molto bello da interpretare...

Quali prerequisiti ci sono per divenire Lich???

comment_32087

Quali prerequisiti ci sono per divenire Lich???

Lich è un archetipo acquisito ke può essere applicato a qualsiasi creatura umanoide purchè abbia la possibilità di creare un filatterio del lich...

Il filatterio può essere creato solo da pg ke possiedono il talento Creare Oggetti Meravigliosi e con almeno 11 livelli da incantatore (ke può essere arcano o divino). Per crearlo ci vogliono 120.000 monete d'oro e 4.800 PE.

Lo scopo del filatterio è contenere l'anima dell'incantatore, proteggendola. E' impossibile uccidere un lich (esso risorge 1d10 giorni dopo la sua distruzione) senza prima aver distrutto il suo filatterio. Appena questo viene distrutto, il lich muore definitivamente e può essere risorto solo grazie a desiderio limitato, desiderio o miracolo (ma lo riporta in vita senza l'archetipo lich).

Il lich buono ha gli stessi prerequisiti solo ke perde le capacità malvagie e acquista quelle buone...

  • Autore
comment_32153

Lich è un archetipo acquisito ke può essere applicato a qualsiasi creatura umanoide purchè abbia la possibilità di creare un filatterio del lich...

Il filatterio può essere creato solo da pg ke possiedono il talento Creare Oggetti Meravigliosi e con almeno 11 livelli da incantatore (ke può essere arcano o divino). Per crearlo ci vogliono 120.000 monete d'oro e 4.800 PE.

Lo scopo del filatterio è contenere l'anima dell'incantatore, proteggendola. E' impossibile uccidere un lich (esso risorge 1d10 giorni dopo la sua distruzione) senza prima aver distrutto il suo filatterio. Appena questo viene distrutto, il lich muore definitivamente e può essere risorto solo grazie a desiderio limitato, desiderio o miracolo (ma lo riporta in vita senza l'archetipo lich).

Il lich buono ha gli stessi prerequisiti solo ke perde le capacità malvagie e acquista quelle buone...

Grazie, ma credo che rimarro non non-morto per almeno qualche altro secolo (DM permettendo) :lol:

comment_32669

Sono un bardo da ormai 7 livelli e mi sono accorto che per sopravvivere non basta la musica, quindi ho dovuto imparare l'antica arte arcana dalla magia e sono dovuto diventare un Bardo/Mago.

La domanda è: "se tutte le classi sono bilanciate tra loro, come mai il bardo non lo è?"

il bardo è bilanciato, ricordati che puoi far fare di tutto ai tuoi alleati e ai tuo nemici grazie alla musica e agli inca. di amaliamento che usa il bardo, con me gioca Darthil lui fa spesso il bardo e più che affermarsi in combattimento lui si afferma nel gioco del dialogo ed è lì che devi puntare il bardo è come il ladro non abili combattenti ma abili negli extrea(supporto,abilità,ruolo,ecc...)

comment_32671

abili negli extra(supporto,abilità,ruolo,ecc...)

... aggiungo, soprattutto sono personaggi versatili. E in un gioco in cui le situazioni che si possono venire a creare sono delle più disparate, potrebbe essere LA carta vincente.

Scusate se è poco...

comment_32726

... aggiungo, soprattutto sono personaggi versatili. E in un gioco in cui le situazioni che si possono venire a creare sono delle più disparate, potrebbe essere LA carta vincente.

Scusate se è poco...

è il bello della classe!!!!

comment_32749

E cmq il bardo può cavarsela benissimo senza lo strumento...

Almeno al nostro il dm gli ha distrutto il suo strumento moooolto potente e lui si è talmente in******* ke il mostro non è solo morto...

Guest
This topic is now closed to further replies.