Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Come modificare un'avventura

Risposte in primo piano

Pubblicato

volevo dei consigli su come modificare un avventura....e imbase a cosa la modifichi...

ad esempio la prox avventura che volevo fare era "la pietra eretta..."(e la seconda avventura che faccio da DM)

sinceramente la prima volta nn e sato facile a farlo... spero che la seconda sia piu scorrevole

  • Risposte 20
  • Visualizzazioni 2,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

In che senso vorresti modificarla? Cambiare il livello del gruppo a cui destinarla?

Beh, io modifico spesso le avventure per adattarle a livello, backround ed edizione.

Solitamente mi concentro sulle caratteristiche degli avversari e PNG, riscrivendole completamente, aiutandomi con un programma di creazione PNG in excel. Nel caso di mostri, mi metto paziente sul manuale e preparo le statistiche, potenziandolo o depotenziandolo.

Per i backround, mi limito a cambiare ricompense, oggetti da ritrovare, nemici da uccidere.

Però la domanda è un po' vaga. Cosa devi modificare esattamente?

  • Autore

intendo dire... in base ai personaggi... come renderla piu scorrevole....

piu piacevole anche.... (tipo trucchetti):-)

"La pietra eretta" è stata scritta per un gruppo generico, per cui non ha bisogno di adattamenti per far entrare i PG.

Inoltre è un'avventura già abbastanza ricca di eventi e incontri.

Per quanto riguarda il renderla più scorrevole, non comprendo cosa intendi. La scorrevolezza non è data dall'avventura in sé, ma da come viene giocata. Di solito sono i combattimenti ciò che più rallenta le avventure, puoi ridurli al minimo indispensabile (senza incontri casuali insomma).

  • Autore

nn riesco tovare altre avventure oltre le wizard(la forgia dela furia ecc...)... che possa giocarci.... nn quelle in inglese perche nn lo sono neanc ora bene...

quella mio fratello (inglese purtroppo) e stupenda siamo dietro da piu di un anno se nn mi sbaglio....

mi ricordo soltanto che inizia a diamondlake.... lago di diamante...

Continuo a non capire perché "La pietra eretta" non sia giocabile così com'è.

intendo dire... in base ai personaggi... come renderla piu scorrevole....

piu piacevole anche.... (tipo trucchetti):-)

Se potessi chiarire un po' di più cosa intendi potremmo riuscire a pensare a qualcosa di adatto...

Piacevole è un concetto decisamente relativo... dipende dal gruppo!

Scorrevole... beh... hanno già risposto!

  • Autore

voi ve la studiate l avventura prima di farla...??? :lol:

voi ve la studiate l avventura prima di farla...??? :lol:

Certamente, soprattutto un'avventura complessa (dal punto di vista di interazioni) come quella. Avventure più semplici, con soltanto dungeon e mostri da combattere, richiedono una semplice lettura, giusto per sapere di cosa si tratta.

  • Autore

avete fatto avventure investigative con piu dialoghi...??? (e quindi sul carattere dei personaggi)

e se ce le avate me le potreste passare...

Continuo a brancolare nel buio per quanto riguarda lo scopo di questo topic.

Avventure investigative a più dialoghi???? Sinceramente mi sfugge...

Quale avventura non ha "più dialoghi"?

  • Autore

intendo dire che ne abbia di piu(di dialoghi) di altre (avventure)....

cioè qualcosa di + ragionato, invece che il solito "picchia-il-drago-verde-e-la-manticora"?

intendo dire che ne abbia di piu(di dialoghi) di altre (avventure)....

Faccio fatica ad immaginare un'avventura divertente senza (o con pochi) dialoghi.

Ragazzi... sono confuso O_O

Allora, se vuoi una bella avventura completa io ti consiglio Ritorno al tempio del Male elementale, un classico.

Aldilà dei consigli per avventure però in effetti condivido i dubbi di Samirah... ho il sospetto che tu voglia rendere l'avventura più aderente al bg e al carattere dei tuoi pg, ma in ogni avventura c'è una sezione "agganci per i personaggi" che dovrebbe risolverti i problemi.

Io non sono solito utilizzare avventure prefatte, ma l'unica volta che l'ho fatto non ho avuto problemi a farla giocare ai pg... era già tutto a posto ^_^

voi ve la studiate l avventura prima di farla...??? :lol:

Ovvio che SI... soprattutto se non l'hpo scritta io ... senno' come fai a sapere cosa succede e quando... :readPB:

:banghead:

avete fatto avventure investigative con piu dialoghi...??? (e quindi sul carattere dei personaggi)

e se ce le avate me le potreste passare...

Si, qualcosa ho fatto... ma non posso passarti niente.. perche' erano studiate sui personaggi del caso, non erano certo generiche... Quindi sarebbe difficle per te adattarle, datop che erano incentrate sui background dei personaggi che vi agivano...

:cool:

  • Autore

volevo arrivare a questo...

quindi tutte le avventure che avete fatto le avete inventate voi??

volevo arrivare a questo...

quindi tutte le avventure che avete fatto le avete inventate voi??

Piu' o meno... almeno il 90% e' frutto della mia malata fantasia... (chiedere a Shar per conferma)... ;-):banghead:

volevo arrivare a questo...

quindi tutte le avventure che avete fatto le avete inventate voi??

Nessuno vieta che in casi di mancanza di idee tu possa prendere spunto da qualcosa scritto da altri (avventure, ma anche romanzi, film, addirittura canzoni) per partire con qualcosa di "tuo"...

E comunque sono personalmente dell'idea che anche la migliore avventura preconfezionata abbia bisogno di qualche adattamento, non fosse altro che per renderla più divertente in funzione del gruppo che andrà a giocarla.

(confermo Kursk!)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.