Vai al contenuto

Watchmen


Airon

Messaggio consigliato


  • Risposte 202
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Visto anche io e mi è piaciuto :-D

Avevo letto il fumetto un mesetto fa, quindi mi sono esaltato non poco nel poterlo vedere materializzato. Concordo però con chi dice che hanno esagerato con la violenza in alcuni punti, hanno messo un po' in ombra il buon Rorshach anche se alla fine sono rimasto soddisfatto dalla resa dei vari personaggi.

Spero che nella versione estesa daranno davvero spazio anche alla coppia edicolante/ragazzo col fumetto del "Vascello nero", era una delle trovate più geniali del fumetto secondo me.

Link al commento
Condividi su altri siti

Appena tornato dal cinema.

Spoilero tutto così se scappa qualcosa non faccio danni.

Spoiler:  
Non avendo letto il fumetto e nemmeno wikipedia, proprio ignoranza totale, vado a vederlo (su proposta della mia fidanzata, che è MOLTO impressionabile) e mi aspetto il classico film del gruppo di supereroi contro il supercattivo di turno.

E invece niente di tutto questo. E la cosa è positiva, un film diverso sui supereroi, eroi umani, senza superpoteri, combattono contro loro stessi, contro i propri compagni, con il proprio passato...

Una cosa che mi ha fatto pensare, tra le tante, è il super cattivo della vicendo è l'uomo, lo stesso uomo che un super eroe difende, o dovrebbe difendere. Una umanità che sta andando contro il suo annientamento nucleare è il cattivo della storia, storia molto attuale, perchè stiamo andando incontro all'annientamento e non a caso il film esce adesso. (ma questo esula dal topic)

Quello che sembra alla fine il cattivo, Adrian, ha solo cercato di sconfiggere il cattivo della storia, certo in un modo distruttivo e discutibile ma possiamo dire che fatto il suo lavoro(?).

Mi è piaciuto tantissimo il personaggio del comico, veramente una psicologia affascinate, è avanti, ha capito tutto, lui è il bene e il male ed è stupenda la scena della contestazione quando spara ai dimostranti:

Il Gufo "che stai facendo?"

Il comico "li sto proteggendo"

Il Gufo "e da cosa?"

Il comico "ma stai scherzando? da loro"

E' definitivo. Lui fa del Bene facendo del Male, perchè il male è l'uomo, io credo che tutto il film vuole dare questo messaggio, il messaggio è di stare attenti a noi stessi alla nostra "natura selvaggia" per usare l'espressione del Dr Manhattan.

Io ci ho letto questo...non so se era il messaggio che voleva dare il fumetto, ma tante cose mi hanno fatto pensare a questo.

Oltre al Comico mi è piaciuto Rorshach, anche se non ho capito il perchè si è dato questo nome, non credo solo dal fatto che la maschera si muove creando le figure del test omonimo (bella la scena quando lo psicologo lo sottopone al test) ma è una mancanza data dalla non lettura del fumetto, in lui ho ritrovato la figura del giustiziere, e sopratutto mi piace la fedeltà verso i suoi ideali una coerenza che non accetta compromessi fino a sacrificare se stesso. Bello.

Gli altri mi hanno lasciato indifferente, il Dr Manhattan non mi è piaciuto, stona con il resto del gruppo per la sua perfezione, anche se apparente.

Il Gufo è il classico vigilante mascherato standard e Miss Jupiter è la gnocca di turno.

Comunque bello, psicologico, diverso dal solito: voto 8.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto ieri.

Che altro dire, se non: Eccellente. Non starò qui a tesserne le lodi, molti si sono già espressi, e vorrei evitare di sembrare ridondante. Andrò perciò a toccare i tasti che ad alcuni possono sembrare, o che per me sono, dolenti.

La violenza potrà sembrare eccessiva, per alcuni, ma le scene più crudeli sono proprio quelle tratte direttamente dal fumetto.

Spoiler:  
Come la gamba della bimba che viene mangiata dai cani. O la secchiata d'olio bollente gettato sul viso del carcerato. Il tagliare le braccia del carcerato ha in effetti più senso del tagliargli la gola che c'era nel fumetto, visto che sono quelle che sono imprigionate nella porta. Forse l'unica cosa che poteva essere evitata erano le esplosioni sanguinolente del doc... le avrei viste meglio come qualcosa di più 'pulito'... come la trasformazione del corpo della vittima in ossigeno^_^

Il 'piccolo Manhattan' francamente a me non ha dato fastidio... l'ho visto nudo una volta, ho notato il fatto, e poi ho passato il resto del tempo a guardare il film, senza che il mio sguardo fosse attirato minimamente dalla cosa. La scena di sesso fra Night Owl e Silk Specter, francamente, l'ho vista come parte integrante della crescita del personaggio. Vero, è durata due minuti, ma da qui a chiamarlo "porno soft" come ho visto altrove ce ne passa...

L'unica percca del film, secondo me, sta nella caratterizzazione di Ozymandias. Il personaggio, che nel fumetto era una specie di "ragazzo d'oro", appare come il cattivo fin dall'inizio. Avrei preferito mantenessero la suspance, facendolo agire come perfetto eroe fino alla fine.

Per quanto riguarda proprio la fine...

Spoiler:  
A me è parsa decisamente più logica rispetto a quella del fumetto. Al posto della minaccia, una tantum e distante, dell'Alieno Invasore Sconosciuto, va a mostrare una minaccia vera e reale, che molti hanno temuto per molto tempo. Una minaccia immortale, intoccabile, lontana eppur sempre vicina.. una specie di Dio Vendicativo, sempre pronto a punire l'umanità se non si fosse comportata bene.

@Godric

Spoiler:  

Rorshach, proprio come dice il nome, sta ad indicare la simiglianza della sua maschera con le macchie del famoso test. Le macchie sono sempre Nero su Bianco. Non vi sono grigi, nella sua faccia. Nessun compromesso, a simboleggiare la sua ideologia. Per lui, esistono solamente Bene e Male, giusto ed ingiusto. Ed è proprio per questo che alla fine supplica Manhattan di ucciderlo: non potendo scendere a compromessi, vedendo che il suo essere assoluto lo porterebbe a distruggere tutto e tutti, chiede di che la vita di Rorshach ora termini, come già da tempo era terminata quella di Walter Kovacs.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ho visto ieri sera, che dire un bel film da 8, io non ho letto il fumetto ma lo leggerò presto, se come ho letto il finale è leggermente diverso sarà un motivo in più per leggerlo.

La colonna sonora era stupenda e un'altra cosa che ho apprezzato è stato:

Spoiler:  
L'inizio quando hanno fatto il recap sulla storia degli watchmen.
Link al commento
Condividi su altri siti

A quanto ho letto dovrebbero uscire in DVD una versione Director's cut, della durata di poco più di 3 ore, e una versione definitiva che espande la Director's Cut inserendo le animazioni dei "Racconti del Vascello Nero", che dovrebbe arrivare intorno alle 3 ore e mezza.

E quindi conviene aspettare che esca quello.

Parere personale. Odio profondamente questa manovra commerciale ( e non mi si venga a dire che non lo è) mascherata da "povero regista hanno imposto dei tagli aperché altrimenti la durata del film sarebbe stata eccessiva".

Andare al cinema e spendere i soldi del biglietto per vedere un film "monco" e disquisire sulle mancanze che può avere, lo ritengo inutile.

Quando uscì la trilogia del signore degli anelli io non sapevo che sarebbe uscita una vcresione "extended". la mezz'ora per ogni film aggiunta e visionabile su dvd camia totalemente il sendo dei film. Ed è bastata una mezz'ora di aggiunte.

A che pro confrontare il film uscito adesso nelle sale (parlo della mancanza di certe scene o di parti di fumetto) quando fra un anno uscirà una versione, non di mezz'ora, ma di UN'ORA più lunga e con un pezzo riguardante il vascello che guarda caso è una delle prime mancanze che avete notato?

Solo io mi sono stufato di vedermi preso per il cujo e, secondo la mentalità atuale, dover spendere i soldi del biglietto, e i soldi delle varie uscite in dvd con varie durate.

Io ormai aspetto sempre (se possibile) la versione completa di tutto, al cinema manco ci vado più per "rabbia manifesta" e poi me lo godo a casa mia a megaschermo con il videoproiettore....e fangala tutte 'ste manovre commerciali del cavolo.

Per parlare di come questo film sia stato realizzato, se è raffrointabile o meno con il fumetto ecc ecc dovete per forza di cose attendere che esca la versione non handicappata.

equenienes!

Link al commento
Condividi su altri siti

E quindi conviene aspettare che esca quello.

Parere personale. Odio profondamente questa manovra commerciale ( e non mi si venga a dire che non lo è) mascherata da "povero regista hanno imposto dei tagli aperché altrimenti la durata del film sarebbe stata eccessiva".

Andare al cinema e spendere i soldi del biglietto per vedere un film "monco" e disquisire sulle mancanze che può avere, lo ritengo inutile.

Quando uscì la trilogia del signore degli anelli io non sapevo che sarebbe uscita una vcresione "extended". la mezz'ora per ogni film aggiunta e visionabile su dvd camia totalemente il sendo dei film. Ed è bastata una mezz'ora di aggiunte.

A che pro confrontare il film uscito adesso nelle sale (parlo della mancanza di certe scene o di parti di fumetto) quando fra un anno uscirà una versione, non di mezz'ora, ma di UN'ORA più lunga e con un pezzo riguardante il vascello che guarda caso è una delle prime mancanze che avete notato?

Solo io mi sono stufato di vedermi preso per il cujo e, secondo la mentalità atuale, dover spendere i soldi del biglietto, e i soldi delle varie uscite in dvd con varie durate.

Io ormai aspetto sempre (se possibile) la versione completa di tutto, al cinema manco ci vado più per "rabbia manifesta" e poi me lo godo a casa mia a megaschermo con il videoproiettore....e fangala tutte 'ste manovre commerciali del cavolo.

Per parlare di come questo film sia stato realizzato, se è raffrointabile o meno con il fumetto ecc ecc dovete per forza di cose attendere che esca la versione non handicappata.

equenienes!

Senza nessuna intenzione di offendere, that's bullshit, nonno. ;-)

Spiego meglio il mio punto di vista.

La versione nelle sale è stata privata solo ed esclusivamente di quei pezzi di cui poteva fare a meno. Sono stati effettuati tagli ovvi per rendere un film adatto alle sale, ma la storia non risulta affatto monca o traballante a causa dei tagli. Sono stati omessi dettagli caratteristici e apprezzabili, ma non molto rilevanti ai fini del sorreggere la storia.

Mi pare che la maggior parte di coloro che hanno postato abbiano approvato i tagli del regista: ed è ovvio che li si noti, ma non per questo sono recepite come mancanze.

Un film di 3 ore e 45 avrebbe fatto scappare la gente dalle sale, e questo sarebbe stato male non solo per il punto di vista economico dei produttori (che devono pensare anche a quello, per carità) ma anche da quello del pubblico, che non avrebbe potuto gustarsi una storia geniale vissuta da alcuni dei migliori personaggi usciti dalle pagine dei fumetti, per via di dettagli pesanti non utili ai fini della storia.

Quindi, ben vengano le due versioni: cinematografica per tutti, DVD per appassionati.

il tutto è imho, come sempre.

Link al commento
Condividi su altri siti

Senza nessuna intenzione di offendere, that's bullshit, nonno. ;-)

Spiego meglio il mio punto di vista.

La versione nelle sale è stata privata solo ed esclusivamente di quei pezzi di cui poteva fare a meno. Sono stati effettuati tagli ovvi per rendere un film adatto alle sale, ma la storia non risulta affatto monca o traballante a causa dei tagli. Sono stati omessi dettagli caratteristici e apprezzabili, ma non molto rilevanti ai fini del sorreggere la storia.

Mi pare che la maggior parte di coloro che hanno postato abbiano approvato i tagli del regista: ed è ovvio che li si noti, ma non per questo sono recepite come mancanze.

Un film di 3 ore e 45 avrebbe fatto scappare la gente dalle sale, e questo sarebbe stato male non solo per il punto di vista economico dei produttori (che devono pensare anche a quello, per carità) ma anche da quello del pubblico, che non avrebbe potuto gustarsi una storia geniale vissuta da alcuni dei migliori personaggi usciti dalle pagine dei fumetti, per via di dettagli pesanti non utili ai fini della storia.

Quindi, ben vengano le due versioni: cinematografica per tutti, DVD per appassionati.

il tutto è imho, come sempre.

Posso essere d'accordo. Ma allora perché non facciamo, ad esempio, un 2% delle sale in Italia che proietta i film dei registi così come li vorrebbero? Nel 98% dei cinema si prioietta il film così come voluto dalle case di produzione e di distribuzione per ovvi motivi economici (in una giornata un film da un'ora e mezza lo proietti 10 volte, uno di tre ore...5, quindi metà incasso) e negli altri, completo. Poi vediamo se resta al 2% la proporzione ;-)

Voi confondete obblighi con libertà ( o possibilità). Noi siamo obbligati a vederlo monco un film (magari non in questo specifico caso, anche se io non condivido) e non abbiamo la possibilità di vederlo , da subito, completo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Posso essere d'accordo. Ma allora perché non facciamo, ad esempio, un 2% delle sale in Italia che proietta i film dei registi così come li vorrebbero? Nel 98% dei cinema si prioietta il film così come voluto dalle case di produzione e di distribuzione per ovvi motivi economici (in una giornata un film da un'ora e mezza lo proietti 10 volte, uno di tre ore...5, quindi metà incasso) e negli altri, completo. Poi vediamo se resta al 2% la proporzione ;-)

Voi confondete obblighi con libertà ( o possibilità). Noi siamo obbligati a vederlo monco un film (magari non in questo specifico caso, anche se io non condivido) e non abbiamo la possibilità di vederlo , da subito, completo.

Perche` avere due distribuzioni costa molto di piu`, soprattutto se una delle due e` per il 2% delle sale. Voglio vedere quanti appassionati pagherebbero il biglietto 30 euro per vedere la versione originale. A quel punto aspettano il DVD.

Inoltre normalmente non si va da soli al cinema: ti voglio vedere a convincere gli amici a vedere la versione piu` lunga perche` e` piu` fedele allo spirito del fumetto.

Sai che ogni tanto mi sembri Don Quixote? :-p

Link al commento
Condividi su altri siti

E perché dovrebbe costare 30 euro?

Comunque non è un problema. Evidentemente sono il solo a sentirsi preso per i fondelli e a non voler sottostare ai giochini commerciali dela case di produzione/distribuzione.

Io dicevo: fate una prova. Per un periodo fate si che si possa vedere il film in versione definitiva e vedi che succede, e stabilisci se sia vero che "le persone non guarderebbero un film di mezz'ora/un'ora più lungo". Appassionati del libro/fumetto o meno, se avessero pubblicizzato la compagnia dell'anello ( o in questo caso watchmen) dicendo: "potete andarlo a vedere in versione tagliata a 7,50 euro o in versione completa estesa di mezz'ora a 10 euro (non vedo perché dovrebbe costare 30 euro visto che la "perdita" di proiezioni in una giornata sarebbe stata di una o al massimo due), la gente cosa avrebbe scelto? Vedere il prodotto finito subito o pagare per vederlo tagliato e spendere altri soldi dopo un anno per vedere quella mezz'ora in più?

Link al commento
Condividi su altri siti

E perché dovrebbe costare 30 euro?
perche` devi stampare delle pellicole che vanno in 4 sale invece che in 200

Comunque non è un problema. Evidentemente sono il solo a sentirsi preso per i fondelli e a non voler sottostare ai giochini commerciali dela case di produzione/distribuzione.
Li vedi i mulini a vento? ;-)

Io dicevo: fate una prova. Per un periodo fate si che si possa vedere il film in versione definitiva e vedi che succede, e stabilisci se sia vero che "le persone non guarderebbero un film di mezz'ora/un'ora più lungo". Appassionati del libro/fumetto o meno, se avessero pubblicizzato la compagnia dell'anello ( o in questo caso watchmen) dicendo: "potete andarlo a vedere in versione tagliata a 7,50 euro o in versione completa estesa di mezz'ora a 10 euro (non vedo perché dovrebbe costare 30 euro visto che la "perdita" di proiezioni in una giornata sarebbe stata di una o al massimo due), la gente cosa avrebbe scelto? Vedere il prodotto finito subito o pagare per vederlo tagliato e spendere altri soldi dopo un anno per vedere quella mezz'ora in più?
Non e` una versione tagliata. E` una versione diversa.

Nel SdA esteso molte scene, soprattutto nel ritorno del re, erano posticce e assolutamente inutili. Solo nella compagnia dell'anello mancavano un paio di scene importanti.

Facendo il tuo discorso, perche` non mandano anche i film in lingua originale? Perche` devo sottostare alla lobby dei doppiatori? Forse perche` uno su cento lo capirebbe? Cosi` come uno su cento apprezzerebbe la fedelta` al fumetto della versione estesa?

Link al commento
Condividi su altri siti

E perché dovrebbe costare 30 euro?

Comunque non è un problema. Evidentemente sono il solo a sentirsi preso per i fondelli e a non voler sottostare ai giochini commerciali dela case di produzione/distribuzione.

Io dicevo: fate una prova. Per un periodo fate si che si possa vedere il film in versione definitiva e vedi che succede, e stabilisci se sia vero che "le persone non guarderebbero un film di mezz'ora/un'ora più lungo". Appassionati del libro/fumetto o meno, se avessero pubblicizzato la compagnia dell'anello ( o in questo caso watchmen) dicendo: "potete andarlo a vedere in versione tagliata a 7,50 euro o in versione completa estesa di mezz'ora a 10 euro (non vedo perché dovrebbe costare 30 euro visto che la "perdita" di proiezioni in una giornata sarebbe stata di una o al massimo due), la gente cosa avrebbe scelto? Vedere il prodotto finito subito o pagare per vederlo tagliato e spendere altri soldi dopo un anno per vedere quella mezz'ora in più?

:pray:

Concordo al 130%!

Ste manovre servono solo per guadagnarci sopra e STOP.

3 ore e 45 la gente scappa dalle sale?? Ma guardate che quando hanno fatto il signore degli anelli endurance di 9-10 ore, i cinema erano strapieni.. ci hanno messo un paio di intervalli anti vesciche, tutto qua.

Anzi a me sinceramente infastidisce che ci siano film che non raggiungano nemmeno i 100 minuti.. e mica ti fanno pagare meno il biglietto quando li proiettano.

In secondo luogo se dovessero immettere un altro intervallo per quei 45 minuti in più, ci guadagnerebbero solo.. con i pop corn ecc..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ste manovre servono solo per guadagnarci sopra e STOP.

3 ore e 45 la gente scappa dalle sale?? Ma guardate che quando hanno fatto il signore degli anelli endurance di 9-10 ore, i cinema erano strapieni.. ci hanno messo un paio di intervalli anti vesciche, tutto qua.

Anzi a me sinceramente infastidisce che ci siano film che non raggiungano nemmeno i 100 minuti.. e mica ti fanno pagare meno il biglietto quando li proiettano.

In secondo luogo se dovessero immettere un altro intervallo per quei 45 minuti in più, ci guadagnerebbero solo.. con i pop corn ecc..

Non hai davvero fatto il ragionamento che ho letto, vero?

è ovvio che per gli endurance i cinema fossero pieni. L'endurance è un evento, una cosa per appassionati vecchi e nuovi, del genere. In quanti sono andati a vedersi gli endurance senza aver prima già visto i 3 film separatamente?

Quello che mi sembra sfugga a molti è che qui, su DL, siamo quasi tutti abbastanza appassionati di questo genere di film. Ma quando si produce un blockbuster gigante come Watchmen, non solo si vuole, ma si DEVE cercare di portare più gente possibile a vederlo. Per ragioni economiche, ma anche "artistiche" (volutamente tra virgolette). Non si possono fare film solo per i fan. Per quello esistono le versioni estese.

Conosco persone che erano un po' spaventate all'idea delle 2 ore e 45, per un genere a loro non troppo congeniale. All'uscita, erano entusiasti della storia cui avevano appena assistito.

Ma se il film fosse stato lungo un'ora in più? Chi se la sarebbe sentita di perdere un'ora in più per qualcosa di poco convincente.

Per quanto riguarda i film corti: ci sono dei gran film di un'ora e mezza o anche meno. Avresti voluto più scene in Nightmare Before Christmas (1 ora e un quarto scarse)?

Un film deve essere lungo il giusto. Watchmen si poteva permettere di essere lungo 2 ore e 45 senza perdite, non molto di meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

dubbio della settimana dopo:

Spoiler:  

il comico sparara a jfk, nella sinossi iniziale. Ma quindi lui lavorava per i governativi (cia o affini) da prima che nixon fosse eletto per la terza volta e quindi è corresponsabile del ban sui vigilanti mascherati?

Link al commento
Condividi su altri siti

Conosco persone che erano un po' spaventate all'idea delle 2 ore e 45, per un genere a loro non troppo congeniale. All'uscita, erano entusiasti della storia cui avevano appena assistito.

Ma se il film fosse stato lungo un'ora in più? Chi se la sarebbe sentita di perdere un'ora in più per qualcosa di poco convincente.

Appunto, sono manovre commerciali per attirare più gente possibile, ergo per guadagnare il più possibile.

Imho un film completo DEVE essere completo, "chissenefrega" della gente che ha "paura" per la durata di un film.. una persona è liberissima di non andarci, quindi sottolineo che sta storia delle durate è PURA manovra commerciale.

Ovvio che poi se un film viene allungato solo perchè sennò il succo del film durava 10 minuti, allora è un'altra questione..

Link al commento
Condividi su altri siti

Appunto, sono manovre commerciali per attirare più gente possibile, ergo per guadagnare il più possibile.

Imho un film completo DEVE essere completo, "chissenefrega" della gente che ha "paura" per la durata di un film.. una persona è liberissima di non andarci, quindi sottolineo che sta storia delle durate è PURA manovra commerciale.

Ovvio che poi se un film viene allungato solo perchè sennò il succo del film durava 10 minuti, allora è un'altra questione..

Cosa vuol dire completo per un film che e` un adattamento?
Link al commento
Condividi su altri siti

@Phate:

Spoiler:  
Non è detto, il fatto di lavorare per il governo non impone di essere "ai piani alti". Nel fumetto il dottor Manhattan e il Comico sono gli unici due vigilantes "legali" dopo il decreto del '77, il primo in qualità di uomo invincibile e genio della scienza e il secondo in qualità di "soldato perfetto" (così lo definisce Veidt stesso), ma il fatto che siano rimasti in buoni rapporti con il Governo secondo me non implica che abbiano per forza le mani in pasta su tutto. La causa del "ban" è principalmente il casino generato dagli scioperi della polizia.

Per inciso, nel fumetto non viene mai detto che il Comico abbia ucciso Kennedy, viene praticamente fatto capire ma non viene detto apertamente. Il bello di Watchmen è anche il fitto ramificarsi di storie mai del tutto chiare, cosa che un po' nel film per forza di cose si perde: non hai il tempo di suggerire tutto, qualcosa devi anche mostrarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...