Vai al contenuto

Demon God's Fane


Messaggio consigliato

Un anno fa avevo avviato questo PbF, ma in seguito a una crisi depressiva avevo poi chiuso i battenti appena dopo le prime battute.

Ebbene, voglio fare un secondo tentativo e in questo periodo sono tutt'altro che depresso :D

 

Lo scopo è testare questa conversione “amatoriale” per Pathfinder di Demon God's Fane, avventura scritta da Monte Cook. Quanto segue sono le condizioni di partecipazione:

 

  • 5 giocatori che conoscano bene le regole (non a livello burocratico, ma almeno cose basilari come incantesimi bonus, AdO e compagnia)

  • Materiali d'uso; fate riferimento alla PRD ufficiale di Pathfinder, esclusi Mythic Adventures e Technology Guide. Non concedo l'utilizzo di fonti provenienti dal setting Golarion né da 3° parti. Devo ancora capire come c***o funzionino le classi occulte e la magia psichica, quindi spero non me ne abbiate a male se anche essi sono esclusi. Comunque, potete prendere da Occult Adventures varianti di classe esistenti, talenti ed incantesimi non-psichici. Un tratto a disposizione.

  • Livello 11, 20 PB e budget 82K mo. Niente oggetti custom

  • Le razze d'uso; quelle presenti nel Core e nei primi tre Bestiari, ad eccezione di quelle che dichiarano di avere un GS superiore alla norma (come drow nobile e gnomo delle profondità). Potete adottare tratti razziali alternativi tratti da Advanced Races Guide

  • L'avventura si divide sostanzialmente in due parti; nella prima una investigazione, nella seconda l'esplorazione di un dungeon.

  • Quest'avventura è originariamente tratta dal setting “Plotus: City By the Spire”, ma qui faccio uso di termini e luoghi volutamente vaghi, quindi non preoccupatevi di capire chi domina cosa ed altri fattori. Se proprio avete bisogno di qualche info riepilogo i fatti di Plotus; siete nel continente di Tarsis, dove fino a due secoli fa l'Impero era l'apice della civiltà umana e aveva avviato anche alcune campagne espansionistiche nelle terre selvagge. Inoltre, di pari passo, vi è la Chiesa di Lothian (LG, dio della giustizia e purezza) che istituiva un impero “spirituale” mentre l'Imperatore deteneva il potere temporale, divenendo un'entità onnipresente e abbastanza influente nella società. Tuttavia sorsero vari fattori che provocarono gradualmente una crisi politica e sociale portando sia la Chiesa che l'Impero a una perdita della loro rispettiva influenza; degrado ed abbandono della tecnologia nanica, l'abolizione dell'Editto di Malvagità (la magia arcana veniva vista come una pratica malvagia, e chi ne faceva uso veniva severamente punito), coalizioni di città-stato che rivendicano l'indipendenza territoriale e politica, la libera diffusione di altre religioni e tribù barbariche che minacciano il confine.

  • Per il BG non chiedo sonetti in lingua romanza, mi basta giusto una breve descrizione sulla formazione del PG così come della vostra personalità. Per facilitare le cose supponiamo che siete un gruppo di avventurieri con una certa fama (quindi vi conoscete).

Link al commento
Condividi su altri siti


Era da un po' che avevo intenzione di chiedere una campagna attorno al livello 10 ma per un motivo o per l'altro non ho mai trovato il momento adatto. Al momento alcune delle campagne che seguo e gestisco vanno un po' a rilento, quindi l'idea mi interessa. Guardo un po' le varie classi e razze disponibili e ti faccio sapere se c'è qualcosa che mi intriga.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi interessa sempre Pathfinder, per fare pg che dal vivo non riesco a giocare per questioni di dinamiche interne al party...tendenzialmente quale cadenza vuoi al giorno? Quanti post?

Allineamento del party (omogeneo, eterogeneo, legale, caotico, buono, malvagio, misto...)?

 

EDIT: come siamo messi a tecnologia? Hai parlato di tecnologia nanica, le armi da fuoco a che livello sono? Siamo in un periodo medievale classico, fantasy generico o stile "caduta dell'Impero Romano"?

 

EDIT 2: Sono parecchio interessato ad un alchimista-Master chemyst. 

Modificato da Pippomaster92
Link al commento
Condividi su altri siti

@Pippomaster92: Per "tecnologia nanica" facevo riferimento al setting di Plotus, ma come detto prima rimango appositamente sul vago per non imporvi qualche maniera ruolistica o che. Dagli pure l'interpretazione che vuoi (costrutti alla Skyrim? fondatori della stampa a caratteri mobili? primi prototipi delle armi da fuoco?). POssiamo quindi presumere che esistano le armi da fuoco, sebbene siano poco conosciute (sia per la difficoltà della loro costruzione che per le munizioni e la polvere nera) e parliamo delle categorie "primitive".

Per il setting vedila come una sorta di "romanico"; la crisi (politica per l'Impero e teocratica per la Chiesa) ha comportato una notevole perdita di potere ed influenza. A conti fatti, solo le regioni geograficamente vicine alla Capitale le rimangono fedeli, mentre altri regni si sono sottratti alla loro influenza e fondato regni autonomi o città-stato. E sebbene la Chiesa venerava una divinità LB, la sua influenza rendeva vita difficile agli altri culti e, specialmente, agli incantatori arcani. Per chi è interessato a Lothian; consideratelo come se fosse Heironeous/Tyr/Iomedae/Mitra di Conan il Barbaro/divinità simili.

Per quanto riguarda il PbF in sé; nei giorni feriali frequento l'università e sto incastrato con gli orari. Tuttavia mi porto dietro un notebook, e la facoltà ha la sua rete wi-fi; dovrei quindi essere in grado di essere autonomo a riguardo. Comunque diciamo che 2-3 post/giorno possano andare. Per il gruppo vedete voi, facendo ovviamente attenzione alle scelte che possano andare di contrasto fra due o più PG (come essere l'unico paladino in un gruppo di druidi CN). L'unico paletto che metterei è che non siate malvagi.

 

@tutti gli altri: questa non è proprio una campagna. Si tratta di una avventura che, se ho fatto bene i calcoli, prevede l'avanzamento di uno o due livelli.

Inoltre escludo il manuale Pathfinder Unchained 

Link al commento
Condividi su altri siti

La cadenza di due o tre post va anche bene. Anche io sono studente universitario, ho il portatile ma avviso che il martedì ho accesso solo la sera. Gli altri giorni sono più regolare.

Tendenzialmente l'idea dell'alchimista è un po' il classico Jekill/Hyde, ma con una dicotomia più incentrata sull'Uomo/Animale. La build sarebbe incentrata sulla mischia, danno puro e grapple. 

D'altra parte sono aperto a molte altre opzioni, magari un ladro o un bardo particolare, a seconda delle necessità del gruppo.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'idea era di prendere il talento Costruire costrutti, ma guardando meglio i pro e i contro mi sono reso conto che avrebbe rubato un sacco di risorse al PG in cambio di un oggetto molto costoso che una volta distrutto non può essere riparato e richiede settimane si lavoro e molti altri soldi per essere ricostruito.

Per il momento l'idea è un elfo arcanista (occultista) focalizzato sulle evocazioni. Costa meno e non ho paura di rompere niente. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...