Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Blood of Bastards - Topic di servizio

Risposte in primo piano

  • Autore

 @Dmitrij e che ci vuoi fare, de gustibus. La tua pg è circondata da ecclesiastici, un mezzorco a cui piacciono le "donne" grezze e da un piccoletto timido e silenzioso, dovevi aspettarti di non attirare troppe attenzioni.

Nota che, prima che la descrivessi, la povera Sarah (la cameriera) non se la calcolava nessuno >_>

Modificato da Tarkus

  • Risposte 1,3k
  • Visualizzazioni 41,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Forse Ceren dovrebbe sentirsi rincuorata, nessuno metterà a repentaglio la sua onorabilità 

  • Autore

Page 404, virginity not found.


:3

Basta cavolate e manda avanti la campagna.
 

Domani io potrò postare poco. Sono ad un corso sulla sicurezza informatica che durerà tutto il giorno. Vedo cosa posso fare.
Nel weekend inoltre posso garantire uno massimo due post al giorno e principalemtne la sera :)

  • Autore

Ci ho messo un secolo... ma ecco la comparsa in scena di Lord M.

  • Autore

Sentite... io non riesco ad imparare ad utilizzare Roll20. Avete consigli su come gestire il combattimento? Posso provare a creare dei Paint (non il massimo ma... questo so usare, e userei i nomi e colori/ simboli invece delle icone per pg e nemici) ma ho bisogno della vostra approvazione.
 

Mmm, siamo tantini, in effetti potrebbe crearsi confusione. Io Roll20 non l'ho mai usato, non saprei darti consigli. In verità salvo situazioni davvero confuse con entrambi i miei gruppi live non uso mai mappe per il combattimento. Bene o male ci si raccapezza sempre. 

A mio avviso però con così tanti giocatori o combattiamo sempre nella canonica stanza quadrata (narrativo, e non usiamo mappe) oppure una qualche mappa, anche scrausa, ci vuole.
Al massimo guarda se riesci a farne una quadrettata con i quadretti alfa-numerici. Devi solo posizionare nemici e possibili png e stabilire i quadretti di partenza dei giocatori.
Dopo di che, mappa pubblicata e visibile a tutti, quando ci spostiamo diciamo dove siamo. Alla fine, dovendo scrivere, i dati restano e tu con un foglietto di carta in mano puoi seguire facilmente tutti gli spostamenti.

Esempio (non sono bravo a spiegarmi): io sono in A1, mi muovo di 9 quadretti e vado in A10, muovendomi quindi lateralmente. Io scrivo proprio "Mi sposto in avanti [A1-A10]". Tra parentesi quadra inizio e fine del tragitto. Io posso quindi vedere dove si trovano gli altri personaggi ed evitare spiacevoli situazioni del tipo in 12 sullo stesso quadretto.

é semplice, si basa sulla notazione degli scacchi.

Io nelle mie campagne disegno le mappe con inkscape. Disegnare la mappa per la prima volta è un lavoro abbastanza noioso, ma una volta che è pronta devi solo spostare i segnalini.

  • Autore

Ora lo provo. Comunque... si è palesato. Domandate forza, che ogni dubbio venga chiarito all'istante.

  • Autore

Mmm, siamo tantini, in effetti potrebbe crearsi confusione. Io Roll20 non l'ho mai usato, non saprei darti consigli. In verità salvo situazioni davvero confuse con entrambi i miei gruppi live non uso mai mappe per il combattimento. Bene o male ci si raccapezza sempre. 

A mio avviso però con così tanti giocatori o combattiamo sempre nella canonica stanza quadrata (narrativo, e non usiamo mappe) oppure una qualche mappa, anche scrausa, ci vuole.
Al massimo guarda se riesci a farne una quadrettata con i quadretti alfa-numerici. Devi solo posizionare nemici e possibili png e stabilire i quadretti di partenza dei giocatori.
Dopo di che, mappa pubblicata e visibile a tutti, quando ci spostiamo diciamo dove siamo. Alla fine, dovendo scrivere, i dati restano e tu con un foglietto di carta in mano puoi seguire facilmente tutti gli spostamenti.

Esempio (non sono bravo a spiegarmi): io sono in A1, mi muovo di 9 quadretti e vado in A10, muovendomi quindi lateralmente. Io scrivo proprio "Mi sposto in avanti [A1-A10]". Tra parentesi quadra inizio e fine del tragitto. Io posso quindi vedere dove si trovano gli altri personaggi ed evitare spiacevoli situazioni del tipo in 12 sullo stesso quadretto.

é semplice, si basa sulla notazione degli scacchi.

Ho optato per Paint e questa numerazione. Tanto per modificarla non ci metto nulla... sperando sia chiara

Modificato da Tarkus

Se non vuoi usare paint, questo anche se scarno ci metti 10 minuti a imparare come usarlo e ti genera dei jpg, a cui poi puoi aggiungere i segnalini e usare la tecnica di @Pippomaster92. Sennò, per roll20 c'è il tutorial che è abbastanza chiaro (io comunque faccio la mappa con il coso del primo link e poi la importo su roll20, è più facile

Ora ho potuto :)

  • Autore

Se nessuno ti ferma procedo.

Per ora ho tirato solo prove contrapposte tra i pg... iniziamo bene!

Modificato da Tarkus

All'inizio è una buona palestra per tutti 

  • Autore

Quale fortuna per una signora degli inganni trovarsi in un team con un paladino buonaccione e un mezzorco primitivo? Ti basta tirare sopra al 20 (19 per Tural) per imbrogliarli per bene... e con +9 Raggirare dall'1 ciò risulta ridicolmente facile.

Sì però basta, prima mi si dà della tròia, ora dell'ingannatrice. Questa è diffamazione pura e semplice!!! Finora non ho trombato né rubato dal conto in banca a nessuno XD

 

... e comunque come s'è visto dai dadi il d20 conta più di qualunque modificatore, a questi livelli :P

  • Autore

Hai detto bene... fino ad ora.
Sarò molto contento di essere contraddetto dai fatti.

  • Autore

Alla pugna, miei prodi!
E non sottovalutate i villici!

Modificato da Tarkus

Giusto per capire: posso uare tranquillamente punire il male sul prete, giusto?

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.