Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Intrighi e diavolerie - Topic di gioco

Risposte in primo piano

comment_1123042

Asvael Sindiril

 

Nessun problema

Mormoro, a malapena mi sento io stesso, stringendo più forte lo spadone.

 

DM

Ora che ci penso, se non avevo estratto lo spadone lo faccio ora

  • Risposte 568
  • Visualizzazioni 15,1k
  • Creata
  • Ultima risposta
  • Autore
comment_1123277

Thomas si avvicina al muro dell'edificio e posa una mano sul muro. Cerca di capire, bussando leggermente, dove il muro è meno spesso. La valutazione porta via appena qualche minuto. La sfera va ad immergersi nei vecchi mattoni dell'edificio e in maniera del tutto silente apre un buco circolare nell'edificio. Sgattaiolate, silenziosi, tutti all'interno, superando un piccolo dislivello di qualche centimetro. E' una fortuna che non ci sia nessuno in questa stanza.

Mappa:

Mappa stanza

Di fronte a voi c'è un arazzo, pregiato nella fattura, ma un po' impolverato, che replica una mano che indica verso l'alto.

Sulla destra, sulla parete ovest, vi è una sorta di sporgenza rocciosa, quasi un blocco di roccia in cui sono scavati piccoli incavi. Un paio di rotoli di pergamena giacciono lì, impolverati, mentre altri sono stati ridotti in mille pezzi dal vento o sono stati bruciati dalle fiamme delle candele che occupano alcuni buchi.

Alla parete opposta, vi è una piccola scrivania in legno, semplice, quasi spartana, e una sedia davanti ad essa. Questi due elementi sono gli unici che non recano traccia di polvere. Sembra che siano stati "spolverati" di recente. Alcune impronte, confuse, formano un via vai nella camera. E' sempre sulla parete ad est che vi è una porta in legno, dai cardini di ferro arrugginito, che porta probabilmente all'esterno.

 

A Thomas:

Quanti usi ti rimangono per quella funzione della sfera?

Il ragno sta rimanendo fuori.

A tutti:

Che fate?

comment_1123280

Thomas

Quatto quatto, entro nella stanza, ma solo dopo che almeno uno dei due combattenti passa per primo. Osservo attentamente le impronte cercando di capire un senso. Ho come l'impressione che questo posto non sia quello che stavamo cercando. Le pergamene ridotte in un pessimo stato, sono indice che tale luogo sia stato violato anni e anni orsono, o peggio, sia stato abbandonato di fretta e furia per chissà quale ragione. Butto un occhio anche sulle scale, cercando di vedere dove portino.

0 cariche, avevo solo due usi per riposo lungo, come per tutti gli altri poteri.

comment_1123302

Tel'Shavan

Seguo gli altri entrando silenziosamente nella struttura, osservo la stanza e mi salta subito all'occhio la scrivania con la sedia, e le pergamene nelle alcove. Osservo brevemente anche l'arazzo, cercando di ricordarmi se ho già visto il simbolo. "Meglio controllare..." penso mentre mi avvicino silenziosamente alle pergamene ancora intatte per controllarle, prima di toccare qualcosa però, osservo attentamente con la vista magica.

DM:

Ma ci sono delle scale? Perché nella mappa le vedo ma non le hai descritte. :P Mi muovo silenziosamente per la stanza. Stealth +5

Comunque osservo tutto con Detect Magic, e sto attento ad eventuali trappole meccaniche osservando bene i dintorni. Percezione +4, Investigazione +9

Ricordo qualcosa del simbolo sull'arazzo? Arcana, History, Nature, Religion +3

Nel caso non noto trappole, ne effetti magici in giro per la stanza, prendo le pergamene ancora intatte per capire di cosa trattano.

  • Autore
comment_1123319

In aggiunta a quanto specificato nel post di descrizione precedente:

Le scale portano ad un piano superiore; non si capisce di più, senza salire fino oltre metà rampa.

 

A Thomas:

Le scale portano ad un piano superiore; non si capisce di più, senza salire fino oltre metà rampa. Sembrano bloccarsi contro il muro del piano superiore in ogni caso, quindi, presumibilmente, portano in un'altra camera.

Le impronte sono semplicemente confuse. Segnalano il via vai in questa camera. I drow, probabilmente, hanno già perquisito l'edificio. O lo stanno ancora perquisendo...

A Tel'Shavan:

Non ti sembra esserci nulla di magico nelle vicinanze, a parte su una delle candele presenti in uno degli incavi di roccia: la candela è accesa, sì, ma la luminescenza che emette è innaturale, è magica.

Capisci, ad occhio, che oltre ad essere accesa -se ci avvicini la mano, senti il calore della fiamma- vi è stato castato un incantesimo di luce; probabilmente, per evitare di consumare troppo l'ossigeno nella camera, che è comunque chiusa su ogni lato, l'incantesimo permetteva di avere sempre luce nella camera.

Riconosci la mano dell'arazzo: è il simbolo di Azuth, Dio della Conoscenza e della Magia.

Su una delle pergamene, è scritto:

Insegna l'uso della Magia, e fornisci pergamene, oggetti e libri di incantesimi per il Faerun; 'chè l'uso e la conoscenza della Magia possa essere diffuso mediante Te.
Incoraggia ciascuno a provare con le proprie mani cosa significhi brandire la Magia.
Rendi ben chiaro che, assieme alla Magia, si è investiti della Responsabilità, e ricordalo bene tu stesso.
Prova ad ottenere una copia di ogni nuovo incantesimo, ogni variante di incantesimo e ogni idea sulla Magia che trovi, senza pensare alla sua Utilità o Importanza - e fa una copia della copia da destinare alla libreria del Tempio!
Addestra e insegna agli altri ciò che sai, non accumulare la Magia solo per te stesso.

Mentre su un'altra:

Incoraggia la creatività nella Magia, in tutti i modi e in ogni momento.
La Ragione è il miglior modo di approcciarsi alla Magia, e la Magia può essere esaminata e ricondotta alle sue parti minori mediante lo Studio e la Meditazione.
Mantieni la Calma, sii cauto nell'Esercizio per evitare errori che persino la Magia non possa cancellare.
Usa l'Arte in modo saggio, e sii sempre giudizioso sul quando sia meglio non usare la Magia.

Con un rosso scuro ormai secco, sulla seconda, è stato aggiunto:

Aiuta chi è fermo nel Tempo.

Queste parole sembrano essere scritte in maniera grossolana, come se tracciate a mano. Ad occhio, non ti sembra essere inchiostro...

 

Modificato da Sly93

comment_1123357

Asger

Spadone tra le mani, entro con la camminata propria di una guardia bassa con la lama. Mi guardo intorno. Questo posto è stato senza dubbio lasciato non da molto. Scambio qualche occhiata con i miei compari, e vedo Manto che subito ispeziona tavolo e pergamene. Tiro un'occhiata al grande arazzo. Di spalle agli altri, indico le scale con una mano, come a dire: Prepariamoci a salire. 

@ dm 

so a cosa si riferisce l'immagine dell'arazzo? ho +0 in Religion e History e Investigation

comment_1123381

Tel'Shavan

Sorrido nel leggere le pergamene "Compagni...ho trovato qualcosa di interessante..." sussurro "...nel caso ve lo stesse chiedendo, quello è il simbolo di Azuth, Dio della Conoscenza e della Magia. E queste pergamene paiono frammenti del suo dogma, e qui, cito testualmente - e fa una copia della copia da destinare alla libreria del Tempio! - credo proprio che siamo vicini..." faccio a denti strettimentre arrotolo la prima pergamena e la infilo nello zaino. "Qui però c'è qualcosa di strano, una frase aggiunta, forse con il sangue? - Aiuta chi è fermo nel Tempo - che vorrà dire?" mostro la seconda pergamena a Thomas.

Poi tocco il corvo sulla mia spalla, che diventa invisibile. "Ci penserà lui a controllare il piano superiore per noi, così saremo pronti a ogni evenzienza..."

Thomas:

Scritto sulla pergamena:

Incoraggia la creatività nella Magia, in tutti i modi e in ogni momento.
La Ragione è il miglior modo di approcciarsi alla Magia, e la Magia può essere esaminata e ricondotta alle sue parti minori mediante lo Studio e la Meditazione.
Mantieni la Calma, sii cauto nell'Esercizio per evitare errori che persino la Magia non possa cancellare.
Usa l'Arte in modo saggio, e sii sempre giudizioso sul quando sia meglio non usare la Magia.

Con un rosso scuro ormai secco, sulla seconda, è stato aggiunto:

Aiuta chi è fermo nel Tempo.

Queste parole sembrano essere scritte in maniera grossolana, come se tracciate a mano. Ad occhio, non ti sembra essere inchiostro...

DM:

 Contatto Yazyap poco prima di toccarlo "Diventa invisibile quando ti tocco, così sembrerà che sono stato io...poi vai a controllare al piano di sopra e riferisci subito cosa vedi!"

  • Autore
comment_1123388

A Tel'Shavan:

Yazyap vola al piano di sopra, alla lettera. Ti descrive la seguente situazione: al piano di sopra, in una stanza di piccole dimensioni rispetto a quella in cui siete ora, ci sono due porta candele, con un paio di candele accese e fumanti, e un muro di separazione spezzato al centro per dare passaggio. Passando oltre i due pezzi del muro di separazione vi è una sorta di cappella. Due file di banchi si alternano - ti dice - e c'è un altare in fondo alla stanza; dietro di esso, un'effige del simbolo divino di Azuth fluttua a mezz'aria, composta di tanti frammenti di vetro colorato.

comment_1123400

Thomas

Leggo la pergamena e rispondo distrattamente "Tempio" temo sia il termine generico del dogma, non questo tempio... di sicuro ci troviamo in un posto strano. Mi azzardo a vagare nella stanza, mentre aspettiamo un responso della ricognizione del famiglio del tiefling. Sono in cerca di qualsiasi cosa possa sembrare un passaggio segreto, eventualmente ricorrendo ad uno dei miei gadget se servisse.

Per sicurezza, di tanto in tanto, controllo l'esterno attraverso gli occhi del ragno, accertandomi che nessuno entri in questo edificio.

Sulle prove di Perception (+8) ho vantaggio, nel caso invece servisse Investigation (+7), utilizzo il gadget Blacklight cosî da avere vantaggio anche a questa abilità per 1 minuto.

Ps: la parte della copiatura mi sembra essere una frammento del dogma di Denair, sto andando a memoria, ma nel caso, il mio pg potrebbe saperlo?

Modificato da Hobbes

  • Autore
comment_1123434

A Thomas:

No, non ricordi nulla a riguardo. La forma è certamente quella del dogma di una divinità. Non sai affermare di più su chi sia la divinità in questione. (Tiro su Religion -> 9 - fallito)

comment_1123668

Asger

Potrebbe essere che si riferisca a qualcuno o qualcos  fermo tra un piano d'esistenza e un altro, o qualcosa di simile? sussurro a Manto e Asvael. E di seguito chiedo silenziosamente al tiefling: Via libera? facendo cenno al piano di sopra

  • Autore
comment_1123669

A Thomas: 

Ti avvicini alle pareti, guardandole meglio. Non ti sembra ci sia niente. Sfiorando l'arazzo, noti che non è "appeso" al muro, ma sospeso davanti ad esso... in maniera innaturale.

Modificato da Sly93

comment_1123719

Tel'Shavan

"Potrebbe anche essere..." faccio ad Asger "...questo posto è pieno di magia, al piano superiore pare non ci sia nessuno. Una piccola stanza con delle candele precede un passaggio nel muro che porta a una sorta di cappella con tanto di banchi e altare, dietro di esso pare fluttui un simbolo sacro di Azuth, fatto di vetri colorati. Direi di andare a controllare..." sussurro avviandomi verso le scale.

DM:

Dico all'imp di controllare se ci sono movimenti sospetti o creature nascoste. Percezione dell'imp +5

comment_1123767

Thomas

Notato il particolare dell'arazzo che fluttua, lo esamino meglio, assicurandomi che non sia una porta di qualche genere. La fu isola di Latander era rinomata per i suoi portali, poi diffusi in tutto il Faerun dagli stessi architetti, scoprire che questa stoffa si rivelasse un varco, non mi sorprenderebbe affatto.

In caso contrario é mia priorità raggiungere gli altri, sempre assicurandomi che l'esterno dell'edificio (controllato grazie al famiglio) sia tranquillo.

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.