Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_1073702

se avete usato il light fighter nella versione originale di enworld o la prima versione che postai, cannatelo, bruciatelo, dategli fuoco, che come classe è fatta veramente coi piedi.

se avete preso l'artista marziale (come ho ribattezzato il guerriero leggero) nell'aggiornamento del 24 marzo, allora si inizia a ragionare.

l'intento è proprio quello di renderlo analogo a ranger e paladino (personaggi più stereotipati) che alle mille sfaccettature del guerriero vero (motivo per cui ho pure cambiato il nome, dato che guerriero leggero è proprio fuorviante).

comunque apertissimo a suggerimenti e modifiche.

dall'intro dell'artista marziale...

Note di sviluppo: Rispetto alla versione originale ho cercato di renderlo più compatibile possibile con il guerriero, in modo che i loro archetipi siano facilmente sovrapponibili.

L’unica eccezione è stata per il Maestro d’Arme (in originale Kensai) che effettivamente per il guerriero leggero sostituisce il Maestro della Battaglia del normale guerriero.

Rispetto alla versione originale ho rimesso gli archetipi marziali del Corsaro, del Moschettiere e del Galante. Avevano tutti poco senso come classi, quanto più come background, ed è quello che definirei un cattivo esempio di sviluppo di classe, soprattutto in base ai parametri di questa edizione. Piuttosto alcuni poteri potevano essere presi come varianti degli archetipi già esistenti, ma mi sono parsi decisamente dei cliché banalotti e anche poco “in personaggio”.

Ho rimosso totalmente tutta la parte sulle armi da fuoco, che lascio alla Guida del Dungeon Master.

Inoltre rispetto al lavoro dell’autore originale ho modificato alcuni poteri, e che ora troverete nei documenti dedicati al Duellante, Lottatore e Rodomonte che sembravano poco playtestati e ragionati. Per esempio ho ricalibrato tutti gli stili di combattimento dei vari archetipi perché venissero assunti ai livelli a cui si assume un nuovo privilegio dell’archetipo marziale, e non in maniera arbitraria come nel documento originale.

Inoltre ho risistemato la disposizione di alcuni privilegi di classe, che erano troppo a vantaggio di questa variante, rendendolo alla fine un guerriero con qualche piccola modifica (eliminata la competenza in armature medie e pesanti, e sostituita con la difesa senz’armatura e i dadi superiorità).

  • Risposte 20
  • Visualizzazioni 2,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.