Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1062069

Ciao! Ho da poco finito un avventura introduttiva di stormbringer con il mio gruppo e siamo stati asfaltati malamente da degli scimmioni alati! La cosa mi pareva un pò sbilanciata e volevo sapere se qualcuno ha già giocato a Stormbringer e cosa ne pensa! grazie!

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 3,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1062831

Io ho giocato poco e molti anni fa ma l'mpressione generale è esattamente quella. Tieni comunque conto che gli scimmioni alati sono dei demoni (mi pare siano i Grahulk o qualcosa del genere) con tanto di scudo tipo torre e armati pure di rete (sempre che la memoria non mi inganni).

Il combattimento dovrebbe essere bilanciato se si svolge tra comuni umanoidi o se è molto ben pianificato. All'epoca OD&D/BECMI (che ancora non si chiamava così però visto che non era vecchissimo) e AD&D la facevano da padrone nel gruppo quindi siamo arrivati portandoci dietro un concetto di magia totalmente sbagliato per questo gioco.

In Stormbringher la magia è potente ed è il solo mezzo per superare veramente i limiti dei comuni mortali ma essa si basa sull'evocare e vincolare demoni. La cosa è pericolosa e, sopratutto, richiede lunghi tempi oltre ad essere molto limitata come numero di entità che un avocatore ha a disposizione. Questo mi sa che si traduce in un pianifica bene o muori.

Queste info le ho recuperate in pieghe non formattate del mio HD cerebrale... spero non siano completamente errate.

comment_1062929

Stormbringer è altamente mortale! Splendidamente mortale!

A me ha aiutato molto a "crescere" come giocatore e master, perchè affrontare scontri di quel tipo ha virato tutta l'attenzione sul giocare di ruolo per evitarli, o procurarsi dei vantaggi per vincerli... trovarsi faccia a faccia contro dei demoni come i Graulok è un incubo, l'anticamera della fine della campagna, per forza (quasi)

Detto questo, io decisi poi di alleggerirlo un minimo, aumentando di 12 Punti i Punti Vita di PG e PnG (praticamente Costituzione + taglia invece di Cos + mod. taglia). Il gioco rimase abbastanza mortale ma non "splendidamente" mortale (morivi se beccavi un critico o dopo 2 -3 colpi, non al primo colpo d'ascia) e facemmo una campagna serrata di oltre 3 anni.

Tieni presente che la grande potenza della magia deve essere oscenamente temuta... ma un giorno sarà in mano ai tuoi PG... e allora sì che la ameranno!

  • 3 mesi dopo...
comment_1102625

Stormbringer è uno dei miei giochi preferiti di sempre. E', come tu hai notato, estremamente letale (lo scheletro del sistema è il medesimo dei richiamo di Cthulhu) ed il concetto del bilanciamento è completamente alieno alla filosofia del gioco. Come già rimarcato, la magia può essere estremamente potente, pericolosa anche per chi la pratica ed usa uno dei sistemi più originali e d'atmosfera mai creati. Buttarsi a testa bassa nel combattimento significa in genere una morte rapida ma non necessariamente indolore. Anche con prudenza e pianificazione, bisogna però sempre essere pronti ad accettare di dover creare un nuovo personaggio da un momento all'altro. Se si è disposti ad accettare questo, ci si può immergere in uno dei giochi più belli di sempre. 

(PS: di che edizione si tratta? La traduzione in italiano della stratelibri?)

  • 3 mesi dopo...
comment_1135436

Si, si ci ho giocato negli anni novanta, ma non molto. Comunque ti segnalo che è liberamente e gratuitamente disponibile un numero di Anonima Gdr dedicato a questo simpaticissimo gioco: http://www.anonimagdr.com/?p=2272

Dacci un occhiata ^_^ . A me piaceva molto tutta la tematica del caos contro la legge, il rapporto col fato e le tematiche filosfiche come la decadenza e l'evoluzione. Peccato che oggi molti le considerino antiquate. Bello anche il sistema di gioco con evocazioni e vincoli che ha esarcitato una grande influenza sul mio modo di narrare e scrivere avventure.

comment_1135858

@Edmund

Gentilissimo utente.
hai infranto le regole del forum, in particolare:
1.14 Necroposting, ovvero rispondere ai singoli messaggi di discussioni a tema esaurito. Si considerano discussioni a tema esaurito le richiesta prive di risposta per più di 15 giorni. Utilizzare un topic a tema esaurito per porre una nuova domanda non è considerato necroposting.

Sono certo che un ripasso generale al nuovo regolamento del forum potrebbe chiarirti le idee su quello che è possibile fare o meno:
http://www.dragonslair.it/index.php?/dlair/regolamento-r1/

Grazie dell'attenzione, si chiude.

Modificato da fenna

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.