Vai al contenuto

Qual è l'arma a distanza più performante


Messaggio consigliato

Mi spiego meglio. Un mio amico vuole interpretare un normalissimo umano di taglia media e sta spulciando i manuali per trovare un'arma che lo accompagni per tutta l'avventura. Non ama la mischia e preferisce attaccare dalla distanza per prendere meno botte possibili. Per questo motivo ho chiesto aiuto a voi, magari conoscete quella che fa al caso suo. :cool: Ha un bab da ladro e vuole fare più danno possibile, magari giocando un pochino con l'intervallo del critico.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 11
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

  • Supermoderatore

Non funziona proprio così in D&D. Più o meno qualsiasi arma può essere una buona scelta, ma dipende dalla build del personaggio. Non basta il BAB, serve sapere la caratteristica principale, e se intende acquisire CdP/talenti che lo specializzano in un certo tipo di arma.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non funziona proprio così in D&D. Più o meno qualsiasi arma può essere una buona scelta, ma dipende dalla build del personaggio. Non basta il BAB, serve sapere la caratteristica principale, e se intende acquisire CdP/talenti che lo specializzano in un certo tipo di arma.

La caratteristica principale è l'intelligenza, seguita dal carisma e dalla destrezza. Non vuole accedere a nessuna classe di prestigio ma è disposto a prendere i talenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

La caratteristica principale è l'intelligenza, seguita dal carisma e dalla destrezza. Non vuole accedere a nessuna classe di prestigio ma è disposto a prendere i talenti.

Vista la situazione, Arco lungo e stop.

Se riesce a fare qualche furtivo farà abbastanza danni da essere felice. Senza però , immagino che si sentirà un po' frustrato. Facilitare la sua vita deve essere il tuo compito XD.

Link al commento
Condividi su altri siti

No aspettate. Ha un bab da ladro ma non è un ladro. :lol: Speravo mi indicaste qualche manuale dove trovare un'arma a distanza con critico basso o capace di fare molti danni. Comunque una balestra a ripetizione pesante non sarebbe migliore dell'arco?

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque una balestra a ripetizione pesante non sarebbe migliore dell'arco?

  • Più danni? Si (entro certi limiti: già un'arco lungo potente +1 è alla pari di una balestra pesante, archi con bonus maggiori fanno diventare la risposta "No"... ma tanto il pg non avrebbe comunque For alta, quindi non potrebbe sfruttare gli archi potenti).
  • Più gittata? Si (anche se appena di uno sputo: 36 m contro 30/33 m di un'arco lungo/arco lungo potente).
  • Più attacchi per round? In parte (ricaricare è un'azione di round completo, che inoltre provoca AdO).
  • Più leggera? Assolutamente NO (un'arco lungo potente con 20 frecce pesa 3 kg, una balestra pesante a ripetizione con 20 frecce (4 caricatori) pesa 8 kg!)!
  • Può essere usata senza talenti? No (è un'arma esotica).
  • Critico migliore? Dipende (19-20 x2, che con "Critico migliorato" diventa 17-20 x2, contro il 20 x3 degli archi).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Più danni? Si (entro certi limiti: già un'arco lungo potente +1 è alla pari di una balestra pesante, archi con bonus maggiori fanno diventare la risposta "No"... ma tanto il pg non avrebbe comunque For alta, quindi non potrebbe sfruttare gli archi potenti).
  • Più gittata? Si (anche se appena di uno sputo: 36 m contro 30/33 m di un'arco lungo/arco lungo potente).
  • Più attacchi per round? In parte (ricaricare è un'azione di round completo, che inoltre provoca AdO).
  • Più leggera? Assolutamente NO (un'arco lungo potente con 20 frecce pesa 3 kg, una balestra pesante a ripetizione con 20 frecce (4 caricatori) pesa 8 kg!)!
  • Può essere usata senza talenti? No (è un'arma esotica).
  • Critico migliore? Dipende (19-20 x2, che con "Critico migliorato" diventa 17-20 x2, contro il 20 x3 degli archi).

Questo è un commento completo e ben argomentato, ti ringrazio per averci speso qualche minuto del tuo tempo. :yes: Nel caso del mio amico forse converrebbe la balestra visto che il suo scopo primario è non entrare in mischia visto il bab basso e il d6 come dado vita. In questo modo potenziando la destrezza invece della forza avrebbe risolto il problema della classe armatura e del combattimento a distanza.

Non capisco però il primo punto. Anche la balestra si può potenziare magicamente o sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Quel "+1" dovrebbe riferirsi al bonus di Forza applicabile ai danni. Gli archi compositi, a differenza delle balestre, applicano una porzione del bonus di Forza ai tiri per i danni (però costano di più).

Ad ogni modo, l'arma (tranne in casi particolari) incide poco o niente sul totale dei danni. Quel punto in più o in meno di media si nota raramente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la balestra c'è il talento Crossbow Sniper che aggiunge metà danni da dex

http://dndtools.pw/feats/players-handbook-ii--80/crossbow-sniper--488/

Il problema della balestra è la ricarica quindi bisogna sprecare un talento per ricarica rapida

Al limite in pathfinder c'è un talento che aggiunge intelligenza ai danni, se sei tu il Master potresti concederglielo lo stesso (funziona con qlcs arma da tiro).

http://golarion.altervista.org/wiki/Tiro_Concentrato

Non so se ci siano cose simile pure in D&D 3.5

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...