Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

La Pretesa del Drago

Risposte in primo piano

  • Supermoderatore

Lilura

Coboldi di merda... dico appena mi riprendo, rimanendo ancora sdraiata per un pò, cercando di riprendere le forze

  • Risposte 919
  • Visualizzazioni 37,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Varg

Bentornata Lilura. Adam? Come va? Hai trovato la pozione? Chiedo avvicinandomi allo stanco guerriero e dando un occhiata con sguardo critico alle sue ferite.

Adam 

Trovata, trovata. Dammi un attimo che mi riprendo e possiamo andare avanti se Lilura se la sente. Così dicendo tracanno la pozione di cura

  • Supermoderatore

Lilura

Ma dobbiamo proprio... dico chiaramente ancora spaventata dall'esperienza quasi mortale

Adam 

Beh, non so te ma io preferisco sapere subito se ce ne sono altri di quei mostriciattoli piuttosto che scoprirlo quando tirano frecce alla mia schiena 

  • Autore

Aiutate Lilura ad alzarsi e lentamente imboccate la galleria al contrario, per tornare sui vostri passi. Arrivati di nuovo al bivio, tendete l'orecchio verso la galleria inesplorata, ma non sentite niente. Avanzate quindi con cautela, per evitare una seconda imboscata, che fortunatamente non si verifica. Il breve tulle sii apre in una grotta piccolissima. In un angolo, nel pavimento si apre una voragine. La fossa è buia e profonda, difficile dire dove porti o se sia pericolosa. Guardando con attenzione, notate che attorno al baratro vi sono segni di piccoli artigli.

  • Supermoderatore

Lilura

Dite che i nostri amici coboldi sono usciti da lì?

Varg

Beh, questa potrebbe essere un ipotesi da non escludere... borbotto mentre mi avvicino al bordo della fossa molto lentamente e sbircio giù: Che dite se la illuminiamo? Dico poi allontanandomi e afferrando un sasso dai dintorni e preparandomi ad illuminarlo e a lanciarlo giù. 

Adam 

Credo sia meglio rimandare. Troviamo qualcosa per tappare il buco. Andiamo a riposarci e a curare le nostre ferite e torniamo domani mattina a scoprire dove conduce. Rispondo, mentre sento la fatica della giornata che cerca di oltrepassare il dolore delle ferite

William

Adam ha ragione, ma la curiosità ora è fortissima. Fai pure Varg.

  • Autore

Varg illumina un sassolino e lo lascia cadere nella voragine. La pietra rimbalza sulle pareti irregolari della fossa, precipitando per diversi metri, per poi svanire nel buio.

William

Osservo lo sprofondare del sasso nelle profondità della terra, quindi metto le mani ai fianchi e mi rivolgo agli altri. Bene! Concordo pienamente nel tornare sui nostri passi!

  • Supermoderatore

Lilura

Era anche ora dico sputando e imprecando nella voragine da cui sono sbucati i coboldi.

Varg

Si dai, direi che è ora di sistemare le gambe sotto una tavola e riposarsi un po'! Recuperiamo i tesori che abbiamo lasciato indietro e il corpo del mago? Dico, sottolineando per bene la parola tesori (è evidente che del mago mi importa relativamente)

  • Autore

Senza ulteriori indugi ritornate sui vostri passi, e recuperate i tesori che avevate rinvenuto poco prima. Ripercorrete quindi tutti i sotterranei della torre, senza trovare ulteriori ostacoli, e dopo una dozzina di minuti, siete di nuovo fuori a respirare aria fresca.

Tutti

Decidete come spartirvi i tesori e segnateli nelle vostre schede.

tutti

Un mini riepilogo, quello che abbiamo trovato è:

-18.500 mr, 4.000 ma, 115 mo, 14 mp e una cassetta di legno pregiato contenente 30 gemme. Stimate per la cassetta e gemme hanno un valore complessivo di circa 800 mo. [nelle casse difese dai pugnali]

-3 fiale di cura ferite, 5 gemme (da 25 mo totali), 10 mp, 1 arco lungo perfetto (piccolo) [cobolda ricca]

-... mi sono perso altro?

  • Autore

Tutti

Potete aggiungere anche i pugnali di mithral. Inoltre potete cercare qualcuno che vi converta, almeno in parte, le monete di rame in qualcosa di meno ingombrante. Continuiamo comunque la discussione nel topic organizzativo :) 

Will 

YUU-HUUUUU!!! LIBERTÀ! Alzo le braccia al cielo e mi stiracchio vigorosamente quando finalmente torniamo all'aperto, e posso riassaporare la luce del sole.

Con l'umore visibilmente migliorato, mi volto verso i miei compagni. Ottimo! Mistero risolto, mago recuperato -più o meno- e ci troviamo pure un bel gruzzolo. E magari la baronessa riesce pure a ridarci la carovana. Una giornata proficua, non c'è che dire.

Quindi, i coboldi arrivavano da quel buco. Forse hanno trovato il passaggio per caso e hanno cominciato a depredare. Non capisco però perchè il mago si trovasse lì, e come è crollata la torre.

Adam 

Forse il mago si è accorto della presenza dei coboldi e ha cercato di fermarli facendo crollare la torre. Dico, io stesso poco convinto che sia così semplice la spiegazione. 

Varg

Oppure si è accorto dei coboldi, li stava aiutando in qualche modo e ha sbagliato qualcosa, dico con un ghigno malefico, Succede a volte con la magia, se non si sta attenti.

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.