Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Anteprima Manuale dei Mostri #13 - foto del Pixie

Risposte in primo piano

  • Risposte 13
  • Visualizzazioni 8,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Amo il pixie...almeno in 3.5. Concordo con chi assimila l'attuale immagine alle tradizioni celtiche e con chi eliminerebbe la citazione...molto "I love shopping" e che quindi strizza l'occhio alle gio

  • Perfetto: ora abbiamo le bimbeminchia ufficiali di D&D, no?

  • Beh si, vista così sembra davvero la versione D&D di "puffetta" Non dimentichiamo però che anche in 3.X il pixie - come mostro - era poco più di un fastidio con poche pretese. Era la costruzione

Immagini pubblicate

Ok, finora questa è la ragazza più bella che ho visto, tra tutte quelle del manuale. :heartbeat

La citazione in cima però è da galera.

  • Autore

La citazione in cima però è da galera.

Hehehe... ^ ^

Comunque,. devo dire che per che si può leggere, mi piace.

Non solo è molto carina l'immagine, ma è davvero carino anche il flavour. Mi piace molto questa presentazione che strizza l'occhio decisamente al folklore classico e celtico. Mi piace, in particolare, che abbiano dato ai Pixie un ruolo nel mondo, tratteggiandoli come quelli che colorano le foglie d'autunno, fanno sbocciare i fuori di primavera o lasciano i segni del ghiaccio d'inverno. Mi piace che con la polvere dfi fata abbiano citato il tipico folklore degli spiritelli, in particolare Peter Pan.

Devo dire che, soprattutto considerando la Bounded Accuracy, sarebbe una creatura che utilizzerei molto volentieri indipendentemente dal basso CR, anche contro PG di livello più alto. ^ ^

Certo che pero sembra decisamente più fragile sia delle versioni delle altre edizioni che addirittura di un popolano....Quindi si cari signori il premio "bambola di vetro" (prestigioso premio vinto dal popolano di livello 1 in questi ultimi anni...) stavolta lo riceve il caro follettino cioè il Pixie (che l'idea di rappresentarla come una bambola di porcellana sia un puro caso?hahahahhaha:D no.....).Poi se ci aggiungiamo il fatto che vengono cacciati degli Ettercap così da poter avere abbastanza polvere magica per evolversi in un'Aracnea andiamo a nozze...

Amo il pixie...almeno in 3.5. Concordo con chi assimila l'attuale immagine alle tradizioni celtiche e con chi eliminerebbe la citazione...molto "I love shopping" e che quindi strizza l'occhio alle giocatrici femminili. Sebbene io abbia giocato un PG pixie femmina che per vanità si era fatta fare da un mago uno specchio per "vedersi" anche quando era invisibile e che cambiava trucco ed acconciatura ad ogni occasione :-D

Riguardo alla bellezza di cui parlava matteomatteo....ho delle riserve. Anche io la reputo estremamente bella....ma come BAMBINA, e al massimo come CBCR. Testa grande sproprozionata rispetto al corpo - tipica dei cuccioli - occhi molto grandi (ringraziamo i manga) fanno di lei una splendida BAMBINA. Non bastano i rigonfiamenti verdi a mo' di seno a farne una ragazza/donna desiderabile.

Mia opinione eh? ;-)

saluti

Perfetto: ora abbiamo le bimbeminchia ufficiali di D&D, no?

Ma solo a me fa morire dal ridere? Cioè, sempre meglio di un "AMIAMO LA NATURA SCONFIGGIAMO GARGAMELLA".

Riguardo alla bellezza di cui parlava matteomatteo....ho delle riserve. Anche io la reputo estremamente bella....ma come BAMBINA, e al massimo come CBCR. Testa grande sproprozionata rispetto al corpo - tipica dei cuccioli - occhi molto grandi (ringraziamo i manga) fanno di lei una splendida BAMBINA. Non bastano i rigonfiamenti verdi a mo' di seno a farne una ragazza/donna desiderabile.

CBCR? :sorry:

Beh si, vista così sembra davvero la versione D&D di "puffetta" :-D Non dimentichiamo però che anche in 3.X il pixie - come mostro - era poco più di un fastidio con poche pretese. Era la costruzione di un PG pixie che risultava interessante. Bisognerà vedere in 5E se e come verrà configurata tale possibilità ;-)

EDIT:

CBCR? :sorry:

Cresci Bene Che RIpasso

Fashionista, mannaggia a Pelor, fashionista.

Fashionista, mannaggia a Pelor, fashionista.

:lollollol

post-1486-14347052880055_thumb.jpg

EDIT:

Cresci Bene Che RIpasso

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Fantastico, non riuscivo a smettere di ridere! :D

Però non è colpa mia se sembra più giovane di quello che è... dopotutto è una pixie, e le creature fatate si mantegono giovani più a lungo degli umani! :-p

Più che bambina direi lolita o barely legal... (scusate l'OT non ho resistito).

Come al solito sostengo che il flavour glielo darà l'ambientazione di riferimento. Nella mia posso stare tranquillo...

Ma c'è da avere paura ad andare nel Forgotten Realms se per i boschi trovi queste Puffette verdi (e gli Ettercap che fanno da Gargamella).

Meglio un bell'orsogufo o un branco di lupi allora, sono più sportivi.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.