Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Capitolo I - I confini del mondo - Ciò che l'erba alta nasconde

Risposte in primo piano

  • Supermoderatore

Avindel

Poco contento della cosa mi metto ad esplorare i dintorni e a valutare il da farsi.

@DM

Mentre finiamo di esplorare l'esagono provo di nuovo a cercare erbe, inoltre tento di valutare tra se andare ad est o ad ovest in base alle tracce di animali. Punto alla direzione dove sembra esserci più fauna, puntando a cacciare per far provviste nei prossimi giorni. Sopravvivenza +10 se serve

  • Risposte 974
  • Visualizzazioni 66,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Draine

Rimasto in disparte un po' a pensare e pianificare i prossimi passi mi astraggo forse troppo dai ragionamenti e mi accorgo che mio cugino prende l'iniziativa. In realtà ordina tutto cio' che ero intenzionato a ordinare io stesso. Mi porto una mano al capo con un sorrisetto colpevole alla frecciata riguardo alla poca iniziativa. Si, capo! replico ironico dandomi da fare io stesso, parlando ad alta voce per ragionare con mio cugino.

Si, non possiamo tornare per ogni cosa, e ora abbiamo un fantasma infuriato che ci dara' la caccia. Dobbiamo muoverci, spostarci in fretta per oggi e dormire. Sfruttare il fatto che è da solo e che deve comunque dormire e riposarsi, mangiare, cacciare. Penserà ad un piano per vendicarsi e rischieremo parecchio, ma per allora dovro' aver pronto un piano: dovremo sfruttare la sua rabbia e il fatto che crederà di essere lui ad avere l'inizativa mentre noi ci faremo trovare pronti. 

Preparatevi, partiamo verso la zona sud per proseguire l'esplorazione 
 

Non trovo la mappa, ma ricordo che eravamo ben in alto nella mappa, quindi direi di inizare ad addentrarci esplorando caselle a sud non gia' esplorate. 

Aenea

Annuisco con un grugnito.

Come volete. Facciamo un campo lontano da qui e poi prepariamoci per la notte. Che ne pensate?

Raend

Scrollo le spalle alla proposta di Janus Come vuoi dico al sacerdote dei Bianchi Signori; al calar della serva, ci accampiamo come di consueto, consumando uno dei nostri pasti Speriamo di trovare altro cibo nei prossimi giorni..

  • 3 settimane dopo...
  • Autore

Pur con qualche ammaccatura, trascorrete la restante parte della giornata ad esplorare questa zona della Verdecintura. Il bosco sembra perdesi in ogni dove, soltanto ad ovest e nordovest confina nuovamente con un'ampia e sterminata prateria, mentre nelle restanti direzioni incontrate soltanto foresta, foresta e ancora foresta. A sud della zona in cui siete trovate la sorgente che da vita al fiume che finora avete più volte incrociato.

Sopravvivete alla giornata grazie alle razioni fgresche che avevate accumulato, ma da domani sarà necessario procurarsi il cibo. In compenso nAvindel trova ancora qualche erba naturale utile alla sopravvivenza in zone selvagge.

 

per tutti

Scusate l'attesa.
Ho aggiornato il mio link in firma creando una mappa condivisa su Google Drive. Potete modificarla tutti a piacimento, facendomelo sapere. Inserite note o quel che più vi aggrada. Questo sarà il documento che deciderà la riuscita della vostra missione di esplorazione.
Ho sottratto 5 razioni fresche e aggiunto qualche erba nella scheda di Avindel.

  • Supermoderatore

Avindel

Appronto un campo per la notte vicino alla sorgente del fiume, accendo il fuoco e metto su un tè di erbe per rinfrancare gli altri, poi mangio le mie razioni e mi stendo vicino al fuoco.

Io ora vado a dormire, così che domani mattina potrò alzarmi prima dell'alba per provare a cacciare qualcosa prima di partire.

Aenea

Ringrazio Avindel per il the

Grazie della bevanda, ci voleva proprio. Non ci capisco molto, ma non sarebbe meglio eplorare la zona tra la casa del bracconiere e la tenda dove abbiamo trovato i banditi? Domani sara' meglio che ci mettiamo a cacciare tutti assieme per prendere delle razioni.

E rimango vicino al fuoco dandogli le spalle

  • Autore

La notte trascorre tranquilla, scivola via con la brezza tra i rami colmi di gemme e foglie verdeggianti. Al mattino l'unica, sgradita sorpresa è la nebbia che, inaspettatamente, sembra essersi alzata alle prime luci. Non durerà tutto il giorno, ma servirà una buona dose di esperienza per non perdersi.

unnamed--44d58cd588.jpg

 

tutti

Date un'occhiata alla mappa e ditemi in quale esagono vi spostate usando i cardinali (es: sudest)

  • Supermoderatore

Avindel

Forse per oggi sarebbe meglio dedicarci alla caccia e alla raccolta di provviste qui vicino, piuttosto che tentare di esplorare nuovi posti

Aenea

Mi guard oattorno un po' spaesato e mi rivolgo ad Avindel

Effettivamente non hai tutti i torti... meglio fare scorte per oggi, al domani pensaremo stasera ... dopo una bella cena...

Raend

Mi sveglio di buon'ora come tutti gli altri e scorgo la nebbia, che mi fa storcere il naso Credo anche io che sarebbe meglio evitare di muoversi troppo con questa nebbia..

Raccolgo il mio equipaggiamento e mi avvicino al resto del gruppo

  • Autore

Costruite dunque un campo base e pianificate una giornata per rimpinguare le scorte. Anche Janus approva, dicendo che però lui e Iori resteranno all'accampamento per disegnare la mappa. Dopotutto non sono certo i migliori cacciatori tra voi. Draine a questo punto opta per restare, un uomo d'arme di guardia è necessario.
Dopo brevi preparativi partite per la battuta. Nel tardo pomeriggio rientrate con un bel bottino, nonostante il volto amareggiato di Raend e le frecciatine che di tanto in tanto Avindel e Aenea gli scoccano. Anche questo fa cameratismo.
Ad attendervi, un bel fuoco crepitante e la grande tenda montata alla perfezione.

 

Dadi

Avindel: 1d20+8=23, 7 razioni
Raend: 1d20+3= 4, 0 razioni
Aenea: 1d20+6=18, 5 razioni

 

  • Supermoderatore

Avindel

Tornati al campo inizio a mettere a seccare la carne mentre cerco di recuperare quanto posso di pelle e pellicce.

Un paio di giorni di provviste li abbiamo recuperati, direi che domani il tempo sarà migliore potremmo procedere verso est seguendo il torrente, per tornare dove l'avevamo già incontrato

@DM

Leggasi esplorare l'esagono tra 7 e 8

Inoltre ti volevo chiedere se posso iniziare a usare le pellicce delle prede per mettere da parte materiali per confezionarmi abiti invernali. Non dico di mettermi a conciare, roba tipo guanti, cappelli e fodere di pelliccia.

  • Autore

Avindel comincia a tagliare la carne a striscioline, elimina il grasso e le ripone su alcuni rami che espone al fumo del falò. Serviranno diverse ore e probabilmente l'assistenza degli altri durante i turni di guardia, per ottenere un buon risultato. Quanto alle pelli, che gli sarebbe piaciuto conservare, mancavano gli strumenti necessari per trasformarle in oggetti utili, ma se le avesse esposte al fumo di legna verde sicuramente sarebbero durate abbastanza per poterle rivendere.

@Alonewolf87

Considera 2-5 ma per la pelle di ogni animale di taglia piccola/media. Pelli di animali più pericolosi vengono valutate di più e pelli di creature esotiche sono molto ricercate e costose.

Quanto al crearsi oggetti, si può ricorrere a vecchi metodi, come quello che ti ho suggerito nel testo, sufficiente a conservarle. Il problema è che richiede tempo (ma questo ne hai, visto che usiamo 8h al giorno per attività alternative) e strumenti: una vasca per la bagna delle pelli in acqua e calce ad esempio, qualcosa per raschiare, ago e filo per cucire e dare forma, o anche solo per foderare. Tutta roba fattibile e che posso farti fare sin da subito, se poi in futuro metterai un grado in artigianato (pelli).

https://it.wikipedia.org/wiki/Concia

Magari un giretto di nuovo alla casa del bracconiere... ;) avete lasciato parecchio là indietro. Vi costerà mezza giornata di tempo tornare.

Modificato da Dmitrij

Draine

Dopo una giornata dedicata alla caccia e alla raccolta di provviste per bene abbiamo ottenuto buone risorse e cibo a sufficienza. Faccio la gardia all'accampamento guardando la mappa per decidere i prossimi passi e i movimenti. Era importante calcolari ora che rischiavano di avere un fantasma vendicativo alle calcagna pronto a colpire nel momento piu' giusto e propizio. 

Al ritorno di tutti, carta esplorata alla mano, comunico' i prossimi passi. 
Dobbiamo riprendere l'esplorazione. Questa cartina deve essere completa e dobbiamo esplorare ogni angolo di essa. Dissi indicando gli angoli in alto a sinistra e destra ancora ignoti. Ma dobbiamo anche addentrarci in territori piu' pericolosi e difficili commento indicando il centro e la zona in basso. Il vero bivio per ora è decidere se esplorare questo angolo mancante oppure proseguire nella zona centrale. 

Per quanto mi riguarda, per esplorare la zona ad ovest dovremmo avere molte provviste nel caso non ci siano molte prede laggiu', e vorrei esplorare quella zona tutta in una volta magari in un viaggio di ritorno o andata. Per ora completiamo l'esplorazione della zona centrale fino alla posizione presunta di Lord Sarg..Stag... quello che è. In questo modo se dovessimo tornare velocemente tornaremo per territori gia' esplorati, altrimenti esplorando la zona est della mappa, e la zona ovest per tornare da dove abbiamo lasciato. 

Dormiamo, turni di guardia e domani partiamo verso ovest per poi puntare a sud. 

La prossima casella è quella ad ovest della numero 7 dove siamo, se non erro. 

Raend

Rientro dalla battuta di caccia con l'amaro in bocca: non ho avuto fortuna, del resto non sono certo un cacciatore esperto come Avindel; ignoro le battute di spirito dei miei compagni scrollando le spalle e sfoggiando un sorrisetto beffardo. Mi piazzo subito vicino al fuoco e mi siedo per terra, dedicandomi al meritato riposo Domani devo riprendere le domande..

  • Autore

Dopo un'altra notte di tranquillo riposo, partite quindi per esplorare il cuore del bosco, una zona rimasta sconosciuta alle vostre peregrinazioni. La giornata oggi è luminosa, per quanto la fitta coltre dei rami sopra le vostre teste copra l'intero ambiente di penombra. Un vento vivace soffia e agita le fronde, e una pioggia di foglie e rametti accompagna il vostro cammino.
E' nel tardo pomeriggio, a non più di due ore dall'imbrunire, che in un'area particolarmente fitta qualcosa attira la vostra attenzione. Poco oltre un fitto intreccio di arbusti e rampicanti scorgete una radura, di forma vagamente circolare, ampia un centinaio di passi. Il suo perimetro è definito da una serie di colonne pesantemente rovinate dal tempo, alcune giacciono a terra spezzate in vari tronconi. Al centro della radura c'è una vasca, o uno stagno, anch'esso di forma regolare, ampio una ventina di passi ma lungo più del doppio. Oltre ad esso, i resti rovinati e semidistrutti di una scalinata in pietra lavorata conducono verso un maestoso quanto decrepito atrio, con una copertura sorretta da una fila di esili colonne, che conduce verso l'interno di un costone roccioso che s'innalza nella foresta.
 

Dadi

*Percezione*
(+0) Aenea 12
(+4) Draine 18
(+3) Janus 19
(+5) Raend 15
(+5) Iori 8
(+8) Avindel 17

 

2015-10-04_155342.jpg

  • Supermoderatore

Avindel

Stiamo attenti, non è detto che questo...tempio, rovina, quello che è....sia abbandonato come sembra dico iniziando a cercare tracce in giro, in particolare vicino all'acqua.

@DM

Survival +10

Aenea

Faccio il mio turno di guardia in silenzio osservando il panorama

" ... terra di confine ... inesplorate ... linee e punti su una mappa che diventera' ingiallita ... trovero' qui la mia tomba ... "

Lascio che i pensieri vadano fino alla fine del turno. Preparo la colazione al mattino e poi mi muovo assieme al gruppo. Seguo i miei compagni in silenzio e alla vista delle rovine rimango senza parole. Mi scuotono le parole di Avindel mentre metto la mano sull'elsa della spada.

Parole sante Avindel ... 

Rimango lontano dall'acqua e mi tengo vicino a Draine

  • Autore

Io... io ho già visto questo luogo esordisce Iori mentre guarda con occhi un po' disorientati la radura ma non era così. Era maestoso, ispirava rispetto, solennità, anche uno strano senso di malinconia.
Credo siano i resti di un tempio dedicato a Salik, il Signore della fertilità
dice invece Janus, che si è avvicinato ad alcune delle colonne scoprendovi delle iscrizioni. Doveva essere molto importante, una sorta di santuario. E' un ritrovamento molto importante! c'è eccitazione nella sua voce.
Mentre i due vi raccontano, Avindel si avvicina con circospezione allo stagno. Attorno all'acqua trova numerose impronte, grosse come la testa di un uomo e dotate di lunghi artigli. Improvvisamente, un ruggito potente e minaccioso proviene dall'interno delle rovine, ma la mancanza di luce e l'angolazione non vi consente di vedere all'interno.

 

Avindel

Riconosci, dalle impronte e dal ruggito, la presenza di un grosso orso.

Modificato da Dmitrij

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.