Pubblicato 1 Aprile 201411 anni comment_934300 Seconda discussione in meno di un'ora, lo so, ma scusatemi, sto perfezionando le build dei miei due attuali pg xD. Tempo fa qualcuno mi aveva suggerito, per un mago elfo generalista (con livelli nella variante mago elfo), l'Olin Gisir come CdP. Purtroppo per qualche ragione oscura D&D tools non mi carica la pagina. Allora: Dal punto di vista dell'interpretazione mi piace un mondo, ma non ricordo i privilegi xD Se qualcuno me li può rimembrare e dare consigli al riguardo, sarei grato. P.S. Si, potrei cercare su altri siti, però sono in una maledettissima casa dove il telefono non mi prende nulla
2 Aprile 201411 anni comment_934444 Conoscenze antiche: da un +1 ad un +4 nelle prove di Conoscenze (arcane); (storia) e Utilizzare oggetti magici. Segreto: una lista di segreti i cui effetti vanno dall'apprendimento di 3 nuovi linguaggi all'aquisizione di RI 20 o più contro gli incantesimi di ammaliamento. Segni e portenti: praticamente puoi usare l'incantesimo presagio. Parola di dissoluzione: omen nomen. acquisisci gli incantesimi dissolvi il caos/legge/male! Parola di potenza: aggiungi dettame, parole del caos o parola sacra (a tua scelta) agli incantesimi arcani di 7° che sei in grado di lanciare. Essendo tu un mago li aggiungi direttamente al tuo libro! Comunque ti consiglio di leggerti bene la cdp, nel manuale ci sono anche paragrafi di approfondimento molto interessanti!!
2 Aprile 201411 anni Autore comment_934663 Purtroppo sono piuttosto nuovo alla magia (sono al terzo per ora, ma mi sono letto manuali ecc) e.... ne vale la pena?
2 Aprile 201411 anni comment_934673 Purtroppo sono piuttosto nuovo alla magia (sono al terzo per ora, ma mi sono letto manuali ecc) e.... ne vale la pena? In termini di potenza bruta no, cosi come fare qualsiasi razza diversa dall'umano/halfling cuoreforte/ elfo con bonus int. Però, considerando che il prezzo è quello di 2 talenti, può essere interessante e caratterizzare bene il tuo pg. Anche perchè la domanda dovrebbe essere più un "conviene essere guerriero o mago?", e dalla tua scelta immagino che tu già lo sappia
2 Aprile 201411 anni Autore comment_934715 E' più che altro il fatto che l'altra cdp su cui riflettevo è l'Iniziato dei Sette Veli, e anche quella mi piace un botto xD. EH. Elfo con bonus a intelligenza. Questo fu il mio primo pg fatto e scelsi l'elfo PERCHE' SI. E il master alla seconda/terza sessione, dove permise al guerriero di cambiare talenti e altre cosine, non mi permise di specificare ELFO DEL FUOCO. So che ha poco senso, però dato che aveva permesso cambi... ero giovane e innocente
2 Aprile 201411 anni comment_934783 se hai già il bonus ad int, non vedo il problema Anzi, considera che l'incantatrix ha gli STESSI prerequisiti. Iron will ed abiurazione non bannata. Potresti fare un mago5/incantatrix2/olin gisir 10/incantatric3 Anche perchè alla cdp ci accedi al livello 8, non prima. Al livello otto, supponendo int 20 +2 aumenti, hai un +6+1 classe olin=7 e puoi prendere un talento di creazione come primo segreto.
3 Aprile 201411 anni Autore comment_935094 Ad averlo il bonus, sono un normale elfo elfo, con il maledetto +2 a Destrezza. Peccato. Oddio, i segreti, non dovrei vedere cosa prendere in effetti. E poi, non avevo notato che hanno gli stessi requisiti xD
3 Aprile 201411 anni comment_935103 Ad averlo il bonus, sono un normale elfo elfo, con il maledetto +2 a Destrezza. Peccato. Oddio, i segreti, non dovrei vedere cosa prendere in effetti. E poi, non avevo notato che hanno gli stessi requisiti xD Quanta int hai? I segreti variano in base alla int + livello di classe che hai. Più ne hai e più scelta hai. Ma sono a random tanto quanto lo sono i talenti bonus del guerriero(zero insomma) Il secondo segreto lo prendi al 4, significa che ti basta int 16 per prendere un talento a scelta tra creazione oggetti e metamagia. Cmq se creare oggetti non ti interessa, puoi fare direttamente l'incantatrix.
3 Aprile 201411 anni Autore comment_935111 18 (fortunato alla creazione del pg, meno dopo xD)! Beh, è interessante, ma lo avrei fatto più per la CdP in se, che va decisamente bene con il personaggio e il tono che gli stavo dando. Magari con il DM possiamo rivederla in certi punti (rigorosissimo su certe cose ma sempre aperto alla creazione di classi nuove o rimaneggiamenti, uno probabilmente giocherà una CdP di loro totale invenzione!).
3 Aprile 201411 anni comment_935114 E' che con l'incantatrix puoi iniziare la cdp al livello 6, l'olin al 9. E visto che ti danno le stesse cose (i segreti utili sono solo quei 2), tanto vale iniziarla subito.
3 Aprile 201411 anni Autore comment_935115 Anche questo è vero! La cosa che mi da più fastidio del Olin è quella Volontà di Ferro. Un talento che non prenderei per altri motivi
3 Aprile 201411 anni comment_935119 Vale anche per l'incantatrix. Si chiamano tax feat, cioè talenti tassa. Roba inutile che devi prendere per roba più utile xD Cmq, qualsiasi cdp che da LI puro va benissimo per un mago
3 Aprile 201411 anni Supermoderatore comment_935129 Per volontà di ferro se il master lo consente è un talento acquisibile tramite una location magica presentata sul complete scoundrel (se non erro) e chiamata otyugh hole. Praticamente vivere per qualche settimane nelle fogne, fuggendo dagli otyugh ti permette (tramite anche una cifra modesta) di acquisire una grande tempra mentale, ovvero quel talento.
3 Aprile 201411 anni comment_935132 Purtroppo sono piuttosto nuovo alla magia (sono al terzo per ora, ma mi sono letto manuali ecc) e.... ne vale la pena? Vale la pena qualsiasi cosa che ti diverta e ti faccia appassionare. Certo, se a te piace particolarmente essere il più forte possibile, allora questa Classe di prestigio potrebbe non essere il massimo. Se invece ti piace l'interpretazione, questa CdP ti offre moltissimi spunti! sono un normale elfo elfo, con il maledetto +2 a Destrezza. Quindi elfo della luna. Ha senso considerando il tuo background? Forse non ti ha accettato l'elfo del fuoco perché sono una sottorazza troppo particolare e/o che non andava bene con il tuo bg. Anche gli elfi del sole danno un +2 ad intelligenza, puoi ritentare con loro! Ad ogni modo un +2 a destrezza non lo disdegnerei tanto. Scegliendo l'elfo hai penalizzato una delle caratteristiche che un mago non dovrebbe mai vedere bassa: la costituzione! Hai 1d4 come DV e la maggio parte delle CdP te ne danno altrettanti, avere un ulteriore malus alla costituzione non è certo una scelta saggia! Ma l'elfo ti piaceva e l'hai scelto (ed è la cosa migliore scegliere quello che piace piuttosto che quello che lo rende più forte!). Con il +2 a Des ti aumenti la seconda caratteristica difensiva, ti aumenta la CA e ti riescono più facili gli incantesimi con txc a distanza (leggasi raggi!). Non mi pare una scelta su cui piangere!
3 Aprile 201411 anni comment_935147 Il punto è che essendo nuovi al gioco, lui ha giusto scelto "l'elfo" del mdg. E' il manuale a dire stupidamente che gli elfi sono cosi. per poi cambiare tutto negli altri manuali (dove questo diventa l'elfo dei boschi/luna etc etc) Imho, ad un mago una cdp vale l'altra.
4 Aprile 201411 anni comment_935236 Difatti, fossi io il master permetterei ad un mio giocatore inesperto di modificare molte cose, cercando comunque di rimanere coerente con il bg (in caso chiederei di ampliarlo). Per intenderci, se nel bg ti sei descritto come un elfo normale, non ti darò mai un avariel!! Elfo del fuoco no (è una variante che proprio non mi piace per niente!), ma elfo del sole sì! Sarebbe interessante capire perché il master ha permesso dei cambiamenti importanti come quelli dei talenti, e non cambiamenti meno "pesanti" come quello della sottorazza. Forse perché il guerriero, una classe già pippa di suo, era piuttosto debole e il master si è fatto intenerire, mentre un mago proprio non ha bisogno di ulteriore potere! XD Ti consiglio di chiedere al tuo master e poi facci sapere u.u
4 Aprile 201411 anni Autore comment_935247 Cambiare razza forse appariva come molto drastico per il personaggio. Non lo so xD Esatto, comunque, da Elfo normale a quello del Sole non ci vuole molto, sopratutto visto che erano passati 2 sessioni, neanche tanto, Probabilmente mi tengo sto 18, ma mi faccio aggiungere il Dominio. Almeno quello.
4 Aprile 201411 anni Autore comment_935277 Lo so che a livello di ottimizzazione la specializzazione è meglio, è che voglio fare un mago generalista, essendo l'unico del party xD In sostanza, con il modificatore +5 a Int, il Dominio e il 1° livello di mago Elfo potrei avere comunque una discreta quantità di incantesimi. Peccato per il +5. L'elfo del fuoco nemmeno a me piace tanto, per la cronaca xD. La cosa migliore forse era l'Elfo Grigio, così avevo anche il +2 a Destr
4 Aprile 201411 anni comment_935368 L'elfo del fuoco nemmeno a me piace tanto, per la cronaca xD. La cosa migliore forse era l'Elfo Grigio, così avevo anche il +2 a Destr Anche con l'elfo del fuoco se non erro. +2 Des -2 Cos +2 Int -2 Car Al 1° livello un 18 è un numero fantastico! Se vuoi aumentarlo, puoi farlo ogni 4 livelli e comprando qualche oggetto magico (leggasi fascia dell'int)! Cambiare razza forse appariva come molto drastico per il personaggio. Perdonami, ma credo sia molto più "drastico" vedere un personaggio che lunedì è in grado di utilizzare un'arma esotica e martedì no! Cambiare un talento è molto più drastico che cambiare sottorazza. Quali crede che siano le differenze tra un elfo del sole ed uno della luna?
Crea un account o accedi per commentare