Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Sbabbaro vs Guerriero

Risposte in primo piano

Qui si sta discutendo di due cose diverse... :banghead:

La prima è di chi è meglio far fare l'arcere... :elf: e quindi si fa affidamento alla parte regolistica di D&D

E la seconda è di chi sei solito immaginare di fare l'arcere... :elf: e qui conta l'immedesimarsi in un PG al momento della creazione

Con i talenti giusti un guerriero è più abile di un barbaro però è più facile immaginare un barbaro arcere imho...

  • Risposte 42
  • Visualizzazioni 7,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

A me resta difficile vedere un berserker come arciere (berserker inteso come guerriero che si fa prendere dall'ira in battaglia), dato che non avrebbe la calma e la concentrazione necessarie ad essere davvero efficace con un'arma da tiro, salvo usandola come clava...

Il ranger, archetipo del cacciatore, e il guerriero, base per qualsiasi tipo di combattente o militare, sono decisamente più adatti caratterialmente...

Secondo me un barbaro è incredibilmente forte, ma un buon guerriero potrebbe sfruttare i propri talenti, ad esempio facendo il cavaliere o specializzandosi sul disarmare e lo spaccare le armi, e allora il barbaro può essere reso poco utile.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.