Vai al contenuto

Colpi critici e moltiplicatori


Azothar

Messaggio consigliato


Allora, in 3.0 di modi per aumentare il moltiplicatore.........

Maestro d'arme, capacità utilizzabile X v/giorno;

Il già citato Arciere dei boschi;

La capacità epica Terrore dei (nome della razza), applicabile su armi;

ma talenti nudi e crudi non mi vengono in mente ora....

Link al commento
Condividi su altri siti

E se per caso sei un paladino moltiplichi anche il bonus ai danni derivanti da "punire il male".

A senso dovrebbe non poter moltiplicare anche i danni dovuti ad un uso di "punire": perchè un'abilità combattiva dovrebbe influenzare in tal modo una qualità soprannaturale?

Cmq sia la capacità di classe straordinaria "Carica Mortale" dice: "... se colpisce, infligge danni triplicati con un'arma da mischia (o danni quadruplicati con una lancia da cavaliere)." ... e NON raddoppia (triplica o quadruplica) "tutti i danni inflitti".

Link al commento
Condividi su altri siti

I danni bonus si moltiplicano sempre, a meno che non siano dadi di danno. I danni bonus del punire il male si considerano alla stessa stregua dei danni derivanti da Forza, potenziamento dell'arma ecc.

Dove sta scritto?

Su punire il male c'è scritto che "occorre sommare il modificatore di carisma e aggiungere 1 danno extra per livello del paladino." Non sono danni normali, ma si aggiungono semplicemente ad essi. (Allo stesso modo, infatti, i danni da attacco furtivo non si moltiplicano solo perchè il personaggio utilizza carica devastante o carica mortale).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Dove sta scritto?

Su punire il male c'è scritto che "occorre sommare il modificatore di carisma e aggiungere 1 danno extra per livello del paladino." Non sono danni normali, ma si aggiungono semplicemente ad essi. (Allo stesso modo, infatti, i danni da attacco furtivo non si moltiplicano solo perchè il personaggio utilizza carica devastante o carica mortale).

Dall'SRD:

Multiplying Damage: Sometimes you multiply damage by some factor, such as on a critical hit. Roll the damage (with all modifiers) multiple times and total the results. Note: When you multiply damage more than once, each multiplier works off the original, unmultiplied damage.

Exception: Extra damage dice over and above a weapon’s normal damage are never multiplied.

Il danno del punire il male, extra o bonus che sia, è un modificatore al danno come tutti gli altri, e non è espresso in dadi extra, ergo si moltiplica. Notare che i critici sono uno dei casi per cui vale questa regola, ma non l'unico.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

:redface: Abbozzo all'SRD anche se è una cosa che non ha senso. :snooty:

Se solo masticassi anch'io un po' d'inglese :banghead:

Non so se ha senso o no, ma probabilmete è una cosa fatta per comodità, quando ti trovi ad avere:

- Forza

- potenziamento dell'arma

- Punire il male

- bonus dovuto all'aura del tuo amico maresciallo

- bonus dovuto agli incantesimi del tuo amico chierico ecc

è più comodo moltiplicare tutto e via ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa ne pensate della modifica che ho apportato ai critici?

Per prima cosa non moltiplico il bonus di forza ai danni (non vedo possibile che a tutt'un tratto il PG acquisisca una forza straordinaria)

Come seconda cosa, confermando il critico con un 20 naturale, faccio tirare un dado da 10, per vedere che effetto ha (ho fatto una tabella che riporta danni specifici,del tipo perdita di 1 occhio, di una mano,con conseguenza perdita di abilità TxC o punti caratteristica,fino ad arrivare alla morte istantanea),in aggiunta ai danni da punti ferita

non sarà troppo penalizzante per i miei PG?

[MOD - Esiste una sezione apposita per discutere delle regole e delle Home Rule ;-) - Codan]

Link al commento
Condividi su altri siti

Penalizzare dici... non credo visto che la regola vale per tutti direi che le cose si equilibrano.

Entrando in merito alla Home rule in primis io non sono d' accordo sul fatto di non raddoppiare la forza, perchè comunque se tu riesci a trovare un varco nelle difese dell' avversario e colpire un punto letale la forza con cui lo colpisci ha una componente fondamentale... Ovviamente questo parlando al di fuori del regolamento D&D visto che le regole sono già molto chiare.

Secondo punto introducendo questa regola il colpo critico perde in spettacolarità, perchè seguendo la tuo logica neppure attacco poderoso andrebbe moltiplicato in quanto il combattente usa la forza a scapito della precisione. Indi un guerriero anche facendo un critico non è che faccia poci cosi tanti danni in più. Alla fine IMHO molti colpi di scena che rendono il gioco imprevedibile andrebbero persi.

Per l' ultima tua regola quella del doppio 20 ci può anche stare... tanto fare un doppio 20 è un evento raro... e comunque spiace a tutti perdere un personaggio per la sfortuna con la tua variante almeno dai un ulteriore possibilità di sopravvivere.

Bon direi di aver detto tutto... quindi passo e chiudo.

-Tebrin-

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo. Io moltiplicherei la Forza. Insomma, il critico è un colpo devastante, che penetra oltre le difese del nemico.

Non la interpreto, come dici tu con un aumento improvviso della Forza dell'attaccante, ma come un maggior dolore subito dal difensore. Ovvero, il difensore subisce maggiore danno, non solo perchè l'attaccnte ha tirato un colpo con maggiore forza, ma perchè questi è riuscito a colpire un punto in cui la perdita di sangue sarebbe maggiore (collo, petto, testa...).

L'idea del d10 per la singola parte del corpo è buona, ma temo che, se il gruppo si trovasse contro avversari particolarmente "fortunati", potrebbero finire, dopo un paio di avventure, con un guerriero senza mani, un arciere cieco ed un mago muto... Allora sì che è brutta...

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa ne pensate della modifica che ho apportato ai critici?

Per prima cosa non moltiplico il bonus di forza ai danni (non vedo possibile che a tutt'un tratto il PG acquisisca una forza straordinaria)

Come seconda cosa, confermando il critico con un 20 naturale, faccio tirare un dado da 10, per vedere che effetto ha (ho fatto una tabella che riporta danni specifici,del tipo perdita di 1 occhio, di una mano,con conseguenza perdita di abilità TxC o punti caratteristica,fino ad arrivare alla morte istantanea),in aggiunta ai danni da punti ferita

non sarà troppo penalizzante per i miei PG?

C'era qualcosa di simile per AD&D... (prova achiedere a Dottor Randazzo, magari lui ne sa qualcosa)... in cui le varie partti del corpo avevano unpo' di differenze come effetti e come possibilità di essere colpite...

Ma era una cosa macchinosa e complicata... divertente solo per breve periodo e poi stancante...

;-)

PS: l'idea personalmente non è che mi piaccia più di tanto... (come quella del 20-20-20 = morto) magari potresti "usarla come variante di questa variante... Cioè solo un critico su 20 (circa insomma con la conferma critica pure lei) può risultare in braccia amputate o simili... ;-)

PS2: puoi postare l atua tabella dei critici localizzati così possimao giudicare meglio?

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per prima cosa non moltiplico il bonus di forza ai danni (non vedo possibile che a tutt'un tratto il PG acquisisca una forza straordinaria)

Come scusa è una boiata :banghead:

I danni da forza vanno moltiplicati proprio perchè colpisce una parte vulnerabile, ovvio che un banalissimo pugno allo stomaco o sulla nuca è ben più debilitante dello stesso colpo alla cassa toracica. La differenza si nota maggiormente se a colpire è un tizio con forza 20.

Infatti se acquisisse una forza straordinaria avrebbe un bonus anche al TxC. (lol, questa me la potevo risparmiare)

Tuttavia ammetto che sarebbe utile per la giocabilità

Link al commento
Condividi su altri siti

SUl Magic&Mayem (Warcraft) c'è una capacità da +2 (il nome non lo ricordo, severity, mi sembra) che aumenta di 1 il moltiplicatore del critico. Tuttavia, se viene applicata ad un'arma affilata (o simile), o se ad un'arma con severity viene applicata l'affilatura, la somma delle 2 capacità diventa +4.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Chiedo venia nel caso ci fosse già un topic simile (ho cercato ma non ho trovato nulla).

Vengo al punto: come si calcola un colpo critico nel caso il PG usasse un'arma con bonus di potenziamento? Mettiamola così

  1. (dadi per i danni x 2) + bonus potenziamento + FORZA
  2. (dadi per i danni + bonus di potenziamento) x 2 + FORZA
  3. (dadi per danni + bonus di potenziamento + FORZA) x 2

e gli eventuali extra che possono derivare da talenti del tipo "Attacco poderoso" si raddoppiano?

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiedo venia nel caso ci fosse già un topic simile (ho cercato ma non ho trovato nulla).

Vengo al punto: come si calcola un colpo critico nel caso il PG usasse un'arma con bonus di potenziamento? Mettiamola così

  1. (dadi per i danni x 2) + bonus potenziamento + FORZA
  2. (dadi per i danni + bonus di potenziamento) x 2 + FORZA
  3. (dadi per danni + bonus di potenziamento + FORZA) x 2

e gli eventuali extra che possono derivare da talenti del tipo "Attacco poderoso" si raddoppiano?

Nessuna delle tre.

Dovrebbe essere così (a meno che non abbia appena perso qualche miliardo di neuroni con la craniata che ho dato alla scrivania).

(Bonus di potenziamento + bonus forza + bonus non derivanti dai danni) x moltiplicatore critico

A questo va sommato un numero di dadi per i danni pari a quello "normale" moltiplicato per il moltiplicatore critico. Mi spiego: una spada fa un dado 10? Bene, se è critico (x2) tiri due dadi dieci.

Dalla 3. sembra che moltiplichi per due un dado dieci, il che non è la stessa cosa.

Sono ubriaco? Mi fate venire dubbi che non credevo di avere... :mad:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...