Vai al contenuto

Riduzione del danno


Dusdan

Messaggio consigliato


Scusa ma... sei sicuro di questo?

Sì.

Dall'SRD:

Some monsters are vulnerable to chaotic-, evil-, good-, or lawful-aligned weapons. When a cleric casts align weapon, affected weapons might gain one or more of these properties, and certain magic weapons have these properties as well. A creature with an alignment subtype (chaotic, evil, good, or lawful) can overcome this type of damage reduction with its natural weapons and weapons it wields as if the weapons or natural weapons had an alignment (or alignments) that match the subtype(s) of the creature.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

La regola delle riduzioni al danno non mi e' chiara in un punto:

Esiste qualcosa come una scala gerarchica delle armi nel ignorare effetti di riduzione al danno?

La perplessità mi nasce specificatamente nelle riduzioni da materiali speciali.

Istintivamente tratterei un'arma magica qualsiasi come d'argento per il classico lupo mannaro con riduzione 10/argento.

E lo stesso per ogni altra riduzione dipendente da una "invulnerabilità" al normale acciaio.

La frase sul manuale master (italiano purtroppo) e' solo parzialmente chiarificatrice "... sta a significare che il lupo mannaro ignora i primo 10 danni da ogni arma normale a meno che non sia fatta di argento alchemico".

Volendo guardare non e' ben chiarita nemmeno la relazione fra una riduzione 5/taglio e una mazza magica ... ma in questo caso l'effetto "scenico" e' piu accettabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

La frase sul manuale master (italiano purtroppo) e' solo parzialmente chiarificatrice "... sta a significare che il lupo mannaro ignora i primo 10 danni da ogni arma normale a meno che non sia fatta di argento alchemico".

se non e` d'argento non oltrepassa la riduzione al danno, non importa che sia magica o meno

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per il benvenuto .. (fra l'altro non pensavo assolutamente foste connessi cosi' in tanti subito pronti a rispondere).

Beh che dire .. a parte la frase che ho citato (che significato ha allora la parola "normale"?) e' proprio l'estetica della cosa che mi infastidice.

Lettera delle regole a parte mi pare proprio poco azzeccata l'efficacia, per non parlare del rischio di effetti assolutamente comici di avventurieri che si portino dietro collezioni di armi diverse.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh che dire .. a parte la frase che ho citato (che significato ha allora la parola "normale"?) e' proprio l'estetica della cosa che mi infastidice.

Lettera delle regole a parte mi pare proprio poco azzeccata l'efficacia, per non parlare del rischio di effetti assolutamente comici di avventurieri che si portino dietro collezioni di armi diverse.

normale vuol dire quella che compri dal fabbro sotto casa, fatta di legno e acciaio e non magica.

questo mi sembra piu` chiaro:

http://srd.plush.org/abilitiesAndConditions.html

se uno e` capace di andare in giro con un'arma magica, una di adamantio, una di cold iron e una di argento e` abbastanza cretino per fare cose molto piu` ridicole

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda:

riduzione del danno 10/magia...

vuol dire

A) previene 10 danni da armi magiche (+1, +2, vampirica, ecc)

B) previene 10 danni da incantesimi (fulmine, palal di fuoco, dardo incantato, ecc)

o A+B?

riduce i primi 10 danni da armi non magiche

Link al commento
Condividi su altri siti

normale vuol dire quella che compri dal fabbro sotto casa, fatta di legno e acciaio e non magica.

Si ma allora proprio la frase italiana trae molto in inganno!

"... sta a significare che il lupo mannaro ignora i primo 10 danni da ogni arma normale a meno che non sia fatta di argento alchemico".

lascia supporre che un arma NON normale ignori lo stesso ...

In inglese la frase parla di "normal attak" che fa piu chiaramente riferimento al contrario di attacco magico (palla di fuoco, magic missile ecc ecc.) rispondendo anche alla domanda di Liquid.

Comunque regola acquisita!

Domandina .. come la leggo la riduzione del "Clay Golem" (pag 134 MM)?

10/adamantium AND 10/bludgeoning oppure

10/(adamantine AND bludgeoning)

Ovvero per aggirare i 10 punti di riduzione ci vuole un'arma di adamantio qualsiasi oppure una mazza anche d'acciaio o invece devo avere una mazza di adamantio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma allora proprio la frase italiana trae molto in inganno!

"... sta a significare che il lupo mannaro ignora i primo 10 danni da ogni arma normale a meno che non sia fatta di argento alchemico".

e` ingannevole, per questo non mi piacciono i manuali tradotti

Domandina .. come la leggo la riduzione del "Clay Golem" (pag 134 MM)?

10/adamantium AND 10/bludgeoning oppure

10/(adamantine AND bludgeoning)

Ovvero per aggirare i 10 punti di riduzione ci vuole un'arma di adamantio qualsiasi oppure una mazza anche d'acciaio o invece devo avere una mazza di adamantio?

l'interpretazione e` la stessa nei due casi: ti serve un'arma di adamantio bludgeoning

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda:

riduzione del danno 10/magia...

vuol dire

A) previene 10 danni da armi magiche (+1, +2, vampirica, ecc)

B) previene 10 danni da incantesimi (fulmine, palal di fuoco, dardo incantato, ecc)

o A+B?

riduce i primi 10 danni da armi non magiche

Stavolta sono io a non capire. Significa che la risposta alla domanda era A+B?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

Mi era venuto un dubbio riguardo alla riduzione del danno.

Nella riduzione del danno di un lupo mannaro, per esempio, c'è scritto:

Riduzione del danno 10/argento.

Cosa intende?

Che dalle armi in argento subisce 10 danni in meno(cosa che mi pare un po' dubbia :confused: ) o che dalle armi che non sono in argento?

Stessa cosa per gli zombie che hanno una riduzione del danno 5/tagliente

Cosa intende? :banghead:

Grazie e ciao :wizard:.

Link al commento
Condividi su altri siti

In 3.0 c'era scritto RD 10/+1 e voleva dire arma magica +1, adesso c'è spesso RD 10/magia.

Significa che la creatura in questione ignora i primi 10 danni da qualsiasi arma A MENO CHE l'arma non sia un'arma +1 o magica (in generale) o, nel caso del lupo mannaro, in argento.

Se tu attacchi un lupo mannaro con una semplice ascia e gli fai 13 ferite, lui subirà solo 3 ferite, ignorando le prime 10. Ma se l'ascia è d'argento allora ne prende 13 pieni! Capito?

Così vale per ogni altra RD (magia, argento, adamantio, sacra, +1...)

Ciauz

Link al commento
Condividi su altri siti

Che dalle armi in argento subisce 10 danni in meno(cosa che mi pare un po' dubbia :confused: ) o che dalle armi che non sono in argento?

La seconda che hai detto.

Il licantropo può applicare la sua RD a tutte le armi, anche quelle magiche, tranne quelle in argento dalle quali prende invece danni pieni

Stessa cosa per gli zombie che hanno una riduzione del danno 5/tagliente

Stessa identica cosa. Gli zombie applicano la RD a tutte le armi, armi magiche comprese, a meno che non siano armi taglienti ;-);-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora riporto una questione di DR che si era già discussa senza però arrivare ad un risultato... :banghead::banghead:

In D&D 3.5:

Un barbarian (con DR già di suo, diciamo 2/-) che indossa un'armatura di adamantio che gli dà DR (diciamo 3/- solo per avere due numeri diversi) quanta DR */- avrà? :think:

3 o 5? :think: Io sarei portaio a dire 5 :rolleyes: ... ma vorrei altri pareri prima di fare favoritismi... ;-);-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora riporto una questione di DR che si era già discussa senza però arrivare ad un risultato... :banghead::banghead:

In D&D 3.5:

Un barbarian (con DR già di suo, diciamo 2/-) che indossa un'armatura di adamantio che gli dà DR (diciamo 3/- solo per avere due numeri diversi) quanta DR */- avrà? :think:

3 o 5? :think: Io sarei portaio a dire 5 :rolleyes: ... ma vorrei altri pareri prima di fare favoritismi... ;-);-)

La riduzione si somma in quanto è una particolarità che rende il soggetto più resistente del previsto.

QUINDI:

se l'armatura ha RD 3/- e il barbaro ha RD 2/- significherà che ogni attacco dovrà prima superare la resistenza dell'armatura che sarà di 3 e poi quella del barbaro, la quale non gli è data da nessun oggetto. In totale ad ogni attacco la RD è 5.

Nel caso avesse avuto 2 oggetti magici che fornissero RD allora in quel caso si applicava il valore maggiore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...