Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_204329

Black God mi riporta in mente una discussione che avevo idea di aprire tempo fa: quanti apprezzano un bel film difficile perché è un bel film, e quanti invece ne apprezzano solo la difficoltà, schierandosi dalla parte del "bello perché non compreso", cercando quell'alone di intellettualità fornito (agli occhi degli sprovveduti) dal semplice fruire/avvicinarsi/citare opere difficili, strambe, particolari?

Vale per Donnie Darko, ma anche per molte altre opere naturalmente...

  • Risposte 21
  • Visualizzazioni 2,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • io l ho visto e l ho già commentato in "Film Vari"...personalmente dopo i primi 20 minuti ho rinunciato a capirlo...cioè mi è piaciuto veramente tanto, ma penso che ognuno dopo a

comment_204523

la mia interpretazione è simile a quella di zelgadiss con alcune considerazioni in più:

Spoiler:  
Donnie (e tutta la realtà) sono bloccati in un Loop temporale (poco importa come questo errore sia avvenuto), la morte di Donnie è l'unico sistema per interrompere il loop e far riprendere il normale continuum spazio temporale.

ma secondo me, non è Donnie il primo che si accorge di questo, bensì Frank, che essendo quello che subisce il trauma più grande forse è il primo ad accorgersi che qualcosa non va, e tenta di risistemare le cose.

Essendo un sistema ad anello, e quindi non avendo inizio e fine, il concetto di morte è irrilevante, o meglio (proprio come dice il libro della vecchietta) i morti possono interagire con i vivi e viceversa, Frank tenta di capire cosa sta succedendo e infatti nella scena finale, sul comodino del Frank vivo, c'è proprio il libro sui paradossi temporali della tipa, ciò mi fa supporre che il loop esista già da prima delle vicende del film e che Frank abbia prima di Darko cercato di informarsi su cosa stava succedendo.

ora! Frank capisce che sta succedenso, e capisce che la chiave di lettura di tutto e Donnie, cerca di comunicarglielo, ovviamente l'unico che può comunicarglielo è il Frank che conosce già gli avvenimenti (cioè quello morto), da qui i problemi di sonno e gli incubi di donnie, che però tramite Frank si rende conto di ciò che "il coniglietto" gli vuole comunicare, risistemando il tutto.

Spero di essermi riuscito a spiegare :-D

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.