Vai al contenuto

Discussioni Concorso Migliore Avventura 2006


aza

Messaggio consigliato


  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

Erano 8, ma un'avventura - da quel che mi risulta - è defunta insieme al pc dell'autore a pochi gg dalla scadenza...

Qualche commento iniziale generale: complimenti a tutti da parte mia perchè le avventure mi sono piaciute tutte, e il livello è stato decisamente alto. Soprattutto un paio di avventure avevano un grado di approfondimento e di dettaglio veramente "da professionisti".

Personalmente non ho trovato l'avventura decisamente superiore alle altre, ma fra le otto almeno 4-5 si equivalevano, chi per la bella idea, chi per l'ottima realizzazione, chi per la completezza e per il modo di scriverla.

Quindi intanto complimenti a tutti. Per ogni dubbio, chiarimenti o impressioni da parte degli autori fate riferimento a questo topic, aperto appositamente per domande ai giudici e discussioni sulle avventure.

Link al commento
Condividi su altri siti

Senza entrare nei dettagli sono stati valutati tre aspetti:

La parte creativa, ossia è stata valutata l'originalità dell'idea di fondo, ma anche lo svolgimento, se era coerente con l'idea o se presentava delle lacune dal lato della giocabilità. Questa valutazione è determinante per vedere se l'avventura è interessante da giocare e soprattutto se è giocabile oppure rimane una sorta di librogame o di eventi slegati fra loro.

La parte tecnica, ossia il bilanciamento dell'avventura, la correttezza e completezza di handout, riferimenti, statistiche, test e informazioni per il DM. Insomma tutto quello che rende agevole per il DM gestire l'avventura

La parte formale e la ricchezza, ossia il modo di scrivere, il titolo, le descrizioni, e quel materiale aggiuntivo che rende l'avventura già completa ancor più completa.

Ognuno di questi fattori (adeguatamente "scompattato" in sottoelementi) aveva una valutazione (ovviamente i vari fattori avevano pesi diversi...) che ha formato il risultato finale. Le valutazioni di ogni giudice vengono poi normalizzate.

Secondo me, l'avventura ideale ha ovviamente una bella idea, una bella trama facile da gestire per il DM, ed è corredata di tutte le informazioni e dati che servono per permettere al DM di concentrarsi sullo svolgimento e il role-playing piuttosto che altre parti accessorie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Faccio una proposta: perchè, invece di pubblicare sul sito la sola avventura vincitrice non le pubblicate tutte (chiaramente dando il giusto merito alla vincitrice) ?

Almeno si rinfoltisce un pò la nostra sezione download

credo che tutto parta dal fatto che l'apprezzatissimo perfezionismo di DL impedisce di pubblicare qualsiasi cosa sia sotto il livello dell'eccellenza per quanto riguarda imapaginazione, disegni, layout. E per creare tutti quei bei pdf ci vuol del tempo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Erano 8, ma un'avventura - da quel che mi risulta - è defunta insieme al pc dell'autore a pochi gg dalla scadenza...

AH! Quindi la mia avventura sarebbe stata l'ottava e non la nona! E io che mi sentivo così in colpa :confused:

Guardiamo il lato positivo... rifinisco l'avventura nel tempo libero ed è già pronta per l'anno prossimo :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Airon ci ha preso in pieno ;-) ( con anche una impercettibile punta di sarcasmo comunque... ;-))

Editare un'avventura per la pubblicazione richiede un sacco di lavoro per noi, quindi è impossibile garantire un lavoro del genere per tutte le avventure.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Faccio una proposta: perchè, invece di pubblicare sul sito la sola avventura vincitrice non le pubblicate tutte (chiaramente dando il giusto merito alla vincitrice) ?

Almeno si rinfoltisce un pò la nostra sezione download.

Visto il livello delle avventure di quest'anno SICURAMENTE pubblicheremo più di un'avventura... forse anche più delle prime tre... tempo permettendo ovviamente.

Intanto ho pubblicato le avventure in quarta posizione...

bye

Link al commento
Condividi su altri siti

Airon ci ha preso in pieno ;-) ( con anche una impercettibile punta di sarcasmo comunque... ;-))

Editare un'avventura per la pubblicazione richiede un sacco di lavoro per noi, quindi è impossibile garantire un lavoro del genere per tutte le avventure.

Forse non è il luogo adatto per dirlo, ma dato che si parla di avventure pubblicate, vorrei muovere qualche piccola critica a "IL CORVO & LA MASCHERA"...

1) Ci sono diversi erroti di ortografia/battitura...

2) C'è qualche errorino nei PNG (in quelli secondari OK): si tratta di errori da copia - incolla, si vede, ma complicano un po' le cose...

Questo è tutto... (il resto sarebbero critiche sull'ambientazione ed altro, ma sono gusti personali)...

Quindi è bello che venga pubblicato tanto materiale, ma in questo caso mi pare che il noto "PERFEZIONISMO DL" (che in genere apprezzo) abbia lasciato il posto ad una misconosciuta "pigrizia - comodità di avere già tutto pronto"...

Non fraintendetemi... non è una cosa gravissima, dico solo perchè è un peccato... ;-)

Tra l'altro i miei complimenti all'autore (Pipino, se non sbaglio)... ;-)

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Scrivo un doppio post, così se volete spostare quello sopra in un luogo più consono non si perde nulla... ;-)

Volevo chiedere...

... è possibile che i giudici scrivano un picoclo commento su ciascuan avventura (piccolo eh)? Giusto per sapere cosa è piaciuto e cosa no... così noi poveri DM partecipanti possiamo migliorarci... ;-)

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Faccio una proposta: perchè, invece di pubblicare sul sito la sola avventura vincitrice non le pubblicate tutte (chiaramente dando il giusto merito alla vincitrice) ?

Almeno si rinfoltisce un pò la nostra sezione download.

credo che tutto parta dal fatto che l'apprezzatissimo perfezionismo di DL impedisce di pubblicare qualsiasi cosa sia sotto il livello dell'eccellenza per quanto riguarda imapaginazione, disegni, layout. E per creare tutti quei bei pdf ci vuol del tempo...

Volevo aggiungere ancora una cosa, a tale proposito...

Perchè intanto non si mettono in rete delle versioni BETA delle avventure... cioè così come vi sono arrivate per il concorso (ad esempio)... in fondo dovrebbero essere già fruibili anche da chi non l'ha scritta (almeno a grandi linee) e poi piano piano si sostituiscono con le verisoni PERFETTE e definitive in classico stile DL...

Oppure si lascia l'onore del "classico stile DL" alle migliori tre ed intanto si pubblicano le altre...

Insomma ci sarebbero tante possibilità diverse per aggiungere un po' di materiale da scaricare (previa autorizzazione degli autori, ovviamente)... ;-)

:bye: :bye: :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Forse non è il luogo adatto per dirlo, ma dato che si parla di avventure pubblicate, vorrei muovere qualche piccola critica a "IL CORVO & LA MASCHERA"...

1) Ci sono diversi erroti di ortografia/battitura...

2) C'è qualche errorino nei PNG (in quelli secondari OK): si tratta di errori da copia - incolla, si vede, ma complicano un po' le cose...

Questo è tutto... (il resto sarebbero critiche sull'ambientazione ed altro, ma sono gusti personali)...

Quindi è bello che venga pubblicato tanto materiale, ma in questo caso mi pare che il noto "PERFEZIONISMO DL" (che in genere apprezzo) abbia lasciato il posto ad una misconosciuta "pigrizia - comodità di avere già tutto pronto"...

Non fraintendetemi... non è una cosa gravissima, dico solo perchè è un peccato... ;-)

Tra l'altro i miei complimenti all'autore (Pipino, se non sbaglio)... ;-)

:bye:

L'avventura in questione NON della DL ed infatti non è pubblicata con logo DL. E' stata interamente "autoprodotta" dall'autore e va a colmare una lacuna della nostra sezione avventure che è quella di avere materiale per livelli bassi.

Il livello dell'avventura è stato giudicato buono nonostante la presenza di alcuni errori. Errori che spero l'autore correggerà in una funura revisione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Perchè intanto non si mettono in rete delle versioni BETA delle avventure... cioè così come vi sono arrivate per il concorso (ad esempio)... in fondo dovrebbero essere già fruibili anche da chi non l'ha scritta (almeno a grandi linee) e poi piano piano si sostituiscono con le verisoni PERFETTE e definitive in classico stile DL...

Oppure si lascia l'onore del "classico stile DL" alle migliori tre ed intanto si pubblicano le altre...

Di solito si è sempre preferito prediligere la qualità alla quantità...

Vediamo i tempi che abbiamo (molto dipende dagli impegni dello staff illustratori) e poi decideremo.

Insomma ci sarebbero tante possibilità diverse per aggiungere un po' di materiale da scaricare (previa autorizzazione degli autori, ovviamente)... ;-)

Gli autori l'autorizzazione l'hanno data all'atto dell'iscrizione, cito dal regolamento:

"L’avventura rimane proprietà dell’autore. In considerazione all’analisi della Dragons’ Lair della domanda del partecipante, il partecipante concede alla Dragons’ Lair - Udine il diritto ad utilizzare l’avventura per una o più pubblicazioni gratuite sul proprio sito internet."

Link al commento
Condividi su altri siti

Scrivo un doppio post, così se volete spostare quello sopra in un luogo più consono non si perde nulla... ;-)

Volevo chiedere...

... è possibile che i giudici scrivano un picoclo commento su ciascuan avventura (piccolo eh)? Giusto per sapere cosa è piaciuto e cosa no... così noi poveri DM partecipanti possiamo migliorarci... ;-)

:bye:

Prima di tutto chiariamo una cosa: come tutte le giurie ovviamente - per quanto ci siano delle regole che garantiscono una certa uniformità di giudizio - si tratta alla fine di valutazioni personali, quindi nessuno di noi ha la presunzione di dire che un'avventura sia brutta o bella, ma semplicemente ci sono avventure che ci sono piaciute di più e altre di meno. Una parte della valutazione era decisamente obiettiva (la parte tecnica, come è scritta, handout, png etc) ma il resto ovviamente rifletteva le opinioni personali dei giudici.

Detto questo per quanto mi riguarda non ho problemi a dare dei commenti e a discuterli, anzi. Di tutte vi dico quello che mi è piaciuto e quello che non mi è piaciuto (l'avventura perfetta, si sa, non esiste...;-):

I canti di Magdalore [Call of cthulhu] - di Simone Redaelli

Sicuramente l'avventura più ricca dal punto di vista del materiale, con una bella idea di fondo ben strutturata. La pecca - imho of course - è di essere un po' confusa, ho l'impressione che non sia facile da gestire per il custode. Comunque non a caso una delle finaliste, come completezza niente da invidiare alle avventure ufficiali (anzi)

Il mistero, la morte e il dirigibile Mary [Call of cthulhu] - di Marco Danili

Mi è piaciuta moltissimo l'idea e la "location", molto bello il titolo. La trama non era originalissma, ma comunque avvincente. Anche qui imho c'erano dei punti troppo banali e altri troppo difficili. Mi ha dato l'impressione di non essere stata revisionata con cura (impressione personale, of course).

Il risveglio [D&D] - di Noemi Mancini & Sergio Rochira

Bella idea e ben svolta, una trama incessante ma a mio avviso un po' troppo lineare (la linearità non è assolutamente un difetto imho, ma in questa, sempre imho, ci voleva qualche colpo di scena). Completissima dal punto di vista dei png /mostri etc, mi ha dato l'impressione che in alcuni punti i pg potessero "uscire" dai binari dell'avventura.

Il volere del destino [D&D] - di Paolo Fulcini & Gianluca Terragno

Molto bella l'idea e la trama di fondo, molto articolata e ben pensata. Non mi è piaciuto il fatto che i pg fossero troppo "legati" al plot della storia e con poco margine di azione libero, inoltre ci sono alcuni errori tecnici che hanno pesato sulla valutazione (mia of course).

La fuga di Tordar [D&D] - di Marco Zuri

Un'avventura dalla trama lineare ma nient'affatto banale, bella e molto ricca dal punto di vista "tecnico", ma a mio avviso la trama poteva essere sviluppata un po' meglio. Tante cose sono lasciate alla cura del DM e in un'avventura questo sarebbe da evitare per quanto possibile (imho of course)

La notte della dea [Dimensioni] - di Leonardo Lo Presti

Molto bella, con una trama che faceva della cura dei particolari e della struttura il suo punto di forza. PG e PNG erano ben curati e il DM ottimamente guidato in tutte le situazioni dell'avventura. Scritta benissimo.

Oltre le nebbie del tempo [D&D] di Marco Danili

Una bella trovata, ben sviluppata e con una trama interessante e curiosa. Imho c'erano alcune incongruenze non considerate e alcune parti potevano essere approfondite un po' di più.

Per commenti e risposte sono ovviamente a disposizone (ovviamente, per cose spoilerose, meglio i pm ;-))

Comunuque ancora complimenti a tutti, alla fine penso che fra il primo e l'ultimo la differenza sia veramente di pochissimi punti, quei "dettagli" che fanno la differenza quando il livello è così alto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...