Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Nano Ladro

Risposte in primo piano

Pubblicato

Volevo sapere può esistere il fatto di essere un pg nano e ladro insieme ,cioè lo stile di vita del ladro non cozzerebbe contro i principi del nano come razza che ha onore e rispetto negli avversari?Non dico che sono contro ma ho il dubbio che non potrebbe funzionare? :D

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 6,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

Perchè? un ladro non deve per forza rubare, eh :) E poi i nani mica sono tutti legali, ci sono anche quelli caotici, quelli malvagi e quelli buoni, insomma, non si deve per forza ricadere su degli stereotipi predefiniti, il bello è proprio questo ^ ^

certo che si può fare. come è certo che sarebbe un nano atipico.

i popoli hanno dei dogmi nella loro cultura. i singoli possono essere l'eccezione che conferma la regola.

poi se non ti piace interpretare un nano furtivo è solo una tua scelta.

infine un ladro può essere anche legale buono e multiclassato a paladino. ladro è solo il nome della classe, non la condotta del pg

edit. ninjato

Il tuo problema è come detto che leggi "ladro" come "chi ruba", perché giustamente è questo il suo significato italiano.

Posto che comunque, ci saranno anche dei nani che rubano, il nome della classe originale è "rogue", che non vuol dire ladro, ma è abbastanza intraducibile.

Il ladro (rogue), può essere uno che ruba, un marinaio, una spia, un assassino e qualunque altro tipo di persona che si basa sulla discrezione e/o un sacco di abilità.

Come detto poi il ladro può essere anche LB, se ad esempio è una specie di agente segreto al servizio di un regno buono.

Inoltre il nano ladro si adatterebbe bene all'esploratore di dungeon del perfetto avventuriero, infatti il PG d'esempio è proprio un nano ladro.

Se gli pompi le abilità giuste, viene fuori Indiana Jones... o, se è una nana, Lara Croft! :cool:

Se gli pompi le abilità giuste, viene fuori Indiana Jones... o, se è una nana, Lara Croft! :cool:

???? da quando Lara Croft e Indiana Jones erano alti meno di un metro e 60?:lol:

  • Autore

???? da quando Lara Croft e Indiana Jones erano alti meno di un metro e 60?:lol:

:lol:

Capito ,sapevo che regolisticamente si poteva ,ma era per l'interpretazione che avevo dei dubbi,e in effetti si ero abituato un pò allo stereotipo... grazie :)

Se gli pompi le abilità giuste, viene fuori Indiana Jones... o, se è una nana, Lara Croft! :cool:

Ti sbagli, il vero nome è "Nana Croft" ;)

???? da quando Lara Croft e Indiana Jones erano alti meno di un metro e 60?:lol:

Ti sbagli, il vero nome è "Nana Croft" ;)

http://www.youtube.com/watch?v=cFm3IyrUOw8... :cry:

Anche se devo ammettere che "Nana Croft" mi ha fatto sbellicare dalle risate! :D

Un nano NON PUO' fare il ladro! Le sue scorregge fanno troppo rumore quando cammina!!

No, gag naniche a parte, è vero che il "ladro" non significa per forza essere un furfante: in D&D rappresenta una classe abile a fare molte cose. Poi, è vero che i nani non sono proprio tagliati per la furtività e l'essere poliedrici, ma potrebbero essere ottimi contrattatori e valutatori di ricchezze, esploratori di tunnel, balestrieri o anche solo intagliatori professionisti.. tutte qualità che un nano ladro può avere facilmente.

Poi non scordare che ladri ed assassini duergar sono comuni e che in molte ambientazioni esistono comunità di nani e duergar che vivono pacificamente a contatto nel sottosuolo, quindi qualche scambio culturale è sempre possibile!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.