Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Umano su un cavallo da guerra pesante

Risposte in primo piano

Pubblicato

Scusata la domanda forse un pò stupida ma in una griglia un cavaliere in sella al suo cavallo quanti quadretti occupa? se potete ditemi anche in altezza... grazie mille del chiarimento

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 2,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

base di 3x1,5 (2 quadretti) in altezza direi altri 2

  • Autore

base di 3x1,5 (2 quadretti) in altezza direi altri 2

quindi in pratica dici 3m x 3m?

lunghezza 3 metri altezza 3 metri larghezza 1,5 metri

  • Autore

lunghezza 3 metri altezza 3 metri larghezza 1,5 metri

grazie mille!

Un cavallo da guerra è una creatura di taglia grande e come tale occupa un quadrato di 2x2 caselle (3 metri x 3 metri) sulla griglia di battaglia. Il cavaliere e la cavalcatura sono considerati occupare lo stesso spazio, come specificato sul MdG alla voce "Combattimento in sella".

Nell'edizione 3.5 le creature occupano sempre uno spazio quadrato sulla griglia di battaglia, mai un rettangolo.

Un cavallo da guerra è una creatura di taglia grande e come tale occupa un quadrato di 2x2 caselle (3 metri x 3 metri) sulla griglia di battaglia. Il cavaliere e la cavalcatura sono considerati occupare lo stesso spazio, come specificato sul MdG alla voce "Combattimento in sella".

Nell'edizione 3.5 le creature occupano sempre uno spazio quadrato sulla griglia di battaglia, mai un rettangolo.

Il cavallo (e il cavaliere) occupano uno spazio di un quadretto sul fronte, ma di due quadretti sul fianco, come specificato alla sezione dimensione a pagina 150 del manuale del giocatore. Tuttavia si considera durante il combattimento che occupino fino a un quadrato di 2x2, visto che sarebbe impossibile girarsi nel solo spazio di 1x2 quadretti.

Questo però torna utile in un ipotetica carica a cavallo in falange nella quale i cavalieri, non avendo necessità di girarsi (e non potendolo fare se questa necessità sopraggiungesse), possono utilizzare lo spazio di 1 quadrato sul fronte.

Il cavallo (e il cavaliere) occupano uno spazio di un quadretto sul fronte, ma di due quadretti sul fianco, come specificato alla sezione dimensione a pagina 150 del manuale del giocatore. Tuttavia si considera durante il combattimento che occupino fino a un quadrato di 2x2, visto che sarebbe impossibile girarsi nel solo spazio di 1x2 quadretti.

Questo però torna utile in un ipotetica carica a cavallo in falange nella quale i cavalieri, non avendo necessità di girarsi (e non potendolo fare se questa necessità sopraggiungesse), possono utilizzare lo spazio di 1 quadrato sul fronte.

A pag. 150 del Manuale del Giocatore non l'ho trovato. Paragrafo?

Il cavallo (e il cavaliere) occupano uno spazio di un quadretto sul fronte, ma di due quadretti sul fianco, come specificato alla sezione dimensione a pagina 150 del manuale del giocatore. Tuttavia si considera durante il combattimento che occupino fino a un quadrato di 2x2, visto che sarebbe impossibile girarsi nel solo spazio di 1x2 quadretti.

Questo però torna utile in un ipotetica carica a cavallo in falange nella quale i cavalieri, non avendo necessità di girarsi (e non potendolo fare se questa necessità sopraggiungesse), possono utilizzare lo spazio di 1 quadrato sul fronte.

Quindi un serpente enorme lungo 20m occuperebbe uno spazio 7x1? A pagina 150 la tabella dice che la PORTATA di un cavallo è 1,5m, ma lo spazio è 3x3, come specificato a pagina 155 nel paragrafo "combattere in sella". Quello indicato nella stessa tabella a pagina 150, ovvero la voce "taglia grande (lunga)" è una semplice indicazione per determinare la taglia di una creatura, non il fatto che occupi uno spazio più lungo.

A pag. 150 del Manuale del Giocatore non l'ho trovato. Paragrafo?

Errore mio: ho confuso le tabelle con l'edizione 3.0 <.<

Nella 3.5 non c'è riferimento a riguardo :-\

Errore mio: ho confuso le tabelle con l'edizione 3.0 <.<

Nella 3.5 non c'è riferimento a riguardo :-\

Non c'è perchè in 3.5 non esistono gli spazi rettangolari: un cavallo (insieme al suo cavaliere) è una creatura di taglia grande, dunque occupa uno spazio 3x3m (2x2 quadretti).

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.