Pubblicato 29 Novembre 201212 anni comment_787894 Mi sono sempre arrovellato per creare combattimenti su grande scala senza dover tirare attacchi per n mila mostri. Attacchi che con ogni probabilità mancano, e mostri oneshottati dai PG. Non che mi aspetti diversamente, da background nella mia campagna le forze degli hobgoblin sono diventate temibili perché si sono organizzate. Oggi ho trovato (direi quasi per sbaglio) a pagina 59 della guida del dungeon master II la voce Mob (folla), formata da 48 umanoidi medi. Creatura base: Hobgoblin Warblade 2 Ecco cosa ne è uscito: Compagnia di Hobgoblin regolari GS 8 LM folla mastodontica di umanoidi Iniziativa +2 Linguaggi: Commune, goblin CA 18 (10 -4 taglia +2 Des +7 mezza armatura +2 scudo pesante di metallo+3 combattere in falange), contatto 8, non può esser colto alla sprovvista Dadi vita 30d8+90 (228) Tempra +20, Riflessi +12, Volontà +9 Velocità 3 m (2 quadretti) Attacco: folla (5d6) Spazio 6 m; Portata 0 m. Attacco base\Lotta: +22\+36 Attacchi speciali: lottatore esperto, calpestare 2d6+3 Caratteristiche: For 15, Des 15, Cos16, Int 10, Sag10, Car 8 Qualità speciali: anatomia della folla Talenti:Combattere in falange; Oltrepassare Migliorato (bonus), Sbilanciare Migliorato (bonus) Anatomia della folla: non ha un'anatomia distinguibile. È immune a critici e colpi di precisione. Non può essere fiancheggiata, sbilanciata, spinta o oltrepassata. Ogni creatura che è uccisa o comunque incapacitata a combattere infligge due livelli negativi alla folla. Danni +50% da incantesimi di danno ad area. Raggiunti i 0 pf, la folla si disperde. Se ci è arrivata tramite danni letali, il 30% delle creature sarà morta, il 30% sarà a 0 pf e i restanti fuggono. Come su detto, da manuale dice che è di GS8. A me sembra così, e come meccaniche mi sembra che ricalchi molto il comportamento di una compagnia sul campo di battaglia. Vostri pareri?
Crea un account o accedi per commentare