20 Settembre 201213 anni Autore comment_764514 Certo, ci mancherebbe. Sono d'accordissimo. Dico soltanto che per il fantasy che piace a me (gusti) la magia è un qualcosa che dovrebbe dare un senso di meraviglia perché ti permette per definizione cose impossibili, in cui si riesce solo "per magia". Volare, essere veramente invisibile, creare fuoco dalle mani, evocare un demone, ecc... Poi è chiaro che se c'è l'invisibilità in gioco va regolata perchè il ladro sennò perde di senso e così via. Si playtesta e si discute proprio sulla quadratura del cerchio Concordo che la magia ti deve permettere di fare cose impossibili, e che questo aumenta la sensazione di meraviglia, ma quando l'evento si ripete costantemente e risolve tutti i problemi perde molto del suo fascino. La magia potente va molto bene in un romanzo dove lo scrittore può dosarla correttamente.
Crea un account o accedi per commentare