Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_721431

restando sulla linea della veridicità mi sembra di ricordare (da film e non ovviamente perchè ero presente nel medioevo) che gli arcieri con le incendiarie arrivavano alle stesse distanze di quelli con frecce normali...

in più... 16 metri con un arco, anche se corto; sono ridicoli...

  • Risposte 22
  • Visualizzazioni 8,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_721716

L'arco in D&D può colpire bersagli fino a 10 incrementi di gittata. 160 metri non sono poi così ridicoli, considerando che stiamo parlando di portata, non gittata. Non ci interessa che la freccia raggiunga il bersaglio, vogliamo che lo colpisca e gli faccia pure del male. Ho notato che l'arco lungo inglese aveva un utile di 100 mt, probabilmente gittando fino a 200 mt. Immagino che un arco corto sviluppi ben meno chilogrammetri e che sia quindi troppo fiacco a distanze anche inferiori; secondo me gli stiamo regalando metri preziosi :) Con questo non voglio dire che le gittate vanno ridotte, ma non so quanto sia verosimile aumentarle ancora!

  • 2 settimane dopo...
comment_726158

Freccia. Preparazione un round. danni normali d più un d6 da fuoco. Punto. No penalità. Inutile anche perchè in gerne sono usate su bersagli grossi da incendiare. Che poi tu voglia tirarle ad un gigante, ok.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.