21 Maggio 201213 anni comment_723248 si, sarebbe comodo, ma forse un po' troppo specifico.. sarebbe forse più semplice un "immunità alla paura non magica", o un bonus a tale caratteristica. alla fin fine, una magia va ad influenzare sulla volontà del bersaglio, mi sembra abbastanza lineare, mentre la presenza terrificante del drago è più legata alla presenza di questo come creatura incredibile. dici bene i agree!
21 Maggio 201213 anni comment_723283 beh su pathfinder il guerriero prende ogni tot livelli una capacità speciale "audacia" che aumenta la volontà contro paura.
21 Maggio 201213 anni comment_723287 se questo riesce a bilanciare bene il fatto di avere volontà bassa e saggezza come dumb stat dopo il carisma, allora è una cosa fatta bene.. altrimenti le CD sono comunque troppo alte per poterle superare..
21 Maggio 201213 anni comment_723293 al livello 20 si arriva ad avere con un guerriero T 12 R 6 e V 6 (contro paura 11). l'unica cosa che bilancia è il "coraggio" del guerriero, non certo la sua resistenza ad essere soggiogato, o la sua scontrosità o la sua testardaggine (prendendo il guerriero medio naturalmente).
21 Maggio 201213 anni comment_723295 e questo è più che giusto. visto come stanno le cose hanno fatto proprio bene!
21 Maggio 201213 anni comment_723435 ovviamente, SE prenderanno in considerazione Pathfinder xD potrebbe essere una valida opzione.
21 Maggio 201213 anni Amministratore comment_723448 A me sembra un po pochino a dirla tutta... il guerriero in 2e era quello con i tiri salvezza migliori, dargli volonta buona giustificata con la sua determinazione non mi sembra assurda. Inviato dal mio LG-P690 con Tapatalk 2
21 Maggio 201213 anni comment_723567 Be in realtà quello che hai tiri salveza migliori nell'AD&D2 era il chierico:)
22 Maggio 201213 anni comment_723580 All'inizio, forse, ma alla fine il guerriero era il migliore... Aveva il miglior thac0, la migliore AC, i migliori pf e i migliori TS complessivi... Aveva pure il maggior numero di weapon proficiencies e un discreto numero di non-weapon proficiencies e con la specializzazione aveva anche i migliori danni per attacco e il numero di attacchi più elevato... Un guerriero di 20° in 2nd edition era uno spavento...
22 Maggio 201213 anni comment_723658 Il mago arrivava a quel livello quando il guerriero era epico già da un pezzo e aveva comunque il problema che un incantesimo di 9° livello in media richiedeva più tempo per essere castato di uno spadone per fare due attacchi (e un guerriero a quei livelli di attacchi ne poteva fare anche 5 con lo spadone)... Se qualcuno faceva anche solo un graffio al mago durante il cast, l'incantesimo era perso e basta, quindi si vede come il mago fosse un dio solo quando le cose gli andavano nel verso giusto, ma avesse seri problemi in ogni altra situazione (per non parlare del limite di incantesimi conosciuti e della prova da superare per impararne uno nuovo, delle pesanti conseguenze del lancio di alcuni, dei secoli per memorizzare tutti gli incantesimi, eccetera)... Non è un caso se in terza hanno tolto qualche paletto al mago: volevano dargli un po' più di capacità di sopravvivenza, però si sono scordati di lasciare al guerriero le sue peculiarità... Dargli solo tanti talenti e una buona tempra non era lo stesso che costruirlo come in 2° edizione, specialmente se i talenti in generale lasciano molto a desiderare...
Crea un account o accedi per commentare