Vai al contenuto

Attacco in salto, Battle jump, Salto, Pounce, Travel Devotion. Chiarimenti? :S


KiwiFresco

Messaggio consigliato

Scusate se il titolo è un obrobrio incomprensibile, ma non ho trovato di meglio :(

Vorrei qualche chiarimento su i seguenti punti e sapere se è possibile da regole sfruttare queste meccaniche:

1. Un PG con l'abilità Pounce ed i talenti Attacco in Salto e Battle Jump che compie una carica può ricevere sia i bonus di attacco in salto che quelli di Battle Jump?

[Credo, forse stupidamente, questo. Il salto in lungo, secondo il manuale del giocatore, permetta di raggiungere una altezza pari ad un quarto della distanza del salto. Quindi ipotizzando che devo attaccare un bersaglio di taglia media alto 2m situato sul mio stesso piano, per poter utilizzare i benefici di Battle Jump devo cadere da un'altezza superiore al mio avversario di 1.5m. Ergo devo effettuare un salto in lungo di (1.5+2)*4 = 14m a cui andrebbero aggiunti 6m di rincorsa, per uno spostamento totale di 20m che richiederebbe quindi una velocità minima di 10m è il superamento di una CD di 50]

2. Esistono regole ufficiali che permettano di fare un salto in lungo più alto del normale?

3. Ammettendo di essere riusciti ad ottenere entrambi o uno dei benefici dei due talenti (Attacco in Salto e Battle Jump) per il nosto attacco, questi si applicano a tutti gli attacchi che facciamo in quel turno (come ad esempio per l'abilità Pounce)?

[Ho visto alcune build nei contest di ottimizzazione che mi fanno pensare che la risposta sia sì]

4. Ora facciamo entrare in gioco il fatto che un PG possa spostarsi come swift action ed abbia i due sopra citati talenti, ma non abbia l'abilità pounce. E' possibile per costui sfruttare in qualche modo i due talenti per compiere un attacco completo?

[Mi viene in mente che probabilmente può usarne massimo uno alla volta e forse solo uno. Ad esempio se iniziassi il turno avendo a portata il tuo bersaglio, potresti compiere un salto in alto con la tua swift action, probabilmente beccandoti un AdO, e poi usare l'attacco completo, ammesso di aver raggiunto una altezza decente. Mentre per l'altro talento la vedo dura, molto, ma molto raw, nella descrizione del talento viene detto "...If you cover at least 10 feet of horizontal distance with your jump, and you end your jump in a square from which you threaten your target, you can...effetto...", precedentemente viene specificato "You can combine a jump with a charge against an opponent...", l'ausiliare è can e non must e poi sembra una parte più che altro descrittiva. Il problema più grade anche raw è la parte seguente "...This attack must follow all the normal rules for using the Jump skill and for making a charge...". Non vedo modo di porterle sfruttare assieme.]

5. Esiste un modo per soddisfarre il prerequisto di Battle Jump di appartenere alla regione del Tear diverso dall'esserci nati?

Siete davvero un faro nell'oceano delle regole di D&D, vi ringrazio in anticipo e spero sinceramente che qualun altro possa trarre beneficio da questi miei dubbi. Se non è troppo potreste specificare se in un eventuale contest di ottimizzazione sarebbe accettata una determinata soluzione, in particolare per la 4 e 5?

Grazie grazie grazie

Link al commento
Condividi su altri siti


1) Sì.

2) Se per salto più lungo del nrmale intendi più lungo della velocità baese, non ci vedo problemi a farlo, anche perchè non c'è scritto da nessuna parte che la lunghezza del salto debba avere un limite.

3) Sì.

4) Non capisco perchè non potrebbero essere utilizzati, semplicemente usi un'azione swift per muoverti (e quindi fare la prova di saltare) e poi puoi fare tranquillamenet un attacco completo. Se il salto soddisfa entrambi i talenti allora li puoi utilizzare.

5) Non mi pare ci sia un modo per prendere talenti regionali senza essere originari di quella regione (anche perchè altrimenti avrebbero davvero poco senso), ma non conoscno tantissimo le ambientazioni quindi forse dei modi ci sono...

Link al commento
Condividi su altri siti

5) Non mi pare ci sia un modo per prendere talenti regionali senza essere originari di quella regione (anche perchè altrimenti avrebbero davvero poco senso), ma non conoscno tantissimo le ambientazioni quindi forse dei modi ci sono...

2 gradi in conoscenze locali (Tear).

Link al commento
Condividi su altri siti

Per salto in lugo più alto del normale intendo un salto che permetta di raggiungere un'altezza da me fissata senza compiere uno spostamento di quattro volte questa altezza.

EG. Voglio fare un salto che mi porti all'altezza massima di 3m e mi porti a spostarmi di soli 3m.

Questo salto non è ne un salto in lungo, ne un balzo, ne un salto in alto canonico. Credo, e spero di sbagliarmi, che non sia possibile quindi compierlo poiche le regole non ne contemplano la possibilità ne il calcolo della CD.

Per quanto concerne il punto 4, è quindi possibile attivare gli effetti di attacco in salto anche senza riuscire ad attivare quelli di battle jump?

Link al commento
Condividi su altri siti

Le regole per saltare sono quelle che sono, ma un DM potrebbe permetterti di combinare un salto in alto con uno in lungo, come prova complessa di abilità (Arcani Rivelati) in cui devi eseguire due prove distinte con CD aumentata e non devi fallirne nessuna...

Comunque, io da DM non permetterei mai di combinare i due talenti, in quanto "cadere" è completamente diverso da "saltare addosso con rincorsa"...

2) Un salto più lungo della velocità base semplicemente richiede più azioni per essere completato, come da regole dell'abilità Saltare stessa: se in un round non hai abbastanza azioni per arrivare alla distanza voluta, il salto sarà completato con le azioni del round successivo, ovviamente sempre a patto che si sia superata la CD necessaria...

Link al commento
Condividi su altri siti

Tecnicamente, sì, Leap Attack può attivare Battle Jump.

In pratica tu inizi a caricare, salti, raggiungi l'altezza necessaria e attivi Battle Jump.

A quel punto ottieni una carica con Battle Jump.

Può sembrare controverso ma raw è l'unica interpretazione possibile. Se l'altezza è raggiunta la carica di Battle Jump si attiva anche se stavi precedentemente caricando in altri modi.

Attenzione perché questa carica non è la stessa che stavi facendo con Leap Attack: quella carica invece va momentaneamente in standby.

A questo punto succede che si risolve per prima cosa la carica ottenuta con Battle Jump, che fa doppio danno.

Alla fine, devi risolvere la carica iniziale, che è rimasta in sospeso. In questo caso applichi semplicemente le regole di Leap Attack senza considerare i bonus di Battle Jump.

Sostanzialmente in questo modo fai una carica dentro una carica. Così puoi caricare mentre carichi.

Spoiler:  
Yo+Dawg.jpg

"I herd u liek charging!"

A questo punto ci si chiederà: ma è possibile invece attivare Leap Attack su una carica inizialmente nata grazie a Battle Jump?

In realtà no perché ovviamente non puoi saltare mentre sei a mezz'aria.

----------------------------------------------------------------------------

Detto questo, e stabilito che quanto sopra è una lettura RAW, cosa dovrebbe fare un master sano di mente?

La mia opinione è che Battle Jump e Leap Attack dovrebbero essere combinabili: il giocatore ha speso 2 talenti e bisogna renderli entrambi utili. Quando il giocatore effettua la prova di saltare si controlla se rispetta anche i parametri per Battle Jump, in quel caso si raddoppia il danno.

Siccome la carica è una sola, e non due come nella lettura RAW, nel caso in cui il giocatore disponga di Assaltare ottiene un solo attacco completo. Inoltre i bonus dei talenti dovrebbero applicarsi solamente al primo attacco, in quanto lo slancio si esaurisce interamente al primo colpo.

Diciamo che in questo caso non si tratta né di rules as written né di rules as intended, ma piuttosto di Rules as come me pare, che però a parer mio ha molto più senso.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Mmm... complicato.

Non mi è ancora chiara una cosa se io mi muovo come swift action e salto e poi uso l'attacco completo, attivo leap attack?

Mente, se mi muovo come swift e salto in alto tanto da soddisfare battle jump e attacco, ho i danni doppi. Giusto?

Se e solo se sono entrambe corrette potrei nella mia swift action fare un salto con le regole di arcani rivelati tale che mi permetta uno spostamento orizzontale tale da attivare leap attack e uno verticale tale da attivare battle jump?

[tecnicamente sono in carica ho effettuato lo spostamento richiesto da leap attack e sto piombando dall'alto sul mio nemico]

Grazie per la pazienza.

Link al commento
Condividi su altri siti

In realtà ha più senso se le vedi come due differenti nuove tipologie di carica con bonus differenti e da usarsi in situazioni differenti: una quando si cade o ci si butta giù da un posto elevato (ma non in volo o in salto) e una quando si salta in lungo addosso all'avversario... Sono nuove opzioni in combattimento e quindi entrambe utili, ma non una "combo", perchè si attivano in situazioni completamente differenti...

Tra l'altro i talenti non danno l'azione di carica, ma danno a quei due particolari tipi di carica dei bonus aggiuntivi oltre ai normali modificatori...

Il talento Pounce, invece, dovrebbe potersi cumulare con entrambi gli altri, in quanto riguarda l'attacco finale della carica e non il tipo di movimento...

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra l'altro i talenti non danno l'azione di carica, ma danno a quei due particolari tipi di carica dei bonus aggiuntivi oltre ai normali modificatori...
L'interpretazione più diffusa ovunque vuole che Battle Jump fornisca una carica. Se ne è dibattuto lungamente, c'è sempre un certo margine di dubbio, ma ormai è comunemente accettata come visione quella per cui, se salti 100 volte, hai 100 cariche.
Link al commento
Condividi su altri siti

Saltare di per se non è una carica... Saltare come parte del movimento di una carica è un qualcosa di differente... Nel primo caso è un'azione di movimento, nel secondo una ben precisa azione di round completo... Francamente non capisco come siate potuti giungere ad una conclusione tanto bislacca...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per come sono scritte le regole sembra che Battle Jump funzioni così:

Ogni volta che il PG si trova 3 metri più in alto dell'avversario ed è tirato giù dalla forza di gravità può iniziare una carica.

Io non voglio entrare nel merito della questione. L'interpretazione corrente è questa e va decisamente per la maggiore tanto che ci sono famosissime build che si basano su questo trucchetto e nessuno si mette a contestarle, poi ognuno è libero di vederla come vuole. Io però me ne tiro fuori, è un dibattito che ho già visto troppe volte.

Il resto deriva dalle logiche conseguenze.

Se qualsiasi caduta di 3 metri può attivare Battle Jump, anche il salto che fai con Leap Attack può attivare Battle Jump... anche se stavi già caricando. Chiaramente la carica che ottieni non è la stessa ma un'altra, che non riceve i bonus di Leap Attack.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non dubito che sia l'interpretazione che va per la maggiore, visto che offre i vantaggi di due talenti combinati (come capita sempre con le diatribe su combo potenti), ma ciò non toglie che non basta la gravità per attivare Battle Jump... Lo stesso talento infatti specifica che non si può attivare volando o levitando in quanto "you have to hurl yourself down on your foe"... Non c'è da rigirare tanto: ti devi attivamente buttare di sotto addosso al tuo avversario e non semplicemente cadergli sopra per altri motivi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo stesso talento infatti specifica che non si può attivare volando o levitando in quanto "you have to hurl yourself down on your foe"... Non c'è da rigirare tanto: ti devi attivamente buttare di sotto addosso al tuo avversario e non semplicemente cadergli sopra per altri motivi...

Le conclusioni non seguono le premesse... il fatto che levitare non permetta di cadere adeguatamente non allude assolutamente al fatto che la caduta non possa essere parte di un'altra azione.

Non è vietato che la caduta sia parte di un'altra azione, è solamente vietato che la caduta avvenga mentre stai levitando.

Quanto all'interpretazione letterale della frase "you have tu hurl yourself down on your foe" non saprei... secondo me un Barbaro che sta usando Leap Attack si sta decisamente lanciando addosso all'avversario, ergo rispettando la condizione.

@Mizar: ti vedo che lurki la discussione, dacci un parere! =D

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...