Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Si puo costruire un arco simile?

Risposte in primo piano

Pubblicato

salve a tutti ditemi se è possibile che esista un arco lungo composito:caratteristiche: potente,crea frecce che fanno 1d6 elettrico,gittata raddoppiata,luce bianca 18m,bab +4,in caso di colpo critico 2d6 anatema nonmorti utilizzabile solo da elfo.

è possibile che esista?

grazie in anticipo

  • Risposte 13
  • Visualizzazioni 8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

salve a tutti ditemi se è possibile che esista un arco lungo composito:caratteristiche: potente,crea frecce che fanno 1d6 elettrico,gittata raddoppiata,luce bianca 18m,bab +4,in caso di colpo critico 2d6 anatema nonmorti utilizzabile solo da elfo.

è possibile che esista?

grazie in anticipo

Può darsi, ma non ho capito le caratteristiche! :banghead:

L'arco "crea" le frecce? Come? Magico? Quanto?

Perché BAB+4? Il BAB del pg che lo può impugnare? Il potenziamento intrinseco dell'arco?

Come puoi raddoppiare una gittata?

In definitiva: dove l'hai sentito? Sai se è su qualche manuale o su Internet, o se è inventato?

Ciao ciao

  • Autore

scusatemi mi sono espresso male sulle caretteristiche!l'arco genera automaticamente le frecce e aggiungono al normale danno 1d6 di elettrico,aggiunge +4 al modificatore per colpire.l'arco è limitato che lo possono usare solo gli elfi. per gittata raddoppiata intendevo che la gittata fosse stata raddoppiata magicamente e non sapevo l'abilita visto che non posseggo nessun manuale.esiste l'abilita potente se si mi spiegate che cosa fa perchè l'ho letto da qualche parte ma non mi ricordo l'effetto.Non è per la difficolta di costruirlo era solo per sapere se non avessi esagerato con i poteri.comunque la storia dell'arco sarebbe che u costruito da una maga elfa di nome Galadriel per uccidere i non morti,è fatto di un legno bianco che sebra argento in tempi molto remoti

ecco: per un arma del genere serve proprio una storia da mettergli dietro che spieghi della sua creazione eccetera; almeno così si capisce che non è un'arma qualunque. Per essere potente va bene, secondo me.

Non saprei in effetti come risolvere il fatto che può essere impugnato solo da elfi. Di potrebbe fare che se non viene impugnato da mani di elfi, resta un qualunque arco di legno, senza poteri, e molto pesante (quindi scomodo e difficilmente utilizzabile).

La gittata funziona così: ogni arma a distanza ha un certo valore chiamato "incremento di gittata" che varia attorno ai 20-30 metri. il valorte rappresneta la gittata entro la quale l'arma può venire lanciata senza avere penalità.

  • Amministratore

L'abilità potente è una caratteristica non magica (e a dire la verità, neanche più citata) degli archi compositi, che permette di aggiungere ai danni un determinato bonus di Forza.

Facciamo due conti, manuale alla mano, di quanto potrebbe costare un arco così:

Arco composito (For +2) perfetto: 600 mo, a cui si aggiungono

potenziamento +2 (avevi chiesto +4 ma basta)

capacità: distanza

capacità: anatema non morti

capacità: fulminante

totale: 50,600 mo

(non saprei dare un prezzo alla capacità di creare frecce, ignoriamola).

Aggiungiamo luce perenne come effetto continuo: altre 45000 mo, per un totale di 95600 mo.

Ora, la limitazione. Sul manuale del master c'é scritto che se un oggetto richiede un allineamento o classe specifici il prezzo viene ridotto del 30%. Supponiamo che per la razza la riduzione sia la stessa... il prezzo finale sarebbe di 66920 mo.

Più che la creazione di frecce vedrei di teletrasportare indietro la stessa freccia e quindi di incantare questa e non l'arco.

Ma quanto costerebbe un gingillo del genere? :confused:

Più che la creazione di frecce vedrei di teletrasportare indietro la stessa freccia e quindi di incantare questa e non l'arco.

Ma quanto costerebbe un gingillo del genere? :confused:

e nel caso la freccia si rompe? ...ti suicidi

(le freccie/quadrelli magici non sono da considerarsi inutilizzabili dopo un utilizzo? io mi ricordavo: rotti se colpiscono e 50% di possibilità se non colpiscono, giusto?)

(le freccie/quadrelli magici non sono da considerarsi inutilizzabili dopo un utilizzo? io mi ricordavo: rotti se colpiscono e 50% di possibilità se non colpiscono, giusto?)

Noi, per semplificare e velocizzata, consideriamo persa o rotta ogni freccia scoccata

La generazione della freccia è una caratteristica usata dagli elfi (soprattutto dagli arceri arcani)... non ricordo il nome dell'arco con questa proprietà però c'è.

Per quanto riguarda l'arma credo che tu debba decisamente lavorare sulla sua costruzione e a chi fosse destinato... mi sembra più un artefatto che una semplice arma magica.

IMHO

-Codan-

e nel caso la freccia si rompe? ...ti suicidi

(le freccie/quadrelli magici non sono da considerarsi inutilizzabili dopo un utilizzo? io mi ricordavo: rotti se colpiscono e 50% di possibilità se non colpiscono, giusto?)

Le frecce magiche non si rompono, sta scritto nel MdM :-D

Le frecce magiche non si rompono, sta scritto nel MdM :-D

Ma vanno perse?

Perchè se non è come dico io si realizza il sogno della Shuriken ritornante energia luminosa...

Ma vanno perse?

dovrebbe esserci il 50% di ritrovarle.

almeno noi utilizziamo questa regola:-D

se è incantato l'arco con "ritornantre" IMHO le frecce scocccate dovrebber o ritornare nell'arco perchè è il procedimento analogo di un arco gelido che passa la capicità alle sue frecce

Qundi le frecce magice scoccate da un arco ritornante(fa ridere il nome lo so) non vanno nè+ perse nè rotte.

Ma le frecce si contano magiche anche se vengono incantate per passaggio delle abilità magiche dall'arco?

IMHO questo è il dubbio :se sì farei contento un mio amico...:rolleyes:

se è incantato l'arco con "ritornantre" IMHO le frecce scocccate dovrebber o ritornare nell'arco perchè è il procedimento analogo di un arco gelido che passa la capicità alle sue frecce

Qundi le frecce magice scoccate da un arco ritornante(fa ridere il nome lo so) non vanno nè+ perse nè rotte.

Ma le frecce si contano magiche anche se vengono incantate per passaggio delle abilità magiche dall'arco?

IMHO questo è il dubbio :se sì farei contento un mio amico...:rolleyes:

L'incantamento ritornante è possibile solo sulle armi da lancio (quindi anche gli shuriken)...

Comunque se la freccia è incantata per riteletrasportarsi indietro, non vedo come possa andare persa, a meno di un'interferenza abiurativa :lol:

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.