Pubblicato 27 Marzo 201213 anni comment_704662 Salve a tutti! Ormai il nostro(mio essendo DM:cool:) gruppo di PG si sta espandendo a vista d'occhio! Grazie alla 4e giochiamo due tipi di sessione : - Campagna principale(stile Signore degli Anelli) - Encounters da 2max3ore (grazie all'abbonamento di D&DInsider alcune avventure sono predisposte per questa modalità!) Il gruppo è formato da: Palum - Umano Paladino Bepu - Mezzelfo Warlock Paipul- Nano Mago-Evocatore Gringo - Umano Chierico Curatore Bridget - Eladrin Ranger Si sta aggiungendo un ulteriore persona (penso più per gli Encounters), quale secondo voi potrebbe essere il PG da interpretare più utile al Gruppo? Grazie dei consigli! :-) Segnala
27 Marzo 201213 anni comment_704679 Secondo me o un difensore tipo un Guardiano o anche un guerriero. Nel mio gruppo sono in 5 con 2 difensori e resistono bene, in 6 secondo me averne due e quasi un obbligo. Segnala
27 Marzo 201213 anni comment_704686 Io propongo un assalitore da mischia come il barbaro, oppure un difensore come lo psicombattente. A meno che il ranger non sia specializzato nelle due armi, allora il discorso cambia... Segnala
27 Marzo 201213 anni comment_704753 Parlando per esperienza diretta, in un gruppo di 6 è necessario il secondo in mischia. Propongo Barbaro o Ladro. Segnala
27 Marzo 201213 anni Autore comment_704885 Si è optato per un Warlord(Condottiero) Dragonide, fatto con il CB di D&DI! é un liv1,però fa molti danni e aiuta anche lui,come il paladino,a dare protezione e cure ai compagni.. Che ne pensate? Sent from my BlackBerry 9780 using Tapatalk Segnala
29 Marzo 201213 anni comment_705243 Io ci avrei visto bene un guerriero o un guardiano a dare manforte al paladino, soprattutto visto che 2 elementi su 6 "schifano" la mischia (mago e warlock), il chierico ha mediamente difese bassine e anche lui in mischia è meglio che non ci stia. Oltrettutto col condottiero avete 3 personaggi che curano. A me sembra una scelta poco ottimale che da poco controllo del campo di battaglia, però niente è impossibile. Se volete una guida in più perchè non lo sciamano allora? Lo spirito se non altro è un bell'impedimento per il master e da una manina in mischia Segnala
29 Marzo 201213 anni comment_705349 forse un bel guerriero ci stava davvero bene. il paladino ha un marchio abbastanza debole rispetto a gli altri (5-10 danni se attacco un'altro? e allora?!?), ed è quindi costretto a "spendere" un po' di poteri ad incontro per poterli usare sui personaggi marchiati, per rendersi un difensore migliore. funziona invece benissimo come side defender, visto la possibilità di curarsi e curare gli alleati ed una serie interessante di poteri per assalitori. sicuramente però, scegliere un condottiero non è mai una cattiva scelta: ottimi buff (davvero ottimi), medio nelle cure, difese abbastanza alte (se lo fai da mischia) e alcuni attacchi potenti.. insomma, un buon "tappabuchi" per qualsiasi ruolo, ed ha alcuni poteri molto interessanti per potenziare il difensore (tipo un'emanazione ravvicinata 3 che fa marchiare tutti i nemici da un personaggio a tua scelta, a livelli un po' più alti, ma prima del paragon path).. Segnala
2 Aprile 201213 anni comment_706464 Ottimo l'importante è che lo ci senta di fare un PG! Starà poi al master equilibrare gli incontri! Segnala
2 Aprile 201213 anni comment_706472 forse un bel guerriero ci stava davvero bene. il paladino ha un marchio abbastanza debole rispetto a gli altri (5-10 danni se attacco un'altro? e allora?!?), ed è quindi costretto a "spendere" un po' di poteri ad incontro per poterli usare sui personaggi marchiati, per rendersi un difensore migliore. funziona invece benissimo come side defender, visto la possibilità di curarsi e curare gli alleati ed una serie interessante di poteri per assalitori. sicuramente però, scegliere un condottiero non è mai una cattiva scelta: ottimi buff (davvero ottimi), medio nelle cure, difese abbastanza alte (se lo fai da mischia) e alcuni attacchi potenti.. insomma, un buon "tappabuchi" per qualsiasi ruolo, ed ha alcuni poteri molto interessanti per potenziare il difensore (tipo un'emanazione ravvicinata 3 che fa marchiare tutti i nemici da un personaggio a tua scelta, a livelli un po' più alti, ma prima del paragon path).. Nel gruppo che mastero il paladino il suo ruolo lo fa decentemente bene. Ok che 8/9 danni non sono moltissimi, ma innanzitutto sono certi come le tasse da pagare, inoltre su alcuni mostri (tipo non morti) sono danni ancora più perniciosi. Quello che viene marchiato dopo 2 round e una 30ina di danni sul groppone magari,anche se HA 200 P.F. si scassa le balle di non beccare (il -2 ai t.c. è comunque pernicioso). Poi comunque si ha diversi poteri che rompono le balle ai marchiati. Certo il guerriero e il guardiano magari bloccano più lo scontro però anche il paladino ha i suoi perchè. Il condottiero è bello ma se non becca è un casino Segnala
2 Aprile 201213 anni comment_706626 un condottiero che mi ha particolarmente soddisfatto è misto distanza/mischia. inizialmente l'ho portato avanti per qualche livello con un tridente, usavo poteri sia a distanza che in mischia, ed erano particolarmente interessanti quelli sia a distanza che in mischia (a scelta). poi, arrivato ad un certo livello, ho preso il talento "Master at arms", che ti da il +1/rank al tiro per colpire con TUTTE le armi e la possibilità di scambiare arma (ovvero rinfoderare e sfoderare) come azione minore, ed ho quindi utilizzato arco (a distanza) e falchion (in mischia) mantenendo quindi una buona versatilità ma riuscendo ad avere una buona gittata ed un buon danno. infine, c'è il talento da condottiero che permette di avere la competenza nelle scaglie, che non ha requisito alcuno se non 1) essere un condottiero e 2) avere competenza nelle armature ad anelli (talento OTTIMO..) pensandoci un po', mi sono accorto che, scegliendo l'opzione del condottiero a distanza (che fa fare attacchi basilari a distanza sulla forza, per intendersi, e che elimina la competenza negli scudi e nelle armature ad anelli) era comunque possibile prenderlo, se prima si spendeva un talento su "competenza armature ad anelli", che non ha grossi requisiti di costituzione (forza è la primaria quindi non ci interessa). alla fine, era venuto davvero davvero interessante... Segnala
Crea un account o accedi per commentare