Vai al contenuto

Personaggi in cerca di personalità...


sauroneye

Messaggio consigliato

Solitamente quando creo un pg so già chi è veramente, che faccia ha, se preferisce starsene zitto in un angolo o fare casino in taverna, se ama la natura o ha paura dei cani ecc...

questa volta sono un po' indeciso...

E' un'elfo stregone (6) discepolo del drago bianco (1) allineamento caotico neutrale (anche se l'ho fatto solo per seguire l'allineamento del drago).

Ama il ghiaccio e le magie ad esso connesse (anche se ho palla di fuoco... lol) come il drago suo maestro. Fa parte di una gilda che amministra tutto il potere nella città, e per precisione è appena diventato capo squadriglia (quindi ha una certa autorità). Però non è abbastanza particolare. Non è che vi viene in mente qualche sindrome, idiosincrasia, personalità particolare?

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 14
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

Solitamente quando creo un pg so già chi è veramente, che faccia ha, se preferisce starsene zitto in un angolo o fare casino in taverna, se ama la natura o ha paura dei cani ecc...

questa volta sono un po' indeciso...

E' un'elfo stregone (6) discepolo del drago bianco (1) allineamento caotico neutrale (anche se l'ho fatto solo per seguire l'allineamento del drago).

Ama il ghiaccio e le magie ad esso connesse (anche se ho palla di fuoco... lol) come il drago suo maestro. Fa parte di una gilda che amministra tutto il potere nella città, e per precisione è appena diventato capo squadriglia (quindi ha una certa autorità). Però non è abbastanza particolare. Non è che vi viene in mente qualche sindrome, idiosincrasia, personalità particolare?

se sostituissi palla di fuoco con un altro incantesimo, potresti farlo pirofobico (cioè ha paura del fuoco)... oppure, se vuoi seguire l'allineamento, potresti dargli una forte conflittualità con il sistema burocratico della gilda di cui fa parte (della serie "contro i ladri, meno scartoffie più coni di gelo!")...

Link al commento
Condividi su altri siti

allineamento caotico neutrale (anche se l'ho fatto solo per seguire l'allineamento del drago).

ma il drago bianco non è caotico MALVAGIO? e comunque cerchi una buona via di caratterizzazione ma dici di avere scelto un allineamento solo (da come hai scritto pare sia così) per intraprendere una CdP.

Ama il ghiaccio e le magie ad esso connesse (anche se ho palla di fuoco... lol) come il drago suo maestro.

vedi sopra, oppure il consiglio di Airon

venendo alla caratterizzazione èuna cosa molto personale....potresti fare che è affetto da un certo tipo di pazzia che lo rende insopportabile ai suoi sottoposti, ma comunque, normalmente si rende simpatico e ben voluto dalla popolazione locale e per questo verrà difficilmente destituito dalla posizione appena acquisita.

bye bye......:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Solitamente quando creo un pg so già chi è veramente, che faccia ha, se preferisce starsene zitto in un angolo o fare casino in taverna, se ama la natura o ha paura dei cani ecc...

questa volta sono un po' indeciso...

E' un'elfo stregone (6) discepolo del drago bianco (1) allineamento caotico neutrale (anche se l'ho fatto solo per seguire l'allineamento del drago).

Ama il ghiaccio e le magie ad esso connesse (anche se ho palla di fuoco... lol) come il drago suo maestro. Fa parte di una gilda che amministra tutto il potere nella città, e per precisione è appena diventato capo squadriglia (quindi ha una certa autorità). Però non è abbastanza particolare. Non è che vi viene in mente qualche sindrome, idiosincrasia, personalità particolare?

Innanzitutto... bella domanda, sono poche le discussioni stimolanti ultimamente e devo ammettere che un pg così merita seriamente di essere ruolato.

Il mio consiglio a riguardo è quello di renderlo più "selettivo" possibile anche per gli incantesimi. Nello specifico ti consiglio il talento sostituzione energetica "freddo" in modo da rendere anche la tua palla di fuoco coerente con il resto del PG. Inoltre ti consiglio di caratterizzare la sua personalità come un essere senza sentimenti, che rimane impassibile a qualsiasi emozione (molto consone alla glacialità delle sue arti). Farei in modo che giudichi il mondo per la crudezza e freddezza dei suoi aspetti senza ricavarne alcunchè... ad esempio: una rosa non è l'espressione dell'amore intarsiato dal pericolo della delusione rappresentata dalle spine, ma è solo un fiore.

Questo è solo un incipit, spero di esserti stato utile a riguardo e ripeto... questo è solo un mio parere. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

potresti farlo...."oscuro".... una figura... molto gracile all'esterno....tipo con la gobba che zoppica un poco.... con un tremolio alle mani.... che poi però rivela tutto il suo potere attreverso le magie.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: mi è sempre piaciuta questa figura.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Nello specifico ti consiglio il talento sostituzione energetica "freddo" in modo da rendere anche la tua palla di fuoco coerente con il resto del PG.

il post di Codan mi ha fatto venire in mente una bellissima CdP (frost mage) e dei bellissimi talenti...il tutto si trova sul frostburn.

la classe di prestigio è veramente molto caratterizzante perchè ha un'enormità di cose particolari legate al ghiccio...forse sono consigli un po campati in aria visto che hai appena cominciato ad intraprendere la CdP del discepolo dei draghi, ma sono sempre indicazioni.

la proposta di Codan di un carattere freddo come il resto dei suoi poteri non è per niente male ;-)

bye bye.....:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, adesso ho fatto anche un disegno e cominciano a venirmi alcune idee... Interessante l'idea di "Impassibile come il ghiaccio".

Per l'allineamento... è stata una cosa combattuta... in verità volevo un qualsiasi neutrale, poi ho scelto quello caotico perché era il più vicino al drago bianco (C-M).

Per le magie... il mio master mi ha dato carta bianca per inventarne... però se sapete consigliarmi magie legate al ghiaccio già fatte e ben bilanciate ve ne sarò veramente grato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando creo un PNG la prima domanda è "Perché è ciò che è?"

Se un oppositore dei PG è solo qualcuno contro cui combatteranno impegnarsi in questo senso ha poco significato, ma se quello che tu fai è più che farli combattere allora chiediti perché il tuo PNG è così come è ora. Quale percorso lo ha condotto alle sue scelte? Ha degli ideali? Degli obiettivi? Qualcuno/qualcosa che vuole proteggere o conquistare? Chi ama, rispetta, o spalleggia? Chi odia e chi disprezza o malsopporta? Chi sono i suoi nemici e su chi può contare? Chi potrebbe dispiacersi della sua morte o invece gioirne? E come dicevo prima qual'è il motivo per cui la risposta a tutte queste domande è una in particolare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, sta venendo fuori qualcosa: una prima bozza del BG

Thulias di Evendil nasce da una ricca famiglia elfica nella grande città di Trisfal. E? il terzo di 3 figli, motivo per cui non aspira a nessuna eredità. Non spicca in nulla tra i fratelli se non per riservatezza e debolezza. Impara prima a stare zitto che a parlare, anche se quando lo fa è difficile non ascoltarlo. Privo della vanagloria caratteristica della sua famiglia, passa molto tempo da solo. In questa solitudine fantastica molto sui draghi, e soprattutto scopre qualcosa di molto importante: la magia. Non ha a disposizione libri per approfondirla con lo studio, e i genitori non permettono che diventi un mago. Quindi si limita a sperimentare da solo. Quando si sente pronto stringe un patto con i fratelli grazie al quale riesce a fuggire dalla casa, dalla ricchezza e dal parentado, rifugiandosi in un piccolo villaggio, dove si dedica a lavori umili, nei campi o con il gregge. Qui abbandona il nome di battesimo e prende quello di Endymion, personaggio cantato da un bardo nel paese. Durante questo periodo idilliaco, si innamora di una ragazza del luogo, che tuttavia lo rifiuta, anche a causa della sua "stranezza" magica. Così, affranto e disilluso anche dalla gente semplice, si ripiega ancor più in sé stesso e fugge nella città di Telenzis, dove si unisce alla gilda più forte della città, alla ricerca di potere, e di dimenticare.

Eventi di gioco: Dopo un periodo come soldato semplice, a Endymion si presenta la possibilità di diventare capo della sua squadriglia. Per farlo deve sconfiggere il suo rivale, anche lui pretendente al suddetto rango. Così Endymion riscopre i sogni d'infanzia, quando viene a sapere che nelle vicinanze si trova un drago bianco. Si reca da lui, e dopo alcune prove, il drago lo accoglie come suo discepolo. Con questo nuovo potere, lo stregone ritorna a Telenzis, sconfigge il rivale Ektor, e guadagna così il rango di capo squadriglia.

Quindi come personalità è un individualista, ma con ancora qualche sogno nel cassetto e desiderio frustrato di eroismo.

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda anke io sono amante di personaggi dalle caratterizzazioni pazze...a me intrigano molto le cose del tipo + ppersonalità all'interno di una stessa persona...cose di questo tipo...che lo rendono un personaggio imprevedibile...anke se a volte risultano pesanti e un po' difficioltose da giocare,poi dipende da come uno imposta un personaggio...poii vedi tu..la mia è solo na proposta..

Link al commento
Condividi su altri siti

Attenzione alle interpretazioni di PG schizzati, a volte si rischia di disgregarsi dal resto del party senza neanche accorgersene... esperienza personale...

...inoltre, la glacialità di un PG non deve per forza essere la causa di un allineamento malvagio, ma può tranquillamente essere soltanto una facciata interposta con un'altra personalità interiore.

E' una cosa molto comune, soprattutto per le persone che creano delle barriere protettive... non amare per non soffrire...

PS: questo PG piace anche a me... non è niente male ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, sono contento! Cmq mi sto focalizzando molto sul PG (più che sulla campagna da master che dovrei scrivere...) perché è una campagna in singolo: niente party, solo io e il master. Ad un primo pensiero potrebbe sembrare un po' squallido, ma è invece esaltante: il tuo Pg diventa il centro dell'avventura, non solo quello da chiamare quando c'è da menare/scassinare/disattivare/castare ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

è una campagna in singolo: niente party, solo io e il master. Ad un primo pensiero potrebbe sembrare un po' squallido, ma è invece esaltante: il tuo Pg diventa il centro dell'avventura, non solo quello da chiamare quando c'è da menare/scassinare/disattivare/castare ecc.

Caspio..... effettivamente.... sembrerebbe un po squallido.... deve essere dura farcela da soli.....:rolleyes: :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sinceramente mi sto divertendo molto, anche se certo bisogna anche fare campagne di party. Solo che gli altri giocatori con cui giochiamo di solito sono molto.... leggeri diciamo così, e oltre a giocare in modo decisamente mediocre rovinano le campagne a chi vuole fare un po' di RUOLO e non è di allineamento caotico-caotico (cioè spacco tutto).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...