Vai al contenuto

senza competenza


Arcalynt

Messaggio consigliato

un giorno pensando sono arrivato alla conclusione ke nn serve x forza la competenza in un'arma x saperla usare,mi spiego meglio ad esempio se uno ke sà usare l'arco insegnasse cn calma a tirare ad uno nn competente dopo un po' di tempo quello nn competente riuscirebbe a tirare no?Tutto questo senza il talento di competenza!

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 15
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

Tu di solito come immagini l'acquisizione di una competenza con spesa di un talento? Puoi di sicuro pensare che qualcuno insegni al personaggio che non è competente con un'arma come usare quell'arma, ma il tempo e l'impegno che perdi ad imparare corrisponde proprio a spendere un talento per ottenere la competenza. Il gioco (D&D) ha delle regole che tentano di "quantificare" cose come l'apprendimento di capacità.

Già che ci sono, e senza offesa, ti suggerisco di leggerti il regolamento del Forum per quanto riguarda l'uso delle "k", della "x" per "per" e delle varie abbreviazioni: non stai scrivendo degli sms... Inoltre, l'appartenenza ADC mi impone :evilhot: di segnalare che si scrive "sa" e non "sà" per la terza persona di "sapere"...

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti per usarlo la competenza non serve, ma si ha un -4 al tiro per colpire.

qualcuno che te lo insegna o quindi tu impari ad usarlo benen lo assocerei proprio all'aquisizione del talento con il trascorrere del tempo (= aumentare dei livelli).

magari non è realistico al 100%, ma è fatto bene il sistema...se fosse possibile come dici, ci sarebbero da cambiare molte cose ;-)

bye bye.....:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

un giorno pensando sono arrivato alla conclusione ke nn serve x forza la competenza in un'arma x saperla usare,mi spiego meglio ad esempio se uno ke sà usare l'arco insegnasse cn calma a tirare ad uno nn competente dopo un po' di tempo quello nn competente riuscirebbe a tirare no?Tutto questo senza il talento di competenza!

Il problema è che questa è la "giustificazione" del talento.

Molti prendono talenti un po' a caso, ma tutti i talenti dovrebbero essere presi in questo modo.

Se non ho mai toccato una spada lunga sarà difficile che io abbia arma focalizzata e arma specializzata in quest'arma...

Questo non significa che se mi alleno per 3 mesi con la spada lunga avrò +1 al TxC e +2 ai danni senza talenti... ma anzi, questa sarà la "giustificazione gdr" dei talenti ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Puoi usarlo comunque, basta applicare un -4 al TxC.

Se poi hai un buon master ed un qualcuno che possa insegnarti ad usarlo, col passare dei livelli potresti ridurre questo malus fino a 0, come se ne fossi competente.

Certo ma così arriveresti (con calma OK) ad ottenere il vantaggio di un talento (al competenza con l'arma) senza in realtà orenderlo e quindi potendone prendere un altro... visto che le competenze servono per armi strane e per classi non combattenti... sarebbe un vantaggio non da poco.. e dovrebbero poterlo avere anche i PNG avversari... sennò addio equilibrio.. quindi è solo un danno! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo ma così arriveresti (con calma OK) ad ottenere il vantaggio di un talento (al competenza con l'arma) senza in realtà orenderlo e quindi potendone prendere un altro... visto che le competenze servono per armi strane e per classi non combattenti... sarebbe un vantaggio non da poco.. e dovrebbero poterlo avere anche i PNG avversari... sennò addio equilibrio.. quindi è solo un danno! ;-)

Sì, ok, ma chi ti può insegnare ad utilizzare un'arma strana?

Finchè è una normalissima spada pensavo di poterlo concedere, ovviamente

se fosse un'arma esotica ci penserei 2 volte

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, ok, ma chi ti può insegnare ad utilizzare un'arma strana?

Finchè è una normalissima spada pensavo di poterlo concedere, ovviamente

se fosse un'arma esotica ci penserei 2 volte

Il fatto che mentre gli altri dormono davanti al fuoco tu prendi la tua bella arma esotica e ti eserciti contro il fantasma formaggino finchè non ti fanno male le braccia per tre mesi di fila?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, ok, ma chi ti può insegnare ad utilizzare un'arma strana?

Finchè è una normalissima spada pensavo di poterlo concedere, ovviamente

se fosse un'arma esotica ci penserei 2 volte

...è esattamente la stessa cosa... se non la sai usare per te un'arma è "esotica" quanto qualsiasi altra... e se qualcuno ti insegna ad usare la spada lunga (esempio) puoi benissimo trovare qualcvuno che ti insegni ad usare la spada doppia...

Nessuna concessione... sarebbe uno squilbrio sbagliatissimo... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto che mentre gli altri dormono davanti al fuoco tu prendi la tua bella arma esotica e ti eserciti contro il fantasma formaggino finchè non ti fanno male le braccia per tre mesi di fila?

Tsssk... non si può fare...

Perderesti allora il talento innato di "non avere le occhiaia quando ti svegli" :D

Link al commento
Condividi su altri siti

...è esattamente la stessa cosa... se non la sai usare per te un'arma è "esotica" quanto qualsiasi altra... e se qualcuno ti insegna ad usare la spada lunga (esempio) puoi benissimo trovare qualcvuno che ti insegni ad usare la spada doppia...

Nessuna concessione... sarebbe uno squilbrio sbagliatissimo... ;-)

E farlo con un'abilità dove non si è competenti non è squilibrato allo stesso modo?

Esempio il mio pg non è competente in nuotare, mi butto nel fiume tutti i giorni

finchè non imparo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per come la vedo io, tutti i tentativi fatti per imparare qualcosa sono quello che si dovrebbe fare in un gioco di ruolo per poi, al cambio di livello, prendere il talento relativo o mettere gradi nelle abilità relative.

Prendere abilità, talenti o capacità di classe solo "provandoci" o "facendosi insegnare" senza spendere i relativi punti abilità e talenti, mi pare troppo comodo, oltre che essere non supportato dalle regole.

ciauz

PS: chandwick.....se non sai nuotare, buttandoti nel fiume, non impari a farlo.....affoghi ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

E farlo con un'abilità dove non si è competenti non è squilibrato allo stesso modo?

Esempio il mio pg non è competente in nuotare, mi butto nel fiume tutti i giorni

finchè non imparo...

...e questo come lo scrivi sulla scheda? con i punti skill che guadagni ad ogni livello...

Per le skill il passaggio dal non saper fare al saper fare è più graduale, questo si, ma è esattamente la stessa roba... Se la competenza con le armi fosse regolata dalle skill non ci sarebbe nessunissima differenza... ;-):banghead:

Link al commento
Condividi su altri siti

I talenti, le abilità, l'acquisizione di nuovi incantesimi, punti caratteristica etc., per comodità sono simulate dal regolamento acquisendole "di botto", ma in pratica sono giustificate dall' apprendimento nel passaggio tra un livello e l'altro.

E meno male che è così aggiungo, altrimenti un PG che dice sempre di fare esercizio sollevando un tronco o una roccia pesantissima, che faccio, gli aumento 1 punto di forza ad ogni sessione di gioco? :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Le abilità si fermano (per un autodidatta ) a 8 gradi, per farle crescere mette mano a mano i gradi "da parte" (cioè se li segna a parte) e non li aggiunge all'abilità finchè non trova qualcuno con abbastanza gradi da insegnargli.

NB se io ho 8 gradi e 8 gradi da parte e trovo uno con 15 gradi che mi insegni, aggiungo solo 7 gradi (quello che serve per arrivare a livello del maestro) e tengo da parte il grado che avanza.

Questo è quel che faceva il mio DM

Per i talenti... io sono per i talenti "di botto " (autodidatta) ma na terrei da parte un buon numero da farsi insegnare (le competenze, ad esempio)

Link al commento
Condividi su altri siti

Le abilità si fermano (per un autodidatta ) a 8 gradi, per farle crescere mette mano a mano i gradi "da parte" (cioè se li segna a parte) e non li aggiunge all'abilità finchè non trova qualcuno con abbastanza gradi da insegnargli.

NB se io ho 8 gradi e 8 gradi da parte e trovo uno con 15 gradi che mi insegni, aggiungo solo 7 gradi (quello che serve per arrivare a livello del maestro) e tengo da parte il grado che avanza.

Questo è quel che faceva il mio DM

Per i talenti... io sono per i talenti "di botto " (autodidatta) ma na terrei da parte un buon numero da farsi insegnare (le competenze, ad esempio)

Questa è una soluzione interessante...

Tuttavia la trovo un po' contorta...

Rimane il fatto che per poter imaprare qualcosa ci deve "spendere" punti skill o talenti. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...