Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Requisito: "accesso al dominio"

Risposte in primo piano

Pubblicato

alcune cdp hanno come requisito "accesso al dominio XXX"

nella 3.0 nei requisiti del comesichiama del sudario (difensori dellla fede), c'era scritto che "accesso al dominio XXX" vuol dire "possibilità di lanciare almeno un incantesimo di quel dominio". è da intendersi come regola generale o come una cosa specifica del coso del sudario?

è cambiato in 3.5? ci sono faq?

grazie vere mucche...

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

boh, ho sempre interpretato il requisito come "il personaggio deve avere questo dominio" e basta

In 3.5 parla solo di lanciare protezione dal bene come incantesimo divino.

Non sono sicuro di aver capito l'altra domanda comunque...

In generale "aver accesso al dominio XXX" vuol dire che devi proprio averlo, perché sei un chierico o attraverso altre cose. In questo caso viene specificato che va bene anche se sai lanciare un incantesimo presente nei domini elencati.

  • Autore

si. volevo capire se era un'eccezione di quel caso specifico, oppure era da intendersi come spiegazione generica del significato di "avere accesso al dominio XXX"...

ai tempi, visto che c'era quasi solo quella cdp con questi requisiti, io interpretavo come se fosse la spiegazione generica.

ora mi son venuti dei dubbi e mi viene da pensare che possa essere anche solo un'eccezione particolare (o una regola 3.0).

volevo delucidazioni su questo

(grazie per le risp, in ogni caso)

si. volevo capire se era un'eccezione di quel caso specifico, oppure era da intendersi come spiegazione generica del significato di "avere accesso al dominio XXX"...

ai tempi, visto che c'era quasi solo quella cdp con questi requisiti, io interpretavo come se fosse la spiegazione generica.

ora mi son venuti dei dubbi e mi viene da pensare che possa essere anche solo un'eccezione particolare (o una regola 3.0).

E' una eccezione particolare del maestro del sudario 3.0 e di pochissime altre cdp, credo tutte 3.0. L'accesso al dominio implica avere il dominio, non solo lanciare in qualche modo uno dei suoi incantesimi.

  • Autore

E' una eccezione particolare del maestro del sudario 3.0 e di pochissime altre cdp, credo tutte 3.0. L'accesso al dominio implica avere il dominio, non solo lanciare in qualche modo uno dei suoi incantesimi.

non sapete mica dirmi se c'è scritto esplicitamente da qualche parte?

(non che mi sembri irragionevole...solo per completezza)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.