Vai al contenuto

Featured Replies

comment_676058

non è così semplice come sembra XD

il guerriero è l'ex DM con cui son entrato e non ha più la minima intenzione di fare il DM,

E allora stia zitto e impari ad adattarsi.

il barbaro ha fatto il DM per mezza sera e non stavamo giocando neppure lontanamente a D&D (i background ce li ha assegnati lui, le azioni che non volevamo fare le calcolava come se le facessimo lo stesso... tutto lo decideva praticamente lui... eravamo solo dei lancia-dadi. per non parlare che mancava ogni minimo di base di regole, allip che appaiono e fanno suicidare i pg, stregoni che combattono in mischia, ladri che difendono un castello, pg liv1 con anelli della stregoneria e equip da 50k mo e passa...)

fidati, è meglio tener lontano certa gente dallo schermo del DM... :doh:

Direi anche da qualsiasi cosa che sia lontanamente assimiliabile a materiale per il dm. In ogni caso, hai già dato un'occhiata alla guida del dm di pathfinder? Vi si trova un gustoso capitolo su come gestire giocatori problematici, magari ti può dare uno spunto.

in ogni caso, appena ne ho occasione, tiro fuori tutto in tavola e cerco di chiarire almeno un minimo la situazione... certo che come prima esperienza da DM non è che mi incoraggi molto la cosa...

Coraggio. Il lavoro del dm è duro, ma quando ti accorgerai, con questi o altri giocatori, che si stanno davvero divertendo, ti piacerà un sacco esserti sbattuto come uno schiavo :)

  • Risposte 33
  • Visualizzazioni 4,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ricordati una cosa: anche il Master deve divertirsi. Personalmente, se il mio gruppo giocasse così, investirei il tempo che impiego per masterare in altro, dicendo chiaro e tondo ai giocatori che p

  • AndrosEnervation
    AndrosEnervation

    Non dovresti permettere che questionino troppo le regole. Tra l'altro dovrei essere l'ultimo a darti questo consiglio visto che sono il primo a farlo (anche perchè tra i miei amici sono quello con un

  • vi sbagliate tutti, tubo di metallo lungo un metro circa con in punta un raccordo a 4 non devi nemmeno colpire le articolazioni sfondi le ossa

comment_676062

oh, per quello certo... il giorno dopo gli ho fatto notare che la zona del mercato era piena zeppa di volantini di ricercati, adesso ci son le guardie che praticamente sanno chi sono e il prossimo giro che si fanno rivedere le prendono di santa ragione per quello e di certo gli viene confiscato tutto il loro equipaggiamento (erano partiti per una missione praticamente subito dopo il macello e devono ancora fare ritorno). da notare che hanno fatto tutto ciò nella città imperiale, ci son circa 50mila abitanti e 1000guardie, di cui 800 sempre di pattuglia: non avranno vita facile per quella cosa, è ovvio.

Fai comprendere a tutti i giocatori che possono portare a casa la pelle solo collaborando, cerca di farli stare uniti.

Peccato che il gruppo non sia molto vario altrimenti avresti potuto facilmente spingerli verso l'unità mostrando le abilità di ciascuna classe e la sua utilità per la compagnia.

non è così semplice come sembra XD

il guerriero è l'ex DM con cui son entrato e non ha più la minima intenzione di fare il DM, il barbaro ha fatto il DM per mezza sera e non stavamo giocando neppure lontanamente a D&D (i background ce li ha assegnati lui, le azioni che non volevamo fare le calcolava come se le facessimo lo stesso... tutto lo decideva praticamente lui... eravamo solo dei lancia-dadi. per non parlare che mancava ogni minimo di base di regole, allip che appaiono e fanno suicidare i pg, stregoni che combattono in mischia, ladri che difendono un castello, pg liv1 con anelli della stregoneria e equip da 50k mo e passa...)

fidati, è meglio tener lontano certa gente dallo schermo del DM... :doh:

Il giocatore del barbaro è alle primissime armi; secondo me con l'esperienza ogni persona può imparare a masterare, chi più chi meno.

in ogni caso, appena ne ho occasione, tiro fuori tutto in tavola e cerco di chiarire almeno un minimo la situazione... certo che come prima esperienza da DM non è che mi incoraggi molto la cosa...

Questa è la cosa migliore, sperando che ti ascolti; ltrimenti l'idea di Blackstorm della chiave inglese non è da scartare :lol:

  • Autore
comment_676106

In ogni caso, hai già dato un'occhiata alla guida del dm di pathfinder? Vi si trova un gustoso capitolo su come gestire giocatori problematici, magari ti può dare uno spunto.

Coraggio. Il lavoro del dm è duro, ma quando ti accorgerai, con questi o altri giocatori, che si stanno davvero divertendo, ti piacerà un sacco esserti sbattuto come uno schiavo :)

no, non l'ho vista sta guida e ora vedrò di guardarla, potrebbe essere utile...

le soddisfazioni certo non mancano, perchè vedere la faccia di felicità e contentezza del ladro quando scopre che il dungeon è pieno di trabocchetti e che si deve usare la testa (come piace tanto a lui) non ha prezzo.. idem per gli sms di ringraziamento del warlock che ti fa i complimenti per uno svariato motivo di cose.. alla fine son queste le cose che mi fanno andare avanti :)

Peccato che il gruppo non sia molto vario altrimenti avresti potuto facilmente spingerli verso l'unità mostrando le abilità di ciascuna classe e la sua utilità per la compagnia.

l'ultimo dungeon è stato una cosa fatta su misura per fargli vedere che devono lavorare in gruppo e che ognuno aveva delle potenzialità che altri non avevano.. combattimento contro nemici a distanza che avevano una loro tattica e strategia e il vantaggio di conoscere il campo, lavoro di gruppo per attraversare una profonda piscina (sarebbero tutti morti se agivano da soli lì), una stanza con tranelli a tempo, indovinelli strizzacervelli.. ho fatto tutto il possibile per tirare fuori il meglio delle loro abilità..

vabbè, dai, preparo manuale del DM, scatola delle miniature, scatola delle chiavi inglesi, tabellone e la prossima volta si vedrà... :)

comment_676110

dopo richiesta di una motivazione, mi ha spiegato che lui "fa sempre così, fa un PG semplice da controllare e preparare a bassi livelli, per vedere come prosegue la trama, e poi lo sostituisce con uno più idoneo".

Lasciagli morire il PG. Poi caccialo a calci e bandiscilo a vita dal gruppo. Sia pure il migliore al mondo ad interpretare, è palesemente una persona spregevole, quindi fuori. C'è poco da parlare. Il fatto che faccia "sempre" così è un'aggravante titanica, non una giustificazione.

comment_676229

vabbè, dai, preparo manuale del DM, scatola delle miniature, scatola delle chiavi inglesi, tabellone e la prossima volta si vedrà... :)

secondo me la chiave del 28 è piccola... ... ...

comment_676265

secondo me la chiave del 28 è piccola... ... ...

Massiccia e maneggevole. Se le dai sufficiente velocità, fratuma le rotule che è un piacere.

  • 2 settimane dopo...
comment_678513

vi sbagliate tutti, tubo di metallo lungo un metro circa con in punta un raccordo a 4 non devi nemmeno colpire le articolazioni sfondi le ossa

comment_678552

Più che agire sul giocatore agirei sul personaggio, alla mo' di deus ex machina che tanto pare piacere ad alcuni dei tuoi giocatori: vuole uccidere il party e poi suicidarsi per fare un nuovo pg (o riorganizzare direttamente il gruppo)? Bhe puoi fare che quella notte (tutte le notti...) ci siano dei lupi a disturbare il tranquillo riposo dei PG e se questo guerriero vuole agire nella notte o lo fai attaccare prima di farlo agire o (più bello) far si che un ululato molto vicino svegli tutti (o chi supera la prova, vedi te) mentre sta per attaccare il primo pg

Vuol dare fuoco alla tenda? Bhe non sempre le condizioni sono favorevoli... E così via, trovi tutto quello che vuoi

Vuole poi suicidarsi? Se è un CM non ne vedo motivi validi (a meno di scompensi psicologici di bg), potrei capire un buono che dopo un raptus voglia espiare la colpa con la propria vita...

Comunque anche lui alla fine un modo di uccidersi o semplicemente farsi arrestare lo trova allora che fare? Imposti diversamente la campagna in modo da castrare un po' il suo nuovo pg ultra ottimizzato, puoi limitare i manuali di scelta o puoi più sadicamente rendergli pan per focaccia e uccidergli il pg e negargli la possibilità di farne uno uguale o simile

PS: rivedrei quei 1000 soldati di cui 800 sempre in pattuglia: a meno che non dici che un turno conta 200 posti fissi e 800 pattugliatori mi pare che abbiano poco riposo XD

  • Autore
comment_678644

sisi, ma infatti sto già provvedendo, man mano gli passerà la voglia di fare il nuovo pg... ohh, come gli passerà... :evil:

PS: rivedrei quei 1000 soldati di cui 800 sempre in pattuglia: a meno che non dici che un turno conta 200 posti fissi e 800 pattugliatori mi pare che abbiano poco riposo XD

intendevo 1000 in servizio, non in totale... in totale son 3000 guardie, cioè poco più del 5% del totale dei cittadini, e solo il 30% è in servizio in 3 turni da otto ore...

("In qualsiasi momento, l '80% delle guardie in servizio è di pattuglia per le strade, mentre il 20% rimanente è assegnato a varie postazioni per la città, pronti a reagire ad eventuali allarmi." - Manuale del DM)

comment_678781

A me pare proprio che il giocatore stia peccando di ὕβρις... Voglio dire, chi è lui per stabilire qual è il destino di tutta la campagna e dei personaggi altrui? Chi è lui per opporsi a quanto il DM decide?

Tu Dungeon Master hai il potere assoluto: usalo. Stabilisci che se lui creerà un nuovo personaggio questo dovrà necessariamente essere della stessa razza e classe del precedente, e che non potrà attingere a nessun materiale all'infuori di quelli sul Manuale del Giocatore. Oppure che il suo PG sarà di tre livelli inferiore al più basso tra gli altri PG; e che se in qualche modo egli raggiunge un numero di PE tale da permettergli di accorciare questa distanza, non passa comunque di livello finché il personaggio più indietro tra gli altri della compagnia non è salito di livello. Et cetera.

Un'altra cosa: qui il giocatore fa palese metagaming. Ovvero, fa agire il suo personaggio in base a motivazioni esterne ad esso, proprie del giocatore e non del personaggio. Dunque, battilo sul suo stesso campo: il suo PG viene incenerito da un fulmine (il classico "Master ex Machina") prima che possa danneggiare gli altri. Ogni nuovo PG che non sia identico in tutto e per tutto al precedente viene incenerito allo stesso modo.

Insomma: fagli capire chi comanda.

comment_678834

Non so se ti serve ancora, ma ti do un consiglio lo stesso: se nulla funziona, dagli corda (della serie: se non puoi frenare, accelera). Nel senso: tu discuti, ti sbatti, cerchi di fargli cambiare idea e non cambia niente. Bene. Gestisci la sessione, gli fai uccidere tutti gli altri, lo fai suicidare e poi gli dici "Beh, direi che non c'è più molto da fare, la campagna è finita. Ciao a tutti!", prendi la tua roba e te ne vai. Poi aspetti che lui ti dica qualcosa o che gli altri lo schiantino di botte. Con me ha funzionato (anche se il giocatore è rinsavito prima di essere menato).

  • Autore
comment_678864

bah, ti dirò, ogni tanto mi ributta lì l'idea e magari, facendo finta di non notarlo, parlo con un altro dicendo:

"si, perchè lui vorrebbe far un nuovo pg dopo avervi uccisi tutti... bah, tanto non sa che se morite tutti la campagna finisce e se lui cambia pg da solo gli metto il buy point a 22, due livelli sotto di voi, equip ridotto e, visto che vuole fare il drow, di trama aggiungo che i drow son cacciati a vista e un swift hunter di ventesimo livello soprannominato 'lo stermina-tarrasque' che si sta adoperando per estinguerli tutti così da vendicare mammina brutalmente uccisa..."

e aggiungo, sembra stia funzionando la cosa... ho già evitato altre razzie (nello stile della prima sessione, vedi precedenti post) mostrando loro la scheda di una specie di mezzo golem overPP, usato come ultima risorsa per sedare eventuali avventurieri di alti livelli fuori controllo... e sembra si siano messi la testa a posto capendo che non sono degli dei in terra.

comment_679047

Io sono il giocatore di cui parlava Drimos... Consiglio di utilizzare la sua strategia, funziona.

Crea un account o accedi per commentare