Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_667263

Siccome c'è stato un piccolo inconveniente nella "registrazione" dei tesori accumulati da i miei giocatori finora, volevo chiedere se potevate indicarmi (direttamente o indirizzandomi al manuale/paragrafo inerente) quale dovrebbe essere il denaro e/o il valore complessivo dell'equipaggiamento (quindi anche di eventuali oggetti magici) medi di un personaggio appena arrivato al 4° livelli.

Così potrò calcolare quante monete d'oro lasciar loro nei borselli e più o meno che oggetti dal loro ... considerando che comunque nella storia hanno appena passato gli ultimi due mesi a non far nulla a Sharn con tutto il tempo di spendere quello che avrebbero potuto aver accumulato.

Grazie mille.

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 5,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_667304

ciao una tabella simile non l'ho vista, però c'è la regola di quanto dare ad un pg appena creato.

Puoi rifarti a quella e dare ai PG denaro pari ad un oggetto magico del loro livello-1.

Ciao :)

  • Amministratore
comment_667338

In 4e non c'è una tabella come quella che serve a te, ma qualcosa si trova sui forum americani. Faccio notare che se usi le tabelle del tesoro casuale sulla guida del DM essentials i risultati medi tendono ad essere più alti che con le parcelle.

Un'osservazione che faccio basata sulla mia esperienza di gioco è che, se le basi (arma/armatura/collo) sono coperte da oggetti nel range dei livelli (fasce di 5 livelli), il resto è tutto un di più, e generalmente puoi permetterti di essere piuttosto generoso senza che il gioco ne venga stravolto.

comment_667789

io al 1° livello concedo 100mo

per i livelli più alti MO pari ad un oggetto magico dello stesso livello, poi concedo anche due oggetti magici "gratuiti" uno del loro livello e un'altro del livello-1

comment_667856

io al 1° livello concedo 100mo

per i livelli più alti MO pari ad un oggetto magico dello stesso livello, poi concedo anche due oggetti magici "gratuiti" uno del loro livello e un'altro del livello-1

ed i tuoi giocatori sopravvivono ad uno scontro medio/difficile del loro livello? perchè già intorno a liv 8-10 avranno -2/-3 alle difese "previste" da quel livello (sempre che abbiano scelto armi come oggetti magici).

di norma noi si segue il classico schema "3 oggetti (+1,+0,-1) e mo pari ad oggetto del loro livello -1", e già così per alcuni personaggi risulta difficile creare un personaggio che sopravviva a scontri lievemente più pesanti del loro livello (tipi +1 o +2.. di solito sono personaggi con due armi/strumenti a risentirne DAVVERO). non so se abbiamo sfiga con i dadi o altro, però con un personaggio creato oltre liv 1 con 3 oggetti + mo bisogna aspettare sempre qualche livello di "loot" prima che il master possa aumentare leggermente la sfida..

comment_668008

Puoi rifarti all'apposito capitolo riguardante la creazione di personaggi di livello superiore ad 1. (non avendo sotto mano i manuali non ricordo se Master o Giocatore).

Un personaggio di 10livello per esempio, deve avere un oggetto di 11, uno di 10, uno di 9 e monete corrispondenti al valore di un oggetto di liv 10.

  • Amministratore
comment_668018

La regola per l'equipaggiamento di PG superiori al 1° (sul DMG) è veloce per fare i PG, ma non è proprio il massimo come linea guida per correggere gli equipaggiamenti di PG esistenti, perché è molto bassa rispetto a quello che i PG potrebbero accumulare nell'arco dei livelli. Detto questo, le volte che mi è capitato di dover "resettare" i PG ho tenuto conto di quel conto.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.