Vai al contenuto

Primo pg in quarta


raistlins

Messaggio consigliato

Bene ragazzi finalmente dopo aver finito tutte le schede, domenica si farà sul serio. Pensavo di cominciare con la mini avventura che si trova nel mdm 1 (il castello dei coboldi o qualcosa del genere) cosi per prender ela mano ed avere mostri tarati pe ril mio gruppo (che attualmenter è di 2° livello). Tanto basta fargli trovare il castello nel corso dell'attuale avventura ed il gioco è fatto..una bella sottoquest ^_^

INtanto però stoo preparando i mostri per il continuo della vera avventura...e qui ho dei dubbi. Ho eltto, se non sbaglio, che un mostro di livello 2 corrisponde a dun pg di livello 2 e via dicendo...quindi se io ho 5 giocatori di 2° livello, 5 mostri di uguale livello sarebbe un incontro equilibrato? Quanti incontri potrebbero affrontare senza fare un riposo completo?

Inoltre volevo chiedervi, come fate voi a ricordarvi tutti gli status? i poteri attivi ecc? sia dei pg che dei mostri...perchè giusto oggi ci pensavo, un incontro in cui tra pg e png sono coinvolte almeno un 10-12 creature non è facile da gestire s epoi devi ricordarti status, tiri salvezza da fare, danni continuativi ecc..come fate voi? Premetto che ho già stampato le carte status da mettere sopra le schede dei giocatori ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 67
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

  • Amministratore

Sì il budget per gli incontri è più o meno quello: 5 PG di livello X = 5 mostri di livello X, gli elite valgono 2 e i solitari 5. Ricordati però che un incontro resta generalmente equilibrato anche se usi mostri di qualche livello superiore, e quindi ne usi di meno (dico generalmente perché devi anche tenere conto delle capaità dei singoli mostri, alcuni soprattutto del primo manuale tendono ad essere degli ossi particolarmente duri e frustranti).

Per gli status, io mi aspetto (e a un certo punto non penso si possa fare altrimenti) che i PG si ricordino almeno di alcune delle loro cose. Io non ho giocatori che cercano di fregarmi, per cui lascio che siano loro a segnarsi l'uso di poteri, AP e simili; e che siano loro a segnalarmi gli effetti che causano sui mostri (se il guerriero marchia un mostro deve dirmelo lui). A parte quello, ricordati che gran parte degli effetti dura un round, e gli altri sono di solito (tiro salvezza termina), per cui in fondo non ci sono durate lunghissime.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetto..allor aproviamo e poi vi saprò dire com'è andata. Fortunatamente anche io ho die bravi giocatori sotto questo punto di vista, anche nella 3.5 lasciavo contare tutto a loro, le magie usate, i turni dell'ira ecc..io tenevo conto anche solo dei pf in pratica ^_^

Ma quanti incontri standard più o meno possono superare senza un riposo esteso?

Un'altra domanda che mano mano che leggo mi sorgono..sto leggendo la mini avventura il castello dei coboldi e non mi sono ben chiari 2 poteri:

1) arma a soffio: dice ricarica e poi il disegno di 1d5 e 1d6...che significa? che ci emtte 11 turni per ricaricarsi o cosa? ^_^

2) soffio sanguinante: dice gratuito quando il drago diventa sanguinante per la prima volta...ma è una reazione? perchè io lo interpreto che appena il drago prende un danno che lo rende sanguinante usa questo potere come reazione diciamo...sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

1. Per i mostri con poteri sche si ricaricano, all'inizio di ogni turno del mostro tiri un dado da 6. Se escono i numeri indicati il potere si ricarica e può essere riutilizzato.

2. Dovrebbe essere scritto dopo il nome del potere, o è una reazione o è un'azione gratuita.

Per il numero di incontri: dipende dagli incontri e dal party. Fai conto che in ogni incontro vengano usati uno o due poteri giornalieri. Se hai un gruppo di 5 PG di 2° livello vuol dire che i mediamente riusciranno a fare 3-5 incontri prima di finire i poteri grossi. Poi però dipende, non è detto che tutti gli incontri che fanno siano del loro livello, ovviamente se sono incontri difficili possono usare più risorse. Il massimo che ho visto fare è 7-8 incontri senza riposi estesi, ma solitamente fino a 4-5 puoi arrivare.

Link al commento
Condividi su altri siti

ah ok credo di aver capito...nonè una reazione quindi se viene ferito e diventa sanguinante lui sta comunque buono buono. Al suo turno, qualora fosse ancora vivo potrebbe usare un potere e come aqzione gratuita usare quest'altro (dato che si è attivata la condizione)...ora è giusto? ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

ah ok credo di aver capito...nonè una reazione quindi se viene ferito e diventa sanguinante lui sta comunque buono buono. Al suo turno, qualora fosse ancora vivo potrebbe usare un potere e come aqzione gratuita usare quest'altro (dato che si è attivata la condizione)...ora è giusto? ^_^

No, no, l'azione avviene subito, semplicemente non è un'azione del tipo "Reazione Immediata" (di cui si parlava prima, limitata 1/round). Ricorda che se non è specificato diversamente le azioni gratuite si possono fare anche al di fuori del proprio round.

Ora, permettimi di dire una cosa estremamente banale, ma che forse può far luce su alcuni dei punti che sono usciti in questo topic. La parte regolistica della 4e, specialmente i poteri, avviene in modo estremamente meccanico, come se ogni potere fosse una serie di istruzioni da seguire. Ad esempio, se un potere ti dice che succede qualcosa, senza ulteriori specifiche, significa che quella cosa avviene in quel preciso momento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...